Visualizza la versione completa : lampade a risparmio energetico
Ciao! recentemente ho utilizzato una lampada a basso consumo energetico ma non si tratta di una dulux bensì di una comune lampada da tavolo con temperatura di colore di 6500 K° da 11w per un acquario aperto da 30 litri. Ho potuto constatare una crescita normale delle piante introdote: Hygrophila angustifolia e H. polisperma rosa. Siccome mi trovo molto bene è possibile che l'utilizzo di queste lampade partito come esperimento possa poi realmente funzionare???
se le piante sono in salute e crescono....certo che si
Se cerchi un pò nel vecchio forum ci sono molti topic sull'argomento....
In definitiva le lampade a risparmio energetico sono delle fluorescenti ripiegate e gestite da un ballast elettronico...... ;-)
Massimo Suardi
01-06-2005, 14:06
Quoto...
Hai usato una PL con attacco G23.............con la giusta temperatura in kelvin sono ottime per piccole vasche, io ne usavo 3 in un 40 litri...............ti consiglio di abbinare la 6500°K alla 4000°.................io facevo così ottenendo risultati ottimi..................
ti consiglio di abbinare la 6500°K alla 4000°
#70
Parsifal
02-06-2005, 12:41
2 PL-S attacco G23 una 865 e una 840 sono le lampade che illuminano la mia guppaia di 30L netti :-)
non si tratta di una PL, è una lampada a basso consumo con attacco E27!
l'attacco per le lampade da scrivania! #36#
non si tratta di una PL, è una lampada a basso consumo con attacco E27!
l'attacco per le lampade da scrivania! #36#
ottime se sono da 6500k o 4000k
non si tratta di una PL, è una lampada a basso consumo con attacco E27!
l'attacco per le lampade da scrivania! #36#
ottime se sono da 6500k o 4000k
traduco:
luce fredda e luce calda
non si tratta di una PL, è una lampada a basso consumo con attacco E27!
l'attacco per le lampade da scrivania! #36#
ottime se sono da 6500k o 4000k
traduco:
luce fredda e luce calda
azz, in assenza di gooogle, ci pensa Mr Crypto :-)
beh oltra a luce fredda e luce calda hanno anche diversita' sui picchi di colore che servono per la fotosintesi.... #24 o no? ho detto una ca****a?
ciao
neofit
infatti è una 6500 K°, mi trovo benissimo anche perchè ho potuto creare un'acquario aperto con pochissima spesa circa 20€ e in pochissimi minuti! ;-)
anche se è una con attacco e27 va bene lo stesso purchè abbia la giusta temperatura di colore............
anche se è una con attacco e27 va bene lo stesso purchè abbia la giusta temperatura di colore............
Traduco....qualunque sia l'attacco, l'importante sono temperatura di colore (°k) e spettri d'emissione.... ;-)
QUINDI RIASSUMENDO....quali lampade a basso consumo dovrei mettere in una vasca 100 lt netti ?
diciamo due lampade da 25 w per avere 0,5 w /litro
una da 6500° + una da 4000° ????????????
aspetto conferma...grazie
due da 25 andrebbero bene (non so se 25W sia una lampada standard) comunque cerca di stare almeno sui 0.6W/L (consiglio personale)..........6500 4000 vanno benissimo.
Zebulo ho letto il tuo MP, ma se non deselezioni HOLIDAY non posso risponderti in pvt....................
comunque le lampade vanno abbinate, la 4000 insieme alla 6500
scusa sono un po' duro,
intendi che devono essere abbinate 6.500 + 4000
oppure che vanno bene entrambi..quindi 6.500 x2 oppure 4000x2
scusa
grazie
aridajje, puoi mettere una 6500 assieme ad una 4000...........
oppps....azzz....capito !!
e' lunedi' sono un po' rincog..... domani andra' meglio
ciao
25w credo siano ancora difficili da trovare,si trovano facilmente le philips da 23 w e a breve dovrebbero uscire le 27w
potresti metterne 2 da 20w 6500k e 1 da 23 4000k
io uso queste filips qui (http://www.prismaecat.lighting.philips.com/LightSite/Whirlwind.aspx?eca=LEPPLG&cpf=ITEPIT&stg=ACT&lan=IT+&ecu=LMP|PHL|EP&cnt_key=CPLEM+++|PHL&t=1&tree=0&scr_md=1111&leftnav=1_1_1_3_1_1&nav=Null&loc=Null)
Ciao io sto per costuirmi la plafoniera per il mio sicce 20L e volevo utilizzare due lampadine a basso consumo attacco E14 da 9W o al massimo da 11W cosa ne pensate ?
Grazie Daniele
vai tranquillo. anzi, la luce calda di alcune a basso consumo è molto piu naturale di quella rosina del mio neon.
e poi non hanno bisogno di impianto, ma montano un portalampada da 2 euro, invece che 47euro di centralina....
e ormai le trovi anche all'AUCHAN !
Ciao io sto per costuirmi la plafoniera per il mio sicce 20L e volevo utilizzare due lampadine a basso consumo attacco E14 da 9W o al massimo da 11W cosa ne pensate ?
Grazie Daniele
l'importante è scegliere la giusta temperatura di colore.
allor aparto ho comprato le lampadine 2 da 16W a basso consumo con attacco e27, ho cnprato gli attacchi e il foglio a specchio flessibile per il riflettore domani inizio il montaggio voi vi posto le foto
ciao Daniele
quel è la temperatura di colore?
sulla confezione non e' scritto c'e' scritto 880 lumen
generalmente se non c'è scritto, sono 2700°K.......con questa temperatura rischi solamente di allevare alghe.........
Federico Sibona
20-11-2006, 10:17
Penso però che mettere due lampade a basso consumo come suggerito su un 100l non sia il massimo, data l'emissione pseudo-puntiforme, avrei metà acquario servito da una 6500K e metà da una 4000K. Credo sia meglio metterne almeno tre, ad esempio due 6500K ai lati ed una 4000K in centro.
Ciao
Fede
fpmorpheus
30-11-2006, 03:27
Le risparmio energetico (trovando il modo di fissarle) si possono usare anche in un acuario ciuso o ci sono problemi?
acuario ciuso
#24 #24 #24
no non ci sono problemi, però come dici giustamente, bisogna trovare un modo per evitare le schizzi d'acqua possano entrare a contatto con gli zoccoli
thecorsoguy
30-11-2006, 12:01
Per quel che riguarda la potenza, all'ultima fiera dell'elettronica sono rimasto a bocca spalancata.
Ho trovato le risparmio energetico da 85W -05 -05 -05 , con una equivalenza dichiarata sulle incandescenza di 425W #18 #18 #18. Prezzo 15€. Sono distribuite da una azienda italiana, per il resto sono di fabricazione cinese.
Il ballast é a dir poco mastodontico, con tanto di fori per la ventilazione. Ma la luce che fa é spaventosa.
Ho trovanto anche lampade di wattaggio inferiore, mi pare 30, 36, 38, ma per questi valori vado un po' a memoria.
Temperatura di colore 2700K e 6500K. Non ho trovato valori come 4000K, ma non é detto che non esistano.
Ciao
Luca
P.S. L'ho trovata su ebay
http://cgi.ebay.it/10-LAMPADE-ELETTRONICHE-A-RISPARMIO-ENERGETICO-85-W_W0QQitemZ160000659597QQihZ006QQcategoryZ132825QQ rdZ1QQcmdZViewItem
ma luce calda significa 4000K nn puo significare anche 2700K??
il nome cool white, dovrebbe indicare una 4000K!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |