PDA

Visualizza la versione completa : dopo tre mesi dall'avvio!!!


alemudu
15-03-2007, 15:45
ciao! ormai il mio acquario da 150 lt lordi ha compiuto 3 mesi... sono arrivati i primi pesci e anche i primi avanotti: guppy (10+7) e black molly (17)!!!
:-)) :-)) :-)) :-))
sono contenta, ma venerdì scorso ho notato acqua un po' lattiginosa.. ho pulito il filtro (interno), smontando pompa e riscaldatore e mettendo a mollo nell'acquario i filtri biologici.... i nitrati erano un po' alti e ho quindi cambiato 50 lt di acqua, aggiungiendo biocondizionatore e ferro... ora l'acqua è pulita e le alghe sulle piante sono diminuite. Nella vasca ho 9 guppy, 2 platy (con 10 avanotti), 4 black molly (+ avanotti) e 4 corydoras aenus (bellissimi)... esagero con il cibo??? #12 #12 lo finiscono in 10 secondi, così glielo ridò 3/4 volte al giorno. Ogni quanto devo smontare e pulire il filtro????
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)

milly
15-03-2007, 15:55
Alessandra il filtro non andrebbe mai smontato e pulito a fondo #13 che operazioni hai fatto esattamente ? hai solo lasciato a mollo i filtri biologici (a proposito quali ? spugne, cannolicchi ....) e li hai anche strizzati ?
i frequenti cambi vanno bene per abbassare i nitrati, ma una pulizia eccessiva del filtro no, perchè rischi di azzerare la colonia batterica utile che risiede nel filtro biologico.

Matisse
15-03-2007, 15:57
...

filippo66
15-03-2007, 15:59
In genere il filtro (lana e spugne) va pulito quando il flusso dell'acqua comincia a diminuire sensibilmente. Se guardi lo scomparto della pompa vedrai che il livello dell'acqua comincia a scendere quando i materiali filtranti sono intasati. In linea di massima puoi regolarti sui 10/15 cm di abbassamento per effettuare la pulizia di lana e spugne. Non toccare i cannolicchi.

alemudu
15-03-2007, 16:05
l'abbassamento dell'acqua era consistente, circa 15 cm.... ho solo spostato gli scomparti con dentro bioball e cannolicchi all'interno della vasca, non li ho lavati. Ho pensato che il filtro, essendo interno, potesse essersi intasato. L'unica parte che ho lavato, senza usare detersivi, sono l'esterno del filtro (lo scatolotto), sciacquato l'interno (c'erano foglie e residui di cibo) idem per le spugne. Poi ho rimesso tutto a posto e riavviato pompa e riscaldatore.

alemudu
15-03-2007, 16:06
le spugne sono solo state lavate in acqua corrente e strizzate....... ciao e grazie -05

milly
15-03-2007, 16:28
se le spugne fanno parte del filtraggio meccanico va bene sciacquarle periodicamente, soprattutto se il livello dell'acqua scende e la portata della pompa diminuisce ;-)

alemudu
15-03-2007, 17:25
ok, allora sono a posto... per le lumache che mi consigliate??? ne ho alcune, mi hanno detto che vanno bene per tenere puliti i vetri, ma si stanno moltiplicando! sono chare, delle chioccioline max 4/5 mm, non mangiano le piante

milly
15-03-2007, 17:34
io non sono anti-lumachine quindi per me puoi lasciarle dove sono. comunque usa la funzione cerca (in alto sulla barra azzurra) con parola chiave lumachine e troverai tutte le spiegazioni in merito ;-)