Visualizza la versione completa : AIUTO CAMBIO ACQUA
Salve, sono nuovo di queste parti. :-)) Prima di tutto complimenti per il sito ...OTTIMO! Mi serve un piccolo aiutino, dopo avere fatto una cura di Sera Costawert xkè i miei neon erano affetti da puntini bianchi #17 vorrei effettuare un cambio di acqua. ...è il mio primo cambio di acqua!! Ho gia provveduto a comprare 15 litri di acqua di osmosi, ho anche il biocondizionatore Sera. Adesso vorrei sapere come procedere, so che l'acqua deve avere la stessa temperatura della vasca, ma il PH, il GH, i KH? L'acqua va preparata 24 ore prima (penso) e posso metterla in parti uguali con quella del rubinetto aggiungendo il biocondizionatore, giusto? Aiutatemi un po voi, io sono ancora un neofita. Datemi anke consigli se occorrono!:-D Vi ringrazio! Saluti.
Acquariofilo58
15-03-2007, 15:48
dipende,esempio devi controllare prima il gh ecc del rubinetto esempio se quella del ruby è gh 10 fai il 50% con osmosi e diventa gh 5 la devi tagliare secondo le tue esigenze
Spero di essermi spiegato,altrimenti mi trovi in mp
ciao e benvenuto
balantio
15-03-2007, 16:15
Salve, sono nuovo di queste parti. Prima di tutto complimenti per il sito ...OTTIMO! Mi serve un piccolo aiutino, dopo avere fatto una cura di Sera Costawert xkè i miei neon erano affetti da puntini bianchi vorrei effettuare un cambio di acqua. ...è il mio primo cambio di acqua!! Ho gia provveduto a comprare 15 litri di acqua di osmosi, ho anche il biocondizionatore Sera. Adesso vorrei sapere come procedere, so che l'acqua deve avere la stessa temperatura della vasca, ma il PH, il GH, i KH? L'acqua va preparata 24 ore prima (penso) e posso metterla in parti uguali con quella del rubinetto aggiungendo il biocondizionatore, giusto? Aiutatemi un po voi, io sono ancora un neofita. Datemi anke consigli se occorrono! Vi ringrazio! Saluti.
io non uso forumule specifiche, faccio le prove in piccoli recipienti finchè non raggiungo il valore desiderato, poi le applico alle taniche, che misuro sempre che valori ho ottenuto, l'acqua di roma è molto dura e risparmio sui sali, per la miscelazione rubinetto osmosi prova a fare come faccio io, io pe rle prime due volte misuravo smepre ma poi ho imparato a fare la proporzione.......
il biocondizionatore aggiungilo solo a quella del rubinetto, che poi miscelerai all'osmosi...
ottieni con la miscelazione i vlaori che vuoi in vasca ma attento a nn provocare sbalzi....
Ok. Quindi come si diceva sopra devo dividere le due acque a seconda del valore del GH desiderato. Ma il valore del GH ideale qualè? e il PH con il cambio dell'acqua, va controllato o basta solo il GH? Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |