PDA

Visualizza la versione completa : Anomalia Endler!!!


Sebright
15-03-2007, 14:10
Buongiorno a tutti...
In 3 mie vasche dove tengo un'unica linea di Black Bar ormai stabili in colorazioni e pezzatura da circa 6/7 anni(che vado a rinsanguire ogni 10/12 mesi),ho notato un particolare sviluppo dei maschietti che in 15 anni di allevamento di Endler,non avevo mai notato...
Vi spiego...
A livello anatomico sono molto robusti,ben strutturati e dalle dimensioni omogenee...Crescono molto di più dei fratelli e genitori di qualche mese prima,ma tardano molto a mettere i colori...le colorazioni appunto sono molto particolari...l'iridescenza rosso/arancio è molto molto accesa,stupenda,come le spadine della coda,davvero molto colorate e di lunghezza omogenea tra superiore ed inferiore...anche la dorsale è molto carina con un azzurro molto acceso e iridescente!!!
Unico punto strano è la Black Bar...è presente,ma si colora ad intervalli,come se continuassi ad accendere e spegnere la luce...
Mi son sorti quindi 3 dubbi...
Il primo è correlato all'illuminazione appunto...queste vasche le ho da poco ubicate in una zona molto illuminata,dove di giorno ho la luce spenta e alle 18 circa parte il timer delle lampade...non vorrei appunto che le esigenze in luce dei pesci si siano "sballate" appunto con questi strani giochi di luce...Difatti i cugini che allevo in cantina crescono come al solito...
Secondo dubbio riguarda all'età della fecondazione dei maschi...sono figli di pseudo adulti che fecondavano già a 2 mesi e non vorrei che il fatto di non essere a maturità sessuale,possa avere influito in qualche modo...
terzo dubbio riguarda un multivitaminico che stò testando appunto in via sperimentale in queste 3 vasche...
Un docente di Acquacoltura col quale stò lavorando ultimamente crede sia correlato al multivitaminico...io non escluderei invece qualche cosa di sballato nella luce...
Che ve ne pare???

In ogni caso questi nuovi Endler,maturano più lentamente ma sono davvero molto belli a colorazione completata...davvero una luminosità nei colori incredibile,uniformità nei fratelli(ovvero tutti molto simili),e spade con pari lunghezze!!!Unico tasto dolente sono le dimensioni elevate dei maschietti...insomma,son dei piccoli tonni!!! :-D

Darius
15-03-2007, 14:46
Anche a me sono usciti questo tipo di maschietti, alcuni hanno la coda a lira, mentre altri più recenti hanno parecchio arancione come gli altri (lira) ma hanno anche dei pallini neri invece della black bar... #24 non riesco a fotografare nulla, appena mi avvicinano si muovono più velocemente di prima.. :-))

Sebright
15-03-2007, 14:59
nessuna lira x mè invece...caratteri tipici della specie,ma sviluppo anomalo ;-)

Darius
15-03-2007, 18:16
Dici che le code a lira sono risultati di ibridazione? #24

Sebright
15-03-2007, 20:26
Dici che le code a lira sono risultati di ibridazione? #24

Non ne ho la certezza ma credo di si...come non credo sia gene Endler lo Snakeskin ;-)

squid
15-03-2007, 23:33
snakeskin PURI http://www.acquariofilia.biz/allegati/yhntttgood30_206.jpg

CarloFelice
16-03-2007, 00:51
Dici che le code a lira sono risultati di ibridazione? #24

Non ne ho la certezza ma credo di si...
sbagli! io presi una linea purissima da uno che li prese in natura e le code a lira venivano lostesso. ovviamente non ce l'avevano tutti, ma qualcuno aveva la doppia spada.

squid
16-03-2007, 00:53
quoto

Darius
16-03-2007, 11:52
Ok, allora, e lo snakeskin è spettacolare, sarà una caratteristica di specie con variabilità cromatica alta, un pò come i discus.

Sebright
17-03-2007, 17:08
Le mie erano pure supposizioni...non mi è mai nato un Lira in tutti questi anni...cmq x lo Snake ho sentito e letto in giro che non è tipico Endler come carattere ;-)

Darius
17-03-2007, 19:57
Certo magari ci sono tanti ceppi, ogni laghetto o ansa del lago potrebbe aver "creato" varianti autoctone.

squid
17-03-2007, 20:14
comunque è chiaro che in acquariofilia è diffusa prevalentemente la blackbar