PDA

Visualizza la versione completa : Di che alga si tratta?


spongebob
14-03-2007, 21:49
Sapete dirmi che alga è questa marrone a ciuffo in foto??
come posso combatterla??
grazie mille per le rispostealga http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga_002_811.jpg

luki
15-03-2007, 14:51
controlla i valori dell'acqua e poi postali

spongebob
15-03-2007, 15:40
allora i valori dell'acqua sono:
no2 assenti
no3 15
ph 7
kh 4
gh 8
la co2 è buona cosi anche l'ossigeno.
la vasca è di 35 litri circa tenuta a temperatura 27 gradi.
uso una lampada t8 da 14w
fotoperiodo: circa 9 ore
come piante ho un'anubias nana, un hygrophila siamensis e una riccia fluitans.le ho inserite da poco tempo, una settimana nn di più.
domani dovrei inserire altre piantine come echinodorus tenellus e sagittaria.
per fertilizzare sto usando il V30 dennerle e oggi devo andare a ritirare l'intero kit dennerle (e15, gold7, a1 ecc).
sapreste dirmi d ke alga s tratta?
avete dei consigli da darmi per combatterla?

spongebob
16-03-2007, 15:23
Nessuno risponde??????????? #24 #24 #24 un aiuto?

luki
17-03-2007, 12:12
che vuol dire la co2 è buona cosi' anche l'ossigeno? Perchè una temperatura di 27 gradi? 25 sono piu' che sufficienti, per quanto riguarda i valori spesso quel tipo di alga è causati da po4 alti procurati il test molto importante, l'alga ce l'hai solo sull'anfora o da qualche altra parte?

spongebob
17-03-2007, 12:28
i valori della co2 sono buoni in correlazione a kh e ph..per la temperatura proprio ieri l ho portata a 25 perchè effettivamente era un po altina..
per quanto riguarda i fosfati ad ogni cambio d'acqua inserisco una dose d antifosfati liquido..
l'alga ce l'ho maggiormente li nell'anfora e poi qualche ciuffetto sul legno d manila..
ma è un alga nera a ciuffo della famiglia delle alghe rosse?
dammi una mano..sono preoccupato #24
grazie mille

MixPix
17-03-2007, 12:38
Hai poca co2, aumentala portando il ph a 6.6 mantenendo il kh a 4 e vedrai che se ne andranno...

spongebob
17-03-2007, 12:49
oggi rifaccio i test e vi faccio sapere.comunque per abassare il ph dovrei utilizzare della torba giusto?
grazie

MixPix
17-03-2007, 12:50
No, aumentare la co2...

spongebob
17-03-2007, 12:52
aaaah...ok ok allora aumento le bolle al minuto?

MixPix
17-03-2007, 12:58
sì, graduamente e fino a portare il ph a 6.6
Una volta fatto questo prendi con una siringa 5ml di acqua ossigenata a 12volumi e spruzzala sopra le alghe, aspetta mezz'ora a filtro spento e procedi con il normale cambio...
Vedrai che le alghe moriranno e in qualche giorno diventeranno rosse fino a staccarsi...
Compra il test per i po4, togli le resine anti po4 e se sono alti aggiungi piante a crescita rapida, diminuisci il cibo e aumenta l'entità dei cambi...
Validi aiuti risultano essere lumache della famiglia delle neritine...

spongebob
17-03-2007, 13:03
grazie mille per il consiglio, appena faro tutto ti faccio sapere :-)

MixPix
17-03-2007, 13:04
#70

spongebob
20-03-2007, 11:30
ho fatto tutto come m hai detto :-)) le alghe nell'anfora nn ci sono più e nel legno ne son rimaste poche :-))
grazie ancora per l'aiuto ;-)
qsto trattamento si potrebbe fare anche con altri tipi d alghe?
grazie ancora :-)

luther1979
20-03-2007, 11:40
sì, graduamente e fino a portare il ph a 6.6
Una volta fatto questo prendi con una siringa 5ml di acqua ossigenata a 12volumi e spruzzala sopra le alghe, aspetta mezz'ora a filtro spento e procedi con il normale cambio...
Vedrai che le alghe moriranno e in qualche giorno diventeranno rosse fino a staccarsi...
Compra il test per i po4, togli le resine anti po4 e se sono alti aggiungi piante a crescita rapida, diminuisci il cibo e aumenta l'entità dei cambi...
Validi aiuti risultano essere lumache della famiglia delle neritine...

come mai hai detto di togliere le resine anti Po4? potresti spiegarmi? se servono ad abbassare i po4....scusa l'ignoranza ma cerco di capire #12

MixPix
20-03-2007, 11:45
ho fatto tutto come m hai detto :-)) le alghe nell'anfora nn ci sono più e nel legno ne son rimaste poche :-))
grazie ancora per l'aiuto ;-)
qsto trattamento si potrebbe fare anche con altri tipi d alghe?
grazie ancora :-)

sì puoi farlo con tutti i tipi di alghe... ;-)

MixPix
20-03-2007, 11:48
sì, graduamente e fino a portare il ph a 6.6
Una volta fatto questo prendi con una siringa 5ml di acqua ossigenata a 12volumi e spruzzala sopra le alghe, aspetta mezz'ora a filtro spento e procedi con il normale cambio...
Vedrai che le alghe moriranno e in qualche giorno diventeranno rosse fino a staccarsi...
Compra il test per i po4, togli le resine anti po4 e se sono alti aggiungi piante a crescita rapida, diminuisci il cibo e aumenta l'entità dei cambi...
Validi aiuti risultano essere lumache della famiglia delle neritine...

come mai hai detto di togliere le resine anti Po4? potresti spiegarmi? se servono ad abbassare i po4....scusa l'ignoranza ma cerco di capire #12

Perchè in un acquario dolce che funziona i po4 si eliminano con piante a crescita rapida, cambi d'acqua e cmq se non si esagera con il cibo non arrivano a livelli preoccupanti...