Visualizza la versione completa : acccidenti che valori!
questo pomeriggio ho fatto i test dell'acqua con i Salifert, prima usavo Sera e prodac.
Sabato ho fatto un cambio d'acqua del 20%, ho voluto fare una prova prima di modificare l'acquario come da questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=92680&postdays=0&postorder=asc&start=30
ho già messo lo schiumatoio (solo da ieri però), ho cambiato già le luci, perchè altrimenti non mi stava lo schiumatoio (come prevedevo), tengo accese solo le bianche circa 6 ore, e ho messo la pompa di movimento, in pratica devo solo mettere i 10Kg di rocce.
ecco i valori riscontrati (penso di non aver sbagliato nulla, ma....)
PH: tra 7.5 e 8.0 direi bassino con i precedenti test avevo un 8.4;
PO4: tra 0.01 e 0.02 come precedenti test
NO3: allarmante circa 80mg/L con i precedenti zero!!! com'è possibile???
Mg: mai fatto e ho voluto provare... bhe il colore non è cambiato quindi non so....
KH: 12 direi altino... precedente valore 9;
Ca: superiore a 500 ma non c'è stata variazione di colore!
aiuto!!!! sono tutti sballati.....addirittura prima di aggiungere le nuove rocce?!?!?! che faccio?
soprattutto i nitrati mi sembrano addirittura eccessivi...troppa differenza!
la variazione di colore ci deve essere... sennò come fai a leggere i valori???
Rileggi bene le istruzioni e poi rifai i test. ;-)
Il test del ph è abbastanza inattendibile anche con un phmetro tarato a dovere, anche se dà una approssimazione che per i nostri scopi è più che sufficiente, coi test a regaente non ne parliamo proprio (specialmente di quelli che usavi prima.)
riproverò a fare i test... ma i nitarti sono quasi al 100% sicura di aver fatto bene.... con nitrati di questo genere non potrebbero soppravvivere i pesci? e qui che mi sorge il dubbio che qualcosa non quadra!!!
prova a descrivere il procedimento che hai usato per il test dei nitrati. 80 effettivemente è altino
ho fatto quanto scritto sul sito the reefer:
-ho messo 1 ml di acqua dell'acquario nel contenitore
-un misurino del reagente 1
-un misurino del reagente 2
-agiutato per 30 secondi chiudendo il tappo (questo non c'era scritto, non so se può influire)
-lasciato riposare per 3 minuti
-confrontato con la scala dei colori ed era quasi vicino al 100 #24
l'unico dubbio che mi sorge è su quel " misurino", scarso, pieno? teoricamente pieno!
qualche errore?
il colore l'hai confrontato guardando dall'alto ?
sia dall'alto che da di fronte è uguale!
allora ho rifatto il test dei nitrati...
mi correggo!
dall'alto saranno intorno ai 25 mg/l
di profilo, ma non dovrebbe essere il mio caso è vicino ai 100 (andrebbe poi diviso per 10 ottenendo 10m/l)
quindi dovrei avere un valore di 25 ml/l circa.... alti vero?
il KH è 11 e il PH 7.9 devo fare delle modifiche?
il magnesio è superiore a 1500, perchè la colorazione non varia; idem per il calcio, superiore a 500.
voingiappone
15-03-2007, 20:33
il magnesio è superiore a 1500, perchè la colorazione non varia; idem per il calcio, superiore a 500.
Ciao, quando le concentrazioni sono troppo elevate per essere misurate, fai un escamotage..... preleva la metà del volume che ti dice il test....e poi porta a volume con acqua distillata.... Ovviamente avrai nella provetta una concentrazione pari alla metà di quella reale..... Così li misuri e poi moltiplichi per 2 :-)). Errori dovuti alla misura dei volumi vanno inclusi, ma avrai un risultato piuttosto attendibile... quantomeno avrai un valore ;-)
voingiappone
15-03-2007, 23:09
Vai #70! Facci sapere ;-)
per i nitrati che faccio?
ph e kh?
voingiappone
16-03-2007, 10:06
per i nitrati che faccio?
ph e kh?
Per pH e KH, se li hai misurati come hai riportato sopra... se non hai il pHmetro, allora prendi come valori quelli misurati. Che poi, a parte il pH un po' bassino, non sono malissimo, no??
Per i nitrati. Credo che in parte siano responsabili del pH basso. Nel senso che derivano da processi di decomposizione che quindi acidificano. Ho letto l'altro post..... e se segui tutto quello che ti ha consigliato Fappio vai bene..... dacci di schiumatoio e vedrai che piano piano vanno giù. Comunque cerca di non fare tanti cambi d'acqua, perchè abbatti si i nitrati (che però in 2 giorni ti ritornano), ma immetti in acquario sostanze che ti nutrono le filamentose... quindi molto meglio schiumare in quantità ;-). Comunque adesso ti vado a scrivere anche lì.....
-28
ogni quindi giorni i cambi vanno bene? cambio il 20%?
voingiappone
16-03-2007, 12:29
ogni quindi giorni i cambi vanno bene? cambio il 20%?
Senti.... ho letto qui sul forum (magari se vai nella sezione alghe infestanti trovi qualcosa) che in casi come questi, con skimmer che galoppa, ti sconsigliano proprio i cambi anche per lunghi periodi... giusto per far si che le alghe esauriscano i nutrienti.
Nel tuo caso, vedrai che eliminando ad alta efficienza le proteine con lo skimmer prima che vengano metabolizzate a nitrati, questi ti diminuiscono da soli col tempo.
Ma anche per questo aspetta consigli di altri che magari ti suggeriscono diversamente..... comunque ti posso dire che anche io avevo problemi di nitrati, e aggiungendo uno skimmer autocostruito se ne sono andati :-)) !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |