Victor Von DOOM
14-03-2007, 16:15
Ciao a tutti. #28
Su di una tabella che è stata linkata più volte su questo forum ho letto che al Ceratophyllum bastano 0,25W/l per vivere,praticamente alla stregua di una Anubias o di un Microsorum. Ero contentissimo di aver trovato una pianta da sfondo che necessitasse di così poca luce che stavo già pregustando l'acquisto ma ho letto su di un vecchio libro di acquari (del 1981 #e52 ) che ha bisogno di illuminazione intensa!!! -b09
Ho pensato che sono cambiati gli standard di illuminazione dall'81 ad oggi,ma non mi sembrava logico che mi mettessero il Ceratophyllum alla stessa stregua della Cabomba come esigenza di luce.
In definitiva:
di quanta luce ha bisogno il Ceratophyllum?
Mi fareste un favore se mi poteste anche elencare una serie di piante con scarsissime esigenze di luce:Anubias,Microsorum,....e poi?
Grazie 1000! :-))
Su di una tabella che è stata linkata più volte su questo forum ho letto che al Ceratophyllum bastano 0,25W/l per vivere,praticamente alla stregua di una Anubias o di un Microsorum. Ero contentissimo di aver trovato una pianta da sfondo che necessitasse di così poca luce che stavo già pregustando l'acquisto ma ho letto su di un vecchio libro di acquari (del 1981 #e52 ) che ha bisogno di illuminazione intensa!!! -b09
Ho pensato che sono cambiati gli standard di illuminazione dall'81 ad oggi,ma non mi sembrava logico che mi mettessero il Ceratophyllum alla stessa stregua della Cabomba come esigenza di luce.
In definitiva:
di quanta luce ha bisogno il Ceratophyllum?
Mi fareste un favore se mi poteste anche elencare una serie di piante con scarsissime esigenze di luce:Anubias,Microsorum,....e poi?
Grazie 1000! :-))