Entra

Visualizza la versione completa : le mie scelte.


rivaetruschi
14-03-2007, 16:08
Piano piano sto arrivando a definire quella che sera' la mia prima vasca di barriera.
La mia intenzione è quella di inserire principalmente coralli duri, poi qualche pesce e se mai qualche corallo molle.
La vasca che andra' a posizionarsi in salotto avra' queste caratteristiche:
- Vasca fatta realizzare artigianalmente (anche il supporto) probabilmente da Aq.style. Misure 87x57x57h (280lt lordi).
- Sump: ulilizzereri il mio attuale Askoll Tenerife 88 (83x 38x40) nel quale siliconerei una lastra di vetro o di PVC per creare la vasca di rabbocco.
- Skimmer H&S 150 f2001 (anche se non ho ancora capito se è monopompa o bipomba, si trova ancora monopompa? Lo preferirei)
- Illuminazione ATI Powermodule T5 8x39w (Dimensioni plafoniera 88x44x5,2 cm)
- Reattore calcio Korallin 1501
- Pompa mandata Eeim 1260 (2400 lt/h)
- Rocce vive: 30 Kg
- Impianto per rabbocco e impianto osmosi ancora da definire, si accettano consigli (almeno qui vorrei risparmiare qualcosa se possibile)
- Pompe movimento: 2 Koralia 3 (3200 lt/h x2)
Si accettano giudizi, consigli, critiche, ecc.
Grazie

Perry
14-03-2007, 16:14
rivaetruschi,
Il 150 f2001 è il monopompa, l' A150 f2001 è il doppia pompa.
Per la mandata dovrebbe bastare una eheim 1250 (che consuma moooolto meno della 1260).
Le rocce sono pochine, hai bisogno di circa 55 chili.
Per il rabbocco ti consiglio Tunze (io mi trovo bene). Per l'osmosi io ho un Ruwal 50s più filtro postosmosi (non indispensabile, dipende dai valori dell'acqua della tua rete), costa intorno agli 80-90 €, a mio parere un buon compromesso qualità/prezzo.
Luce ok, movimento forse "oserei" un po' di più ;-)

pupix
14-03-2007, 17:14
la eheim 1250 basta e avanza ...

rivaetruschi
14-03-2007, 17:27
E per le pompe di movimento, cosa mi consigliate?

VASSILI
14-03-2007, 18:12
turbelle nanostream 6045.....

errydarko
14-03-2007, 19:48
vai di tunze è una spesa e poi non ci pensi più ;-)

rivaetruschi
15-03-2007, 09:05
Numero e potenza totale delle pompe di movimento?

Perry
15-03-2007, 09:30
rivaetruschi,
la teoria dice di avere circa 20 volte il litraggio della vasca, nel tuo caso, quindi, circa 5500 l/h. O 2 nanostream o 2 koralia, starei su queste 2 (altrimenti 2 tunze stream 6000 con multicontroller ma i costi si impennano tanto).
Io metterei anche una piccola pompa che muova la parte posteriore (dietro alle rocce)

malpe
15-03-2007, 09:55
rivaetruschi,
per lo schoiumatoio prendi il monopompa che va benissimo lo uso anche io con soddisfazione su una vasca di 280l.
Per il resto per la risalita Eheim 1250 e il movimento è scarso. Io su 280l utilizzo una stream 6000 una nanostream 6025 e una turbelle 7200 pwer circa 8000-9000l/h di movimento e anche se costano orientati sull tunze appunto.
io metterei una 6000 + una nano.