PDA

Visualizza la versione completa : Vasca-laghetto 10.000 litri


AndreaDoc
14-03-2007, 15:20
Ciao a tutti,
nelle mie terre in collina (410 s.l.m.) ho una vasca di circa 10.000 litri (360x260x120)...negli inverni più freddi la superficie dell'acqua potrebbe gelare...quali pesci posso inserire?
In passato (50 anni fà) c'erano già dei "pesci rossi" (ma nessuno sà di quale specie...) e si automantenevano con il cibo che "cresceva" nella vasca....qualche consiglio?

Kanva
15-03-2007, 00:21
120 è buona come profondità.. ;-) puoi inserire quel che ti piace

AndreaDoc
15-03-2007, 00:23
??? A me piacciono i delfini....posso mettere quelli??? :-D :-D
In che senso ciò che mi piace??

reizel
15-03-2007, 01:45
Nel senso che d'inverno anche se la superficie si ghiaccia nel fondo vasca la temperatura rimane sempre di almeno 3-4° cosi' qualsiasi specie sopravvive benissimo.
Hai una foto?

AndreaDoc
15-03-2007, 02:13
No purtroppo non ho una fota...anche perchè la vasca è ancora in costruzione!! Dovrebbe essere pronta tra 15 giorni...

reizel
15-03-2007, 03:27
Be', anche foto in costruzione sono gradite ;-) il bello dei laghetti e' che sono vari, cemento, telo, argilla/calcareo, naturali ecc e' sempre interessante vedere come e' stato costruito per dare spunti a chi deve farlo.
Il fondo quindi e' in piano o 120cm e' la profondita' massima?
I pesci rossi sono molto belli, se non ci saranno filtri (come credo) mettine massimo 10 e qualche gambusia, poi vedi come procede il tutto.
Ci sara' un ricambio d'acqua o tutto e' lasciato alla natura?, se ci dai maggiori info ti consiglieremo al meglio, ciao ;-)

AndreaDoc
15-03-2007, 13:57
Mmm...forse non mi sono spiegato...non è proprio un laghetto un laghetto come voi lo intendete...è una vasca per la raccolta dell'acqua...
quindi diciamo il bodo non è a livello del terreno ma è più in alto circa 100 cm...
Non ha filtro ma un ricambio continuo d'acqua...

reizel
15-03-2007, 14:13
Alllora il fatto che sia 100cm sopra il livello del terreno crea problemi d'inverno xche' la vasca si raffredda molto, cmqe potresti ovviare aumentando il livello del terreno attorno alla vasca, 50-60cm basterebbero.
Se c'e' un ricambio continuo d'acqua il filtro non serve.

AndreaDoc
15-03-2007, 15:14
Mmm...non è facile aumentare il livello del terreno...anzi è impossibile...è praticamente in mezzo ad un prato...

pani
15-03-2007, 17:04
è praticamente in mezzo ad un prato...

appunto, basta lavorare con pala vanga e cariola e creare il prato in pendenza ;
se posti foto ci e' molto piu facile capire e avremo consigli piu validi da darti #36#

AndreaDoc
16-03-2007, 00:24
Mi sono spiegato male...non si uò modificare quello che è intorno...la domanda è: così si possono mettere dei pesci?

HellsAngel
16-03-2007, 00:59
Dovresti accertarti della temperatura che raggiunge l'acqua del fondo della vasca nei periodi più freddi dell'anno

AndreaDoc
16-03-2007, 01:15
Ecco...questo si può fare...però allora devo attendere l'inverno prossimo...ora qua fa già un caldo bestile!!! Non capisco molto cmq il senso del fatto che sia coperto lateralmente...non è la pressione stessa dell'acqua a mantenere una temperatura superiore man mano che si và verso il fondo??

reizel
16-03-2007, 02:20
La pressione dell'acqua non centra, il problema e' che 4 lati di una vasca esposti a temperature invernali fanno abbassare drasticamente la temperatura dell'acqua, se tutta la vasca fosse interrata il "freddo" gli arriverebbe solo da sopra , cosi' gli arriva da sopra e da tutti i lati, alzando una sponda di terreno tuttattorno tu non faresti altro che isolarla termicamente, tu dici che e' anche in mezzo ad un prato, immagino se ci si mette anche una nottata di vento invernale...
Pani ha colto al volo il problema e altrettanto al volo la soluzione, tieni conto che poi il tutto sarebbe molto piu' naturale ed esteticamente bello ;-)

AndreaDoc
16-03-2007, 02:55
Già questo è vero...non è proprio in mezzo ad un prato ma in mezzo ad un bosco...diciamo boschetto...però se dico am mio padre che deve mettere la terra sui lati poi ci vado io a dormire nel prato...con cinghiali, caprioli, daini, volpi e tassi (maledetti si mangiano tutta l'uva!!!)...ma se 30 anni fà c'erano già i pesci rossi non si potrebbe fare una prova? o è troppo rischioso??

reizel
16-03-2007, 03:07
Che dirti, prova a metterci una decina di pesci rossi, pero' per curiosita' procurati un termometro che tenga il segno della temperatura minima raggiunta e lo lasci a 5cm dal fondo della vasca cosi' ti rendi conto di dove arriva la temp in inverno (un inverno vero xche' quello di quest'anno non fa cronaca, a me non s'e' gelato nemmeno un mm di vasca quando l'anno scorso mi si e' ghiacciato tutto per giorni...)
Ps.: cinghiali, caprioli e daini che buoni che sono... come li sa cucinare mia nonna poi, con tutto il sughetto, la carne che si scioglie in bocca, con polenta morbida, funghi e crepi l'avarizia anche la salsina pepata fatta con il fegato... beato te che ti mangiano l'uva, io gli farei un appostamento :-D

AndreaDoc
16-03-2007, 03:13
Mmm...in effetti bisognerebbe farci un apostamento...

Quindi la cosa che proponete è un tentativo...vabbè...proverò...magari metto i pesci quest'estate così hanno tutti il tempo per adattarsi...speriamo in bene...

AndreaDoc
16-03-2007, 21:25
Allora...qualche novità...a mia insaputa è stato "interrato" un lato..quindi un lato ha la terra di fianco, gli altri 3 no e non si può mettere...

pani
16-03-2007, 22:41
cinghiali, caprioli e daini che buoni che sono... come li sa cucinare mia nonna poi, con tutto il sughetto, la carne che si scioglie in bocca, con polenta morbida, funghi e crepi l'avarizia anche la salsina pepata fatta con il fegato...

Reizel, mi mandi l'indirizzo di tua nonna in mp che vedro' di andarla a trovare per pranzo........ :-D :-D :-D :-))

reizel
17-03-2007, 01:17
cinghiali, caprioli e daini che buoni che sono... come li sa cucinare mia nonna poi, con tutto il sughetto, la carne che si scioglie in bocca, con polenta morbida, funghi e crepi l'avarizia anche la salsina pepata fatta con il fegato...

Reizel, mi mandi l'indirizzo di tua nonna in mp che vedro' di andarla a trovare per pranzo........ :-D :-D :-D :-))

Tu mandami la materia prima (3 kg di cinghiale) poi vieni a mangiare per il pranzo domenicale :-)) a meta' pranzo ti devi allentare la cintura x il gusto di mangiare ancora :-D

AndreaDoc
30-03-2007, 02:52
Ok...ho preso la decisione, nel laghetto metterò 4 Gambusie (2M+2F) e 4 Pesci Rossi (2M+2F)...
Và bene?

pani
01-04-2007, 08:39
4 Pesci Rossi (2M+2F)...

come fai a distinguere i maschi dalle femmine??
il sesso si distingue solo nel periodo della frega

AndreaDoc
01-04-2007, 14:21
Il maschio è quello che legge la Gazzetta dello Sport :-D :-D :-D ...
No...scherzo...lo sò che è quasi impossibile distinguere i sessi...
Riscrivo: 4 pesci rossi (sperando che siano 2 maschi e 2 femmine)

Italicus
01-04-2007, 18:23
sicura che il laghetto non sia gia popolato?

AndreaDoc
01-04-2007, 18:35
Veramente sono sicuro (e non sicura...per adesso mi sembra di aver ancora quel cosino che hanno i maschietti...cmq...)...per ora la vasca è vuota...dentri ci sono i 2 muratori che la stanno finendo di aggiustare...

Italicus
01-04-2007, 20:33
ops, ho sbagliato #12
(andromeda mi ha tratto in inganno #12 )
cmq, puoi vedere nella mia firma come la penso

AndreaDoc
01-04-2007, 20:44
Mmm...Andromeda era un uomo...sì forse un pò buliccio ma era un uomo...è che gli altri non li ho trovati!!!

Cmq...io penso ai pesci rossi...qui di tritoni non ne ho mai visti quindi penso sia una zona dove non ci sono...