Entra

Visualizza la versione completa : Questione di pompe..


Fiorentino80
14-03-2007, 10:50
Salve!
....non siate maliziosi nel leggere il titolo, mi raccomando!!

Dunque, mi è sorta una curiosità.. se io volessi fare il mio nano con le seguenti misure: 50*40*45H (90lt lordi), vi chiedo.. potrei mettere due Koralia 1 ed una Koralia 2? O servirebbero solo due Koralia 2? O solo due Koralia 1? Io avevo pensato di mettere la Koralia 1 e la Koralia 2 agli angoli (in alto) della parete posteriore, come suggerito, mentre l'altra Koralia 1 al centro (in alto) della stessa. Poi alternerei le pompe, lasciando la notte solo la Koralia 1 centrale...

Attendo suggerimenti!!

Ale

koilos
14-03-2007, 12:44
Tre pompe mi sembrano un po' troppe! :-D :-D :-D

Naxos
14-03-2007, 13:52
hehe tre sarebbero il massimo.... :-D :-D :-D cmq direi che due koralia 2 alternate siano sufficenti

Fiorentino80
14-03-2007, 13:54
No, ve lo chiedo proprio perchè io ho le suddette pompe!! Due Koralia 1 e una Koralia 2!! :-))

koilos
14-03-2007, 13:58
metti una 1 e una 2 alternate, la stessa soluzione l'ho adottata nella mia vasca ;-)

Andydiscus
14-03-2007, 14:01
Be allora potresti farle andare tutte e 3 !!!! nel senso che fai andare 1 koralia 1 e una Koralia 2 alternate .............e la notte fai andare solo la Koralia 1 rimanente in modo da simulare..........la calma notturna ........oppure faicome faccio io , le faccio alternare , di giorno la Koralia 2 che spinge parecchio e di notte la 1 che ha un movimento piu blando ma buono, cosi ne usi solo 2 :-)

Fiorentino80
14-03-2007, 14:06
Andy, io infatti vorrei proprio fare come dici tu: K1 alternata a K2 di giorno, e la notte solo l'altra K1.... che dici, è troppo?
Mi fai però una tabella oraria per l'alternanza delle due pompe?
Considera che il fotoperiodo sarà come il tuo (guarda l'altro mio thread.. quello kilometrico..).

Andydiscus
14-03-2007, 14:15
:-))

ma guarda il mio tabellone orario è molto semplice :

23.30 - 12.00 K1
11.30 - 0.00 K2 ............

come vedi si sovrappongono per mezz'ora i due flussi

in ogni caso io prima le alternavo ogni 6 ore.........ora ogni 12 nn so se va bene :-) ......su questo chiedo lumi ai maggiori esperti pure io .......vedo che in ogni caso l'acquario procede bene :-) ............

Fiorentino80
14-03-2007, 14:44
Ecco la mia tabella di marcia... alternanza ogni sei ore, mezz'ora di sovrapposizione, undici ore e mezza di "quiete"... :-))

00.00-11.30 K1 (a)
11.30#12.00 K1 (a) + K2
12.00#17.30 K2
17.30#18.00 K2 + K1 (b)
18.00#23.30 K1 (b)
23.30-00.00 K1 (b) + K1 (a)

Andydiscus
14-03-2007, 15:37
Certo potrebbe andare bene anche la tua :-))

Fiorentino80
22-03-2007, 12:06
...e se io utilizzassi 2 Koralia1 e 2 Koralia2, precisamente le Koralia1 per la notte e le Koralia2 per il giorno? Credo che per 101lt vadano bene.. le alternerei così:

00.00-05.30 K1a
05.30#06.00 K1a + K1b
06.00-11.30 K1b
11.30#12.00 K1b + K2a
12.00#17.30 K2a
17.30#18.00 K2a + K2b
18.00#23.30 K2b
23.30-00.00 K2b + K1a

Andydiscus
22-03-2007, 12:14
:-) mamma che film che ti fai :-D

Gaurda che le Koralia non sono proprio piccoline :-) ........averne 4 in vasca :-)) , è un po ingombrante .....certo hai un ottimo movimento :-)

leletosi
22-03-2007, 12:19
ma poi in vasca ci vanno anche rocce e coralli o ti dai all'allevamento delle pompe???


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Fiorentino80
22-03-2007, 12:29
ma poi in vasca ci vanno anche rocce e coralli o ti dai all'allevamento delle pompe???
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

mmmmm.. #24
Sai che non ci avevo mai pensato?? Ma si riproducono pure??

:-D

A parte le battute, le Koralia ce l'ho, e conosco bene le dimensioni... non vorrei che le due K1 e la K2, non creassero il movimento adatto per una 100lt... #24

Andydiscus
22-03-2007, 12:46
ma poi in vasca ci vanno anche rocce e coralli o ti dai all'allevamento delle pompe???


Bellissima questa Lele !!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Voglio qualche talea di Koralia :-)) :-)) :-))

Fiorentino80
22-03-2007, 12:54
'gnorante.... #07
Non si riproducono per talea... devi fare in modo che il maschio fecondi, attraverso la propria girante, la Koralia femmina... dopo un lungo periodo di gestazione (circa 82mesi) nascerenno dalle 2 alle 5 BioBalls che, dopo una 90ina di giorni circa, se tenute ad una temperatura costante di 78°C, diventeranno delle Micromega che, se mantenute sotto la giusta illuminazione (500W HQI, 20.000°K) inizieranno a crescere e mutare fino a diventare delle Koralia1 (tempo impiegato: circa 25 anni). Da qui poi, inizia il periodo di alimentazione e cure, che non sto a descriverti, per farle diventare Koralia 2, 3 ecc....

Andydiscus
22-03-2007, 12:58
#12 .........ops!!! pensavo si riproducessero per via asessuata :-D ..........pardon :-)) :-)) :-D

Fiorentino80
22-03-2007, 22:00
A parte le battute, le Koralia ce l'ho, e conosco bene le dimensioni... non vorrei che le due K1 e la K2, non creassero il movimento adatto per una 100lt... #24

UP!

Magari sarebbero più adatte due Koralia2 ed una sola Koralia1... #24