Visualizza la versione completa : Prime armi
Probabilmente avrete risposto centinaia di volte alla domanda che sto x porvi ma è tardi e dopo aver letto tutte le varie schede e alcune pagine di questo forum ho deciso di scrivervi per dei chiarimenti, nel caso reindirizzatemi al link dove è già spiegato (vi assicuro che non ho trovato o non ho afferrato quello che ho letto...)
La domanda è la seguente...
Acquario nuovo... faccio il fondo e tutte le varie cose... e fin qua ho capito... una cosa nn mi è ben chiara... quando metto l'H20 se quella del rubinetto è accettabile o no (nel caso la compro giusto? :-)) x farlo devo tenere conto della temperatura, dei nitrati, dei nitriti, della durezza dell’acqua, del valore del ph ecc e lo misuro con i vari test... ma se nn fosse giusto cosa uso x portarli a livello desiderato? e inoltre ogni settimana o ogni 2 a seconda delle dimensioni dell'acquario cambio il 10% dell'H2O ma quella che aggiungo deve avere già all'incirca le proprietà di quella presente nel mio habitat? come faccio? la preparo prima ?
Grazie...
Contewolf
14-03-2007, 11:19
in poche parole: i nitriti vengono eliminati dal filtro maturo. I nitrati vengono controllati dalle piante e dai cambi parziali. La durezza (Gh, Kh) se non va bene per i pesci che andrai a mettere, la controlli o tagliando l'acqua del rubinetto con acqua d'osmosi, oppure utilizzando esclusivamente acqua d'osmosi con l'aggiunta di sali per raggiungere la durezza desiderata. Il ph lo controlli con l'aggiunta di CO2 o torba. L'acqua dei cambi deve avere gli stessi valori di quella presente nella vasca.
Il mio consiglio è: per iniziare, vai con l'acqua del rubinetto, misura i valori, e scegli i pesci in base hai valori che hai, senza complicarti le cose con osmosi, sali etc...(almeno per il momento... ;-) )
xmrdieselx
14-03-2007, 11:27
la temperatura la raggiungi con il termoriscaldatore
beh nn sono così principiante...
Contewolf
14-03-2007, 11:49
cioè? #24 il titolo del post: "prime armi" mi sembra inequivocabile...
ah scusa no no intendevo rispondere a xmrdieselx "la t la raggiungi con il termo"
se ho capito bene i valori che devo tenere sotto controllo sono gh,kh,ph,temperatura, nitrati e nitriti :
1)di questi ultimi due se ne occupa il filtro e le piante... quindi 0k
la temp ok!!!
2)gh, kh durezza dell'acqua le diminuisco entrambe aggiungendo
h20 osmosi oppure le aumento mettendo sali giusto? ma diminuiscono in
modo proporzionale tra di loro o varia a seconda di cosa?
3)ph da quello che ho capito l'aumento con co2 o con torba, se
dovesse essere troppo basso con le piante che si "nutrono" di co2 allora
diminuirebbe ancora di + quindi sarei obbligato a prendere l'impianto di
co2? e ancora in caso contrario cioè volessi abbassarlo ? ma ci sono
solo questi 2 reagenti per alzare abbassare /alzare il ph (non dannosi ai pesci
ovviamente)
4)c'è altro da controllare e variare nell'acqua?
Contewolf
14-03-2007, 18:54
2 cose:
I nitrati vengono controllati dalle piante e dai cambi parziali
La CO2 oltre ad essere essenziale per le piante abbassa il Ph così come la torba.
Federico Sibona
16-03-2007, 11:19
cupido, no, il PH lo diminuisci, ossia acidifichi l'acqua, con torba e/o CO2.
ragazzzi anche io sono alle prime armi ma per torba si intende una cosa apposita per acquari o è la classica torba per il giardino?forse su questa domanda rideranno tutti però mi aiuterà ad sciarirmi le idee. :-D ;-) :-)) :-)
poi dove viene posizionata?
ciao a tuttti
daniele.t.
19-03-2007, 01:16
torba specifica per acquari; va messa nello stesso posto del carbone: in un sacchetto tra la lana e i cannolicchi ;-)
daniele.t.
19-03-2007, 12:34
figurati.. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |