PDA

Visualizza la versione completa : Fondo con serafloredepot


leo
14-03-2007, 00:20
Ciao a tutti, voglio riallestire da zero il mio acquario, il mio negoziante per il fondo mi ha consigliato il serafloredepot della sera, dicendomi che lui lo usa nelle sue vasche funziona bene e costa poco, qualcuno che lo ha usato potrebbe dirmi le sue esperienze? Io poi lo coprirei con della sabbia ambra e ho il dubbio che poi non si crei la proliferazione batterica di cui ho tanto sentito parlare, qualcuno mi può dare qualche consiglio?
Ciao e grazie.

leo
14-03-2007, 20:36
Help! -20
possibile che nessuno ha fatto esperienza con questo prodotto.
sto per rifare il fondo vorrei avere qualche opinione.

Ciao

MixPix
14-03-2007, 21:10
Secondo me e anche secondo il mio negoziante (da cui cmq non compro il fondo quindi non gliene frega nulla di vendermelo) è pessimo...

Dviniost
14-03-2007, 21:46
L'ho visto adoperato in una vasca di un mio amico (che però non poteva per nulla essere definita plantacquario). Devo dire che le echinodorus stavano molto bene ed avevano sviluppato un apparato radicale da paura. Aggiungo però anche che a me le echino mi sono cresciute anche senza substrato fertile... #24

Credo quindi che non sia proprio pessimo ma adatto a gente che non ha alcuna pretesa dalle piante se non farle vivere. Ovviamente qualche pasticca di fertilizzante vicino le radici devi metterla comunque.

MixPix
14-03-2007, 21:48
La mia althernanthera a distanza di un anno impreca... #23

Dviniost
14-03-2007, 21:52
Eh infatti :-) ....come dicevo dipende da quello che si vuole dalla vasca e dalle piante che si hanno.
Le echino e le crypto per esempio secondo me non muoiono neanche se appoggiate ad una pietra...però posso anche essere stato fortunato io.

Ripeto quindi...se vuoi fare un bel plantacquario o roba del genere sicuramente non è il fondo più opportuno....se ti accontenti di poco e le piante non sono il tuo primo obiettivo va bene. Io per esempio con il fondo della JBL in una vasca media mi son trovato benino e a livello di prezzo siamo lì. ;-)

Alex Carbonari
14-03-2007, 22:19
il serafloredepot della sera, dicendomi che lui lo usa nelle sue vasche funziona bene e costa poco, qualcuno che lo ha usato potrebbe dirmi le sue esperienze? Io poi lo coprirei con della sabbia ambra

Io ci ho fatto crescere la glossostigma su questo substrato, tutto bene per qualche mese poi deve essersi esaurito e... fine dei giochi.
Dirotta la tua attenzione altrove

MixPix
14-03-2007, 22:22
Anche la mia glosso è cresciuta all'inizio...poi dopo un anno fine... :-(

Ora vado di flourite...

Dviniost
14-03-2007, 22:34
Si ok..ma stiamo parlando di Glosso e alternathera...piante rognose anche con i migliori fondi. Ripeto che per piante più semplici e integrando con pasticche a quel prezzo non è male. JBL l'ho usato proprio io ed integrando mi son trovato benino...però la vasca non era spinta ed era dedicata quasi esclusivamente all'allevamento di poecilidi.

Alex Carbonari
14-03-2007, 22:49
Ora vado di flourite...


Io sto provando il Wave Master Soil: non è malaccio, ad un mese dall'allestimento non ho trovato grosse controindicazioni, tranne un pò di polveri di troppo che si depositano sui vetri man mano che l'acqua evapora. Avrei dovuto dargli una sciacquata.
A parte questo, il prezzo è competitivo e la resa discreta. Ah, ho integrato con tabs Seachem

MixPix
15-03-2007, 09:05
Il problema secondo me è il lungo termine, anche la sera era ottimo i primi sei mesi, poi uno schifo...
Cmq se non si hanno piante esigenti può andare bene...

leo
16-03-2007, 00:02
Grazie a tutti per le risposte, beh, veramente io nell'acquario vi ho messo queste piante:
Micranthemum umbrosum
Eleocharis Acicularis
Saggittaria subulata
Cryptocoryne wendtii
Crinum Calmistratum
Ceratopteris thalictroides
Alternanthera reineckii
Hygrophila corymbosa
Fontinalis
Secondo voi dopo quanto tempo devo reintegrare il fondo e con cosa?

P.S. mi ero convinto che il fondo poteva andare bene perchè ho visto un pantacquario di Filipe Oliveira che nella descrizione riportava "fondo serafloredepot" e a vederlo non mi era sembrato una cosina da poco...link (http://www.plantacquari.it/acquari/filipe_oliveira_240_nature%20.asp)

MixPix
16-03-2007, 00:09
Seachem tabs, dopo 6 mesi e poi ogni 3-4 mesi...

leo
16-03-2007, 00:34
Grazie MixPix.

ElBarto
16-03-2007, 09:43
io ce l'ho nella vasca piccola da quasi un anno e va tutto bene.
figurati che ci tengo la pogostemon helfieri che necessita ottimo fondo.

nella vasca grande invece ho il dennerle deponit mix e la pogo mi sta morendo....
nel mio fututo riallestimento rimetterò il sera senza dubbio.

leo
16-03-2007, 14:50
Grazie El Barto.
Ma tu hai già integrato il fondo con qualche altro fertilizzante?
Se si dopo quanto tempo lo hai fatto e cosa hai usato?
ultima domanda, visto che è tipo sabbia come hai risolto il problema dell'ossigenazione del fondo per non creare zone anaerobiche?
Io ho messo il cavetto riscaldante da 15W e mi hanno detto che quello dovrebbe bastare puoi darmi qualche tua impressione?
Ciao. -28

ElBarto
16-03-2007, 15:00
fino ad oggi ho integrato con delle sferette di osmocote, così... tanto per provare, ma non era necessario.

per il discorso del fondo anossico.... per me sono tutte boiate.
il cavetto può si aiutare la circolazione, ma secondo me è inutile del tutto.
anche perchè in natura il fondo dei fiumi è spesso anossico.

bastano le radici delle piante ad ossigenare il fondo.

cmq le zone anossiche servono, perkè in esse ci sono delle colonie batteriche Utili al filtraggio dell'acqua.

leo
16-03-2007, 21:24
Grazie di nuovo El Barto, mi sento già meglio dopo i tuoi pareri gli altri erano abbastanza deludenti e avevo paura di aver fatto una ca..ata