Nix
31-05-2005, 21:20
Siccome un problema che puo riscontrare un acquarofilo è il problema della salinità e per misurarla si dovrebbero spendere 50€ per avere una misura accurata cioè la spesa di un rifrattometro, ecco che in questi giorni ho letto questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307 (interessante). Per chi non vuole leggere tutto vi riporto la parte interessante:
Conduttivimetro elettronico: preciso e accurato. Prezzi a partire da 250 Euro. Pratico e comodo, restituisce un valore in mS/cm a 25°C. Può essere anche più comodo da usare del rifrattometro, ma richiede l’uso di una soluzione di taratura certificata da un laboratorio. Spesso le soluzioni di taratura offerte con i conduttivimetri sono poco accurate. Risente delle correnti indotte in vasca per cui le misure devono essere effettuate fuori dalla vasca, ad esempio in un bicchiere.
E guardate un po' cosa comprare da molto tempo nella sezione fai da te di AP http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Faidate/conduttivimetro/default.asp
LA spesa sarà di circa 5€ bene questo fine settimana costruisco tutto e lo testo e poi vi dico.
Conduttivimetro elettronico: preciso e accurato. Prezzi a partire da 250 Euro. Pratico e comodo, restituisce un valore in mS/cm a 25°C. Può essere anche più comodo da usare del rifrattometro, ma richiede l’uso di una soluzione di taratura certificata da un laboratorio. Spesso le soluzioni di taratura offerte con i conduttivimetri sono poco accurate. Risente delle correnti indotte in vasca per cui le misure devono essere effettuate fuori dalla vasca, ad esempio in un bicchiere.
E guardate un po' cosa comprare da molto tempo nella sezione fai da te di AP http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Faidate/conduttivimetro/default.asp
LA spesa sarà di circa 5€ bene questo fine settimana costruisco tutto e lo testo e poi vi dico.