Visualizza la versione completa : Che pompe x skimmer?
Ciao a tutti volevo chiedervi dei consigli.
Sto costruendo uno skimmer sulla falsa riga dell'esempio del fai da te con la pompa dell'eheim 1250 e l'utilizzerò per l' acquario futuro da 200 lt circa; volevo sapere innanzitutto se farlo con 1 o 2 pompe e quali se: aquabee, hydor ecc..
Le dimensioni del tubo sono: diam. 100 mm e H 380 mm, più il bicchiere è sempre del 100 mm ed è alto 120 mm.Possono andare come misure?
La camera di schiumazione sono indeciso se farla con un tubo all'interno alto 12/14 cm(tipo H&S) o farlo come bubble king con un disco forellato.Datemi una mano please così prendo le pompe che mi servono e mi faccio i fori
nessuno ma proprio nessuno vuole darmi un consiglio, è cosi difficile???
dai non tutti insieme uno per volta ....
luciafer
18-03-2007, 15:36
Ciao a tutti volevo chiedervi dei consigli.
Sto costruendo uno skimmer sulla falsa riga dell'esempio del fai da te con la pompa dell'eheim 1250 e l'utilizzerò per l' acquario futuro da 200 lt circa; volevo sapere innanzitutto se farlo con 1 o 2 pompe e quali se: aquabee, hydor ecc..
Le dimensioni del tubo sono: diam. 100 mm e H 380 mm, più il bicchiere è sempre del 100 mm ed è alto 120 mm.Possono andare come misure?
La camera di schiumazione sono indeciso se farla con un tubo all'interno alto 12/14 cm(tipo H&S) o farlo come bubble king con un disco forellato.Datemi una mano please così prendo le pompe che mi servono e mi faccio i fori
Ciao fra81, quando l'anno scorso ho deciso di fare la vasca, ho fatto prima lo schiumatoio, proprio quello del progetto di acquaportal e vi misi una pompa acquabee 2001 con girante a spazzola.
A quell'epoca, però, non avevo nessuna esperienza di schiumatoi o di acquari di barriera.
Dopo un anno, non rifarei più quello schiumatoio ma, cosa che sto per fare, un modello scopiazzato da quelli che sono in commercio, prendendo un po quì e un po la.
Ciao.
madmaxreef
18-03-2007, 23:21
abbassa la colonna di contatto a 35cm diam.110 metti un' altra colonna interna alta 20cm diam. 70 collo di schiumazione alto12cm diam.60 pompa aquabee 2000/18w girante a spazzola, sono misure gia sperimentate da H&S vai tranquillo
luciaferCIAO ,la mia idea era proprio quella,costruirne uno simile a quelli ora in commercio.Lo schiumatoio di acquaportal del fai da te era solo un esempio sul meccanismo di costruzione di 1 schiumatoio non una copia fedele!
mirco buccarini, Tubo del diam. 110 non ne ho, ho solo quello del 100 lascio l'altezza uguale o l'abbasso cmq a 35 cm?Per il resto ok. Solo una pompa o è meglio una seconda per il carico?Se si quale
Intanto grazie...
madmaxreef
21-03-2007, 14:40
se hai il tubo da 100 devi comunque abbassare a 35 anzi in teoria se vogliamo rispettarele proporzioni anche qualcosina in meno, 38 come la vuoi fare tu per me non funziona bene le misure devono essere le piu identiche possibili ai modelli gia ben collaudati,la pompa metterei quella che ti ho gia suggerito e basta se hai il livelo in sump costante la pompa di carico non ti serve e non sembra esserci una gran differenza di resa poi il monopompa e piu semplice da settare, una cosa inportante e il collo di schiumazione che deve essere in totale comresa la parte che si stacca dal bicchiere alta 12cm e diam. 60 poi se riesci a fare un leggero imbuto sulla parte alta della colonna sarebbe il massimo comunque nella sezione fai da te spiega come realizarre questa specie di imbuto con l'aiuto di un phon da carroziere
NOVITA'...Ho saputo oggi dal negoziante che le pompe Hydor le L35 e via discorrendo hanno un mare di problemi sulle giranti e altri modelli di pompa sono le aquabee 18w.Spesa più di un centinaio di euro. e mi domando ne vale la pena costruire uno schiumatoio per un 200 lt?
madmaxreef
21-03-2007, 21:51
non o ho ben capito il discorso dei problemi le aquabee non mi sembra ne abbiano,la convenienza sul costruirlo o comprarlo la devi valutare tu comunque lo schiumatoio e quasi d'obligo se vuoi un acquario decente se invece vuoi allevare solo pesci fai un biologico ma questo poi e tutto un 'altro discorso
se hai il tubo da 100 devi comunque abbassare a 35 anzi in teoria se vogliamo rispettarele proporzioni anche qualcosina in meno
A parte il fatto che un pezzo di tubo del 110 di 35 è il costo minore per assemblare uno skimmer... con il tubo del 100 semmai dovrebbe farlo più alto in proporzione, per cercare di mantenere lo stesso volume della camera di contatto.
Altrimenti se ipoteticamente avesse un tubo di diametro 55, dovrebbe fare una camera alta 17,5? i conti non tornano. :-))
madmaxreef
22-03-2007, 13:35
non ho capito il discorso del minor costo con tubo del 110 poi con un tubo del 55 l'altezza potrebbe anche essere in teoria 17.5 con un ipotetica pompa di 9w pero non capisco tutta questa tua pignoleria ad ogni mio intervento se ritieni che non debba dare consigli dimmelo pure
Manteniamo la calma e non andiamo a finire in un battibecco da dopo discoteca -56 . Vediamo se ho capito:Rama, dovrei trovare la proporzione, cioè calcolare la quantità di acqua presente nel tubo del 110 e avvicinarmi il più possibile in altezza con il tubo del 100mm.La pompa, visto che intendo farlo monopompa sarà una L45II , colonna di contatto H. 200 mm Diam. 60? e collo bicchiere in totale H.16 compreso bocchettone per svuotare il bicchiere.Dimensione totale finito 570 mm.Vi può andare ?
fra81, Ramati stà dicendo che + stringi il tubo + lo devi fare alto x mantenere lo stesso litraggio dentro alla camera di contatto,detto questo guarda nel mercatino trovi occasioni buone e sei sicuro che funzioni tipo deltec mc600 turboflottor1000 o LG400.ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |