Visualizza la versione completa : Lista Pesci, mi aiutate?
La vasca è quella del profilo, ed un pagliaccetto è già presente essendo arrivato direttamente dal nano! quello che avevo più o meno in mente era di arrivare ad avere:
1 coppia di ocellaris
1 coppia di pterapon kauderni
1 zebrasoma flavescens (in alternativa 1 centropyge loriculus)
lo sò, quest'ultimo probabilmente non ci starebbe proprio largo vero? ma mi piacerebbe tanto come protagonista principale della vasca... l'ho sempre desiderato e purtroppo non posso avere una vasca più grande per ora!
che mi dite? in particolare come compatibilità dei pesci!
mi piacerebbe molto anche una bavosina che tenga pulite le rocce tipo SALARIAS FASCIATUS oppure ECSENIUS BICOLOR, ma sò che sono soliti saltar fuori dalla vasca e vorrei evitare viste le esperienze precedenti :-( ... esistono alternative valide e ugualmente simpatiche senza il vizio del salto?
criticatemi pure, basta che mi aiutate a scegliere!
alessandros82
13-03-2007, 19:54
vento76, dura la lista pesci è?!....ti dico solo dello zebrasoma, a me piace molto lo xanthurum ho una vasca anche più grande ma molto probabilmente non lo metterò, ok che lo spazio in una vasca come la nostra è ristretto ma anche in vasche da 120 non è che abbia un harem!il proplema è che con meno spazio e + contatto con altri pesci si ammalano facilmente e rischi di farli morire e basta...senti Dani o altri ma perchè non il c.bicolor? :-)
errydarko
13-03-2007, 19:58
valuta un centropyge al posto dello zebra..
se opto per il centropyge prendo il loriculus... il bicolor mi piace meno e penso sia anche un pò più difficile...
però non capisco una cosa... a parlare sono sempre tutti bravi, ma poi non ho mai visto una vasca delle mie dimensioni senza un flavescens dentro #24
comunque i vs. consigli rispecchiano anche il mio pensiero.... vedremo se riesco a trattenermi dal mettere lo zebra in vasca x non farlo soffrire!
invece x la compatibilitàche mi dite? e per una bavosina che non salti fuori?
intanto grazie.
;-)
errydarko
13-03-2007, 21:31
la bavosa puoi metterla..io ho una vasca simile alla tua e un acnturide che cresce 5 cm in meno del flavescent ma ho comunque sbagliato.. ma se tu chiedi consigli si cerca di suggerirti la cosa migliore poi la vasca e tua e le decisioni spettano ha te
a parlare sono sempre tutti bravi, ma poi non ho mai visto una vasca delle mie dimensioni senza un flavescens dentro
quasi... nella mia da quasi 400 litri nuova metto solo pesci piccoli.. proprio perchè ho avuto 2 acanturidi in una vasca da 130cm per abbastanza tempo non li vedo proprio adatti a vasche sotto i 1000 litri .. gli zebrasoma sì ... ma preferisco i pesci piccoli proprio perchè stanno bene nelle vasche come le nostre.
Io nella tua vasca metterei :
2 ocellaris
2 kauderni
1 Centropyge loriculus come pesce principale
1 Salarias o Ecsenius (lo sai anche tu che saltano.. però son così bellini..)
1 Pseudocheilinus hexataenia
In alternativa ai 2 kauderni io metterei 3 Chrysiptera parasema o C.talboti o Pomacentrus alleni
Io non sono per le vasche con pochi pesci.. io sono per le vasche con pesci idonei..
la bavosa puoi metterla..
un pòvago detto così.... quale bavosa? potrei metterla in base a quale criterio? una semplice salarias già rischierebbe di deperireper mancanza di alimentazione in una vasca come la mia...oltre al rischio di saltare come la maggior parte dei suoi simili...
quale mi consiglieresti?
quale mi consiglieresti?
se accetti un mio consiglio metti un Escenius (ogni tanto assaggiano gli SPS..) , bellissima e non comune è la E.gravieri .
Oppure il E.bicolor classico..
Pfft lo accetto volentieri il tuo consiglio..... la mia paura è che faccia la fine di quello che avevo nel nano (E.Bicolor) suicidato a 130 cm di altezza! ...ci sono rimasto malissimo quando l'ho trovato spiaccicato al suolo, mi ci ero affezionato!
E.gravieri è molto bella! dici che salta fuori pure lei?
vento76, tutte i blennidi possono saltare , non hanno la vescica natatoria.. è per quello che saltano, perchè per nuotare devono darsi spinte forti con il corpo .
purtroppo c'è poco che ci puoi fare.. sapessi quanti pesci sono saltati a me..
daltronde non mi garba nemmeno molto l'idea di mattere dei ripari sopra alla vasca... decisamente antiestetici poi magari manco servono!
comunque Pfft la lista che mi hai proposto tu mi piace... però con i kauderni e non i parasema.
l'hexataenia invece la conosco poco, però ammetto che è bella pure lei!
grazie.
vento76, ok..
l'hexataenia è un bel pesce .. mettilo per ultimo... prima del loriculus (che deve essere l'ultimissimo) perchè è un discreto caratterino.
Ah.. ha la tendenza a saltare anche questo... ma non sempre..
quindi andando per ordine inserisco:
-ocellaris femmina (il maschietto già è in vasca)
-ecsenius
-coppia di kauderni
-hexataenia
-loriculus
...poi basta giusto?
:-))
vento76, direi di sì... metti prima i kauderni dell'Ecsenius.. hmm per il resto.. 7 pesci in 200 litri lordi mi sembrano sufficienti.. più che altro è bella varia come lista.
alessandros82
14-03-2007, 00:32
vento76, ma come distingui maschio o femmina tra gli ocellaris?..devi metterne uno molto piccolo di modo che può cambiare sesso a seconda di quello che hai in vasca.. ;-)
SupeRGippO
14-03-2007, 01:32
vento76, evita lo zebrasoma... cresce e poi sta stretto...
diversamente prendilo piccino pero' poi lo dai a qualche amico... ;-)
errydarko
14-03-2007, 13:47
eccomi scusa il ritardo io metterei E.bicolor e vero che può saltare ma non è detto che lo faccia sempre,comunque se la cosa ti preoccupa non metterla
ma come distingui maschio o femmina tra gli ocellaris?..
gli ocellaris si distinguono nel sesso per alcuni piccoli particolari!
io metterei E.bicolor e vero che può saltare ma non è detto che lo faccia sempre
il bicolor l'ho già avuto ed'è sicuro che mi salta anche il terzo.... proverò con Ecsenius Gravieri, mi sembra anche molto bello come pesce!
x ora grazie a tutti, l'unica porta aperta la lascio per il protagonista principale... il centropyge... vedo se trovo qualche alternativa visto che non sò se mi soddisfa abbastanza da farmi dimenticare il flavescens (che non posso mettere)
ciao.
gli ocellaris si distinguono nel sesso per alcuni piccoli particolari!
stai attento.. non è vero.. l'unica cosa che ti può far riconoscere una femmina è la taglia ... le altre cose che trovi scritte in giro (parte bianca diversa ecce.ccc.) son cavolate..
se trovi una coppia già formata in un espositore di un negozio però è possibile distinguerli.... femmina più grossa e mi pare anche linea centrale più marcata (o dici che son cavolate anche queste?)...
io sò di per certo di avere un maschio in vasca... la femmina è saltata... pure lei -05
mi pare anche linea centrale più marcata (o dici che son cavolate anche queste?)...
esatto.. queste sono le cavolate a cui mi riferisco..
sono soprattutto dettate dal fatto che oramai i pagliacci sono tutti di allevamento (almeno gli ocellaris) e con le riproduzioni tra consanguinei si generano aberrazioni cromatiche.
Ma se sai di avere un maschio allora prendi un ocellaris a caso che va bene comunque..
ok, grazie!
e... scusa se ti martello, ma vedo che di pesci ne sai parecchio... una possibile alternativa da valutare al posto del loriculus come pesce principale? naturalmente evitando hepatus o chirughi simili non idonei per la mia vaschetta...
ciao.
vento76, hmmz ... purtroppo l'area della tua vasca è limitante .. parecchio... acanturidi come ti ho detto li escluderei tutti (troppo nuotatori), i Centropyge sono una possibilità (ce ne sono tante specie) o magari qualche bel labride tipo Cirrhilabrus scottorum maschio australiano (questo genere di pesci salta).
i Centropyge sono una possibilità (ce ne sono tante specie)
hai ragione... sceglierò un centropyge tra:
-loriculus
-flavissimus
-heraldi
-bicolor
i due centrali tra l'atro come livrea ricordano anche lo zebrasoma f.
posso scegliere tranquillamente tra questi no? più o meno ho letto che sono tutti delicati in egual misura... anche come taglia tutti simili...
dunque la lista definitiva inizia a materializzarsi...
2 ocellaris
2 kauderni
1 ecsenius gravieri
1 hexataenia (oppure uno pseudochromis)
1 centropyge (da scegliere la specie)
#22 mi garba molto la mia lista pesci #22
grazie a tutti x i consigli.
vento76, lista ok.. ma il problema è che i centropyge tutti possono assaggiare qualche corallo... quelli che hai scritto tu (a parte il loriculus che è uno dei più sicuri) sono tutti abbastanza a rischio..
PS: il flavissimus è splendido...
vento76, lista ok.. ma il problema è che i centropyge tutti possono assaggiare qualche corallo... quelli che hai scritto tu (a parte il loriculus che è uno dei più sicuri) sono tutti abbastanza a rischio..
PS: il flavissimus è splendido...
il flavissimus x ora è in pole position... però vorrei trovarlo in qualche negozio per vederlo dal vivo...
cercherò di tenerlo bello alimentato, se mi "assaggerà" le acropore lostesso lo dò via subito!
per ora metto il pagliaccetto così ricompongo una coppia!
poi faccio passare 7-10 gg e procedo con i kauderni? può andare bene o meglio dare più tempo alla vasca di adeguarsi? (anche se un pagliaccetto in più non credo caghi così tanto!)
vento76, fai 2 settimane almeno tra un inserimento e l'altro... così vai più tranquillo.. l'ideale sarebbe un mesetto per escludere malattie ecc.ecc.
ok, però la coppia di kauderni la inserisco insieme giusto? non uno per volta...
vento76, sìsì.. assieme ..
bene, direi che ora come pesci sono più che apposto :-)) grazie ancora ;-)
per quel che riguarda gamberi mi sarebbe piaciuto mettere qualcosa, ma ho un piccolo problema: ho un debelius anche lui proveniente dal nano che preso da solo è un amore, ma non vuole compagni... gliene avevo inserito uno e per ben due volte l'ha fatto fuori! quindi lui se ne stà solo, ma se inserisco una coppia di altra specie saranno a rischio pure loro? (una coppia di stenopus o altro...) #24
vento76, hmm li stenopus sono più aggressivi dei debelius quindi non credo ti darà problemi (semmai è il contrario) .
Secondo me puoi inserire in alternativa agli stenopus 2 Lysmata amboinensis o altri 2 debelius , i problemi di aggressività ovviamente nei nanoreef sono accentuati a causa del poco spazio.
bene!
grazie x aver contribuito al popolamento della mia vasca!
farò qualche foto a mano a mano che inserirò i primi animali :-)
raffaele85
14-03-2007, 20:08
sono arrivato tardi però sui centropige c'è anche il bispinosus che è molto bello...
ciao
lo terrò presente, grazie. ;-)
allora
ho inserito 8 giorni fà la compagna per il mio ocellaris, ed oggi una coppietta di piccoli kauderni! ora lascio il tempo alla vasca di adeguarsi al nuovo carico organico (anche se i pescetti sono proprio piccini)
il problema è che guardandoli bene in vasca secondo mè il negoziante mi ha rifilato due kauderni dello stesso sesso -04
stessa mascella e stessa pinna dorsale! forse sono ancora piccoli per distinguerli, ma lui mi diceva che erano una coppia!
mah....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |