Visualizza la versione completa : acquario rumoroso
ciao a tutti vi pongo un quesito
nella mia vasca c'era un vano di tracimazione che conteneva il filtro biologico
(bioball)
da qualche mese l'ho levato quindi l'acqua tracima e non trovando più il filtro fa un rumore a mo' di cascatella il che è sicuramente bucolico ma poi rompe i maroni!!
qualcuno sa come smorzare il ruscello?
walzer,
provare a mettere un 90° alla fine per "frenare" la caduta..(c'è chi mette palline da ping pong, una bioball ecc.. #24 )..oppure fare un durso (se puoi)..ma prima proverei a frenare la caduta in qualche modo
errydarko
13-03-2007, 19:51
quoto perry..occhio a non frenarla troppo però ;-)
in che senso palline da ping pong
il vano è largo quanto l'acquario
e profondo 60 cm
cosa intendi per un 90 gradi?
frankzap
13-03-2007, 23:10
walzer devi mettere una curva di 90° in pvc dello stesso diametro del tubo dello scarico......rallenta la caduta dell' acqua.... ;-)
ok?
no no nessun tubo
il casino non è in sump
è nella tracimazione
prima della sump
frankzap
14-03-2007, 00:07
no no nessun tubo
il casino non è in sump
è nella tracimazione
prima della sump
come non hai nessun tubo.......
dal tracimatore in sump come ti ci và l' acqua?
pensando che ci vada con un tubo se rallenti un pò la discesa dello scarico si attenua per forza il rumore anche se non lo fà in sump....
il tubo c'è in fondo alla tracimazione ma il rumore non viene dal tubo
è la discesa dell'acqua che fa rumure, alla base della tracimazione si formano um paio di cm d'acqua e quando l'acqua cadendo ci arriva contro fa un rumore a mo' di cascata
sul fondo della tracimazione c'è un sacchetto di carbone ma non prende tutta la superficie del pozzetto e questo smorza un po' il rumore, forse dovrei mettere altro carbone o altre resine sul fondo del pozzetto
non credo che rallentando il tubo che va in sump le cose possano cambiare
penso che quello che otterrei è alzare ancora il livello dell'acqua nel pozzetto quindi il rumore dell'arrivo dell'acqua sarebbe lo stesso
il tubo c'è in fondo alla tracimazione ma il rumore non viene dal tubo
è la discesa dell'acqua che fa rumure, alla base della tracimazione si formano um paio di cm d'acqua e quando l'acqua cadendo ci arriva contro fa un rumore a mo' di cascata
sul fondo della tracimazione c'è un sacchetto di carbone ma non prende tutta la superficie del pozzetto e questo smorza un po' il rumore, forse dovrei mettere altro carbone o altre resine sul fondo del pozzetto
non credo che rallentando il tubo che va in sump le cose possano cambiare
penso che quello che otterrei è alzare ancora il livello dell'acqua nel pozzetto quindi il rumore dell'arrivo dell'acqua sarebbe lo stesso
Se ho capito qual'è il problema potresti risolverlo inserendo un pannello di plastica inclinato che faccia da "scivolo" per l'acqua. In questo modo eviti il "salto" e quindi il rumore.
geppy
casino, nella tracimazione passano tre tubi per le connessioni elettriche e la forma non è regolare credo che metterò sul fondo altro carbone o resine antifosfati
casino, nella tracimazione passano tre tubi per le connessioni elettriche e la forma non è regolare credo che metterò sul fondo altro carbone o resine antifosfati
sarebbe un errore. Puoi fare in modo da prolungare il tubo di scarico così che arrivi a livello dell'acqua in vasca o poco meno.
geppy
farò una foto e la posterò
perchè la struttura dell'acquario
è diversa da come sembra la abbiate interpretata
viste le risposte non posso spostare i tubi che vanno alla sump
la tracimazione è alta quanto l'acquario
sul fondo parte il tubo che va in sump
il salto c'è necessariamente
grazie comunque
io ho risolto il problema con un un durso #25
ho collecato il tubo che va in sump con un altro tubo che arriva quasi all'altezza della vasca di tracimazione (2 cm sotto). questo comporta il riempimento della vasca di tracimazione fino al livello del nuovo tubo riducendo il salto di caduta (appunto a corca 2 cm).
A questo punto però il rumore dell'acqua che entra nel tubo (gorgoglio simile a quello del WC) era ancor più fastidioso. #23
Ho quindi collegato alla testa del nuovo tubo uno scarico durso fatto artigianalmente (è semplice). Ora non sento più nulla.
Mi è rismasto il rumore delle pompe di movimento, dovrò trovarnne di particolarmente silenziose
ti posto un link al sito del durso dove trovi la forma della parte terminale dello scarico
http://www.dursostandpipes.com/
frinn, grazie per l'immagine anche io la stavo cercando da molto tempo.....
Ti volevo chiedere una informazione...dove fa la biforcazione, il tubo che va verso la parte superiore dell'acquario è chiuso??
Grazie mille!!!
questa è un'ottima idea
grazie Frinn
farò una foto e la posterò
perchè la struttura dell'acquario
è diversa da come sembra la abbiate interpretata
viste le risposte non posso spostare i tubi che vanno alla sump
la tracimazione è alta quanto l'acquario
sul fondo parte il tubo che va in sump
il salto c'è necessariamente
grazie comunque
Allora credo che abbiamo capito tutti :-)
Devi fare in modo che il foro di tracimazione si "allunghi" ed arrivi fino alla paratia di tracimazione.
In questo modo eviti la cascata.
Se invii foto fanne una del foro e specifica che diametro interno ha.
geppy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |