PDA

Visualizza la versione completa : il mio acquario semplice..agg pag 5!!


valu83
13-03-2007, 16:33
premessa: questo acquario l'ho allestito 4 anni fa(o qualcosa di +..) senza avere esperienza e seguendo i consigli dei negozianti (spesso dei ladri..) ora grazie un negoziante fidato ed onesto e a voi del forum(vi avessi incontrati prima!!)ho apportato un paio di modifiche e + in la forse ne farò altre..
so che non è una fedele riproduzione di un biotipo ma a me piace è semplice e non ho mai avuto problemi di genstione..
sono 70 lt netti per le caratteristiche le trovate sul mio profilo..

un mio grosso problema sono sempre state le piante: il fondo che ho messo (su consiglio di un negoziante incompetente) non mi permette molta scelta: le piante non radicano bene in sassolini così grossi e soffrono.. poi fatico a fertilizzare (posso usare solo fertilizzante liquido..)solo le anubias e il microsorum crescono perchè so che radicano anche sulle rocce..altre piante che avevo mi sono morte..per ora mi accontento così..

allora cosa ne dite? accetto pareri consigli e critiche!!ripeto:so che non è perfetto ma a me piace e i pesci mi sembra siano sempre stati bene!!

valu83
13-03-2007, 16:36
scusate per i vetri sporchissimi e per la foto dietro..non mi ero accorto che fosse caduta li ora vado a toglierla!!!
ho scelto questi legni finti per evitare che mi si sporcasse troppo l'acqua..essendo poco esperto cerco la massima semplicità di gestione per evitare disastri di ogni genere..
un'altra foto del mio adorato armando..

Tropius
13-03-2007, 16:40
#24 #23

beh, io direi che si potrebbe benissimo riallestire, dopo 4 anni spero tu abbia voglia di cambiare, spendendo davvero poco puoi iniziare alla grande #22

così non va, i pesci hanno esigenze diverse ele piante.... beh, tre e malridotte -28d#

la conchiglia dovresti toglierla perchè ha la tendenza ad alzare i valori dell'acqua, e dovresti sistemare la popolazione... io vedo uno di ogni specie a parte i cardinali, così non va bene, sono quasi tutti pesci di branco #23


mio consiglio: rifare ;-)

pinolo
13-03-2007, 16:43
ciao valu83,
bellissimo Armando!!!
solo un paio di consigli:
- aggiungi un po' di piante, cercando di dare profondita' alla vasca; piante basse davanti (anubias nana e microsorum vanno benissimo) e piu' alte dietro (prova con ceratophyllum demersum, non dovresti avere problemi)
- metti un cartoncino scuro dietro l'acquario, vedrai che le piante e i pesci risalteranno molto di piu' :-))

valu83
13-03-2007, 16:48
non sono 1 per specie: leggi nel profilo:
2 trichoganster, 2 corydoras, 5 cardinali..dalle foto non si vede bene perchè sono un pessimo fotografo..
so che è un piccolo fritto misto..ma sono affezionato ai miei pesciolini..
per le piante lo so..credo che la soluzione migliore sarebbe cambiare il fondo ma ho paura a fare un cambiamento così drastico..con l'acquario avviato..
tu cosa mi consigli per sistemare le cose?

valu83
13-03-2007, 16:50
pinolo, grazie..proverò anche con le piante che mi hai consigliato..
quel fondo è davvero un disastro..quante piante potrei aggiungere secondo voi' (non possiedo un impianto per la CO2!!)

john
13-03-2007, 17:24
anche secondo me, sfondo nero e... una o 2 vallisnerie?

pinolo
13-03-2007, 17:55
valu83,
se le piante a stelo ti si sfilano dal fondo puoi legarle ad un piccolo sasso con un po' di filo da pesca, il risultato e' assicurato :-))

Kapuz
13-03-2007, 19:29
Io rifarei tutto... #13

valu83
13-03-2007, 20:08
ma anche se volessi rifare..da dove comincio?? dal fondo??
poi se riuscissi a sistemarlo così preferirei..i pesci ci restano e non voglio rischiare di ammazzarli con cambi troppo drastici..se possibile preferirei fare un passetto alla volta..ad esempio cercare di capire le modifiche da apportare per far prosperare le piante..

john, la vallisneria e robusta??se ne mettessi una nell'angolo a sx dietro così mi copre riscaldatore e tubo del filtro??
pinolo, ottimo consiglio..il filo da pesca..

secondo voi..tra ceratophillum,vallisneria e anubias quante piante dovrei aggiungere??ricordate che non ho impianti CO2!! e mi consigliereste anche il layout??
grazie a tutti!!

john
13-03-2007, 21:45
john, la vallisneria e robusta??se ne mettessi una nell'angolo a sx dietro così mi copre riscaldatore e tubo del filtro??
veramente non lo so, so che molti ce l'hanno e la consigliano per coprire come dici tu, io stesso sto cercando di recuperanrne qualcuna che mi è stata data marcia...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=111661
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106367

comunque vedrai che non serve rivoluzionare l'acquario, qualche pianta, sasso, legno... quello che vuoi e pian piano lo trasformi come vuoi

valu83
13-03-2007, 22:22
grazie john!! spero che non ti dispiacerà se in futuro ti chiederò altri consigli..
un passo alla volta voglio metterlo a posto..

valu83
13-03-2007, 22:32
ho visto il tuo topic..mi piace molto l'acquario..il mio obiettivo è simile al tuo..popolarlo un po + di piante che mi vivano bene e renderlo un po + naturale..
posto 1 foto dell'anubias..come faccio a capire se l'ho interrata bene??dove sta il rizoma? #12

valu83
13-03-2007, 22:34
eccola..

Federico Sibona
13-03-2007, 22:57
valu83, anch'io non credo sia da rifare tutto da capo. Prendi ancora qualche Anubias nana (5 o 6) e le metti sul davanti, poi una Anubias barteri (non nana) già un po' sviluppata a centro vasca ed un bel legno ramificato, e già così dovrebbe cambiare aspetto. Poi prova pure con Vallisneria dove hai detto tu. Eventualmente prendi meno Anubias nana e qualche Cryptocoryne se ti piacciono di più. Quando e se vedrai che le piante crescono bene potrai metterne ancora. Se sei tra quelli a cui l'acqua ambrata non piace, fai bollire a lungo e più volte il legno, se pensi di metterlo.
Hai aeratore e/o il getto della pompa sopra il livello dell'acqua in vasca che fa' bollicine? Se è così sappi che è deleterio per la crescita delle piante perchè libera la CO2, loro necessaria, in superficie.
Le Anubias ed anche il Microsorum vanno interrati lasciando il rizoma (quel tronchetto da cui escono le foglie verso l'alto e le radici verso il basso) fuori dal ghiaietto. Da quel che vedo mi pare che tu abbia piantato L'Anubias correttamente. Se vuoi dai una occhiata al mio acquario, sono quasi tutte Anubias.

john
13-03-2007, 23:24
mmm... sicuro che siano 70 litri? perchè anche il mio è 70 ma non ci starebbero mai 6 anubus nane(ne ho 1 e 2 Cryptocoryne che me ne occupano metà... almeno penso io, credo anch'io che la tua sia piantata bene, a destra almeno si vede il rizoma...
P.S. sono contento di essere d'aiuto ma sono abbastanza nuovo del campo e so mooolto meno di tantissima gente che gira qui... comunque sono sempre a disposizione per quel poco che posso :-))

Federico Sibona
13-03-2007, 23:53
john, se ti riferisci al mio acquario, facendo il prodotto delle misure esterne (circa 71x33x40) viene circa una capacità di 94l, ma reputo che i litri effettivi nuotabili siano circa 70/75, contando anche l'acqua che c'è tra il ghiaietto e quella nel filtro, saranno un'ottantina di litri.

john
14-03-2007, 00:06
no, intendevo quella di valu83 perchè non so... così a vederla sembra abbastanza più grande della mia, poi non so #24 #12

valu83
14-03-2007, 20:15
john, non importa..mi sembra che la tua esperienza sia simile a quella che sto per affrontare (ho visto il tuo post e con un paio di modifiche l'acquario è molto + bello!!)
per le misure.. boh..anche a me nelle foto sembra + grande ma è 80x30x30 togli lo spazio x i sassi e la parte in alto vicino al coperchio che è senza acqua..

Federico Sibona, grazie..mi sembra un'ottimo inizio..per ora lascerò i 2 legni finti che ho poi si vedrà..intanto inserisco altre anubias come consigliato e la vallisneria per il filtro..se reggono bene aggiungerò anche le altre.. ;-)

Tropius
14-03-2007, 22:49
il rifacimento non sarebbe un'impresa ardua e fuori dai limiti... spendendo davvero poco, potresti dare una botta di vita a questo acquario! ci impiegheresti una giornata o due, ma ne valrebbe la pena ;-)

ricorda che se vuoi allevare piante serie, il carassio te lo impedirà, quindi potrai andare avanti solo con epifite e echinodorus #07

valu83
15-03-2007, 16:08
uhm sono un po confuso..non so bene che fare.. il problema non sono tanto i soldi ma il tempo di fare tutto e la paura di fare danni!!!

ma se io per ora provassi ad aggiungere qualche anubias come suggeritomi e la vallisneria e aspettassi a vedere un paio di mesett come si sviluppai?? così nel frattempo mi documento bene sul metodo di "restauro"e poi valuto anche in base a cosa sono riuscito a faresolo con le piccole modifiche se è il caso di rifare tutto o se mi piace così??che ne dite?

Federico Sibona, mi piace molto il tuo acquario..come riesci a tenere le piante così belle??a me dopo un po' le foglie cominciano a bucarsi e marciscono..non capisco..ho la tua stessa illuminazione fertilizzo ogni settimana.. #24

Federico Sibona
15-03-2007, 17:34
valu83, sarà perchè io non fertilizzo :-)) . Comunque Le Anubias sono cresciute benissimo e fiorite per mesi fino a che non ho avuto la brillante idea di pensare che il Crinum thaianum fosse esagerato e mi togliesse tutta la luce. A quel punto ho fatto una potatura esagerata (ho lasciato solo 4/5 foglie delle più giovani) e non si è più ripreso. Con la luce le Anubias hanno cominciato a coprirsi di alghe tra cui anche qualcuna nera a pennello. Quale miglior occasione per provare il sistema dell'acqua ossigenata?! Tolte dall'acquario le nana ho fatto loro un bel bagno, ma peccato che abbia sbagliato le dosi e le abbia cotte #07 #12 . Adesso ho sostituito loro ed anche il Crinum e si sta riportando tutto al primitivo splendore.
Morale:
- di vaccate può capitare a tutti di farne, perciò se vi succede non demoralizzatevi.
- le Anubias non sono mai abbastanza in ombra e crescono benissimo senza fertilizzanti. Perlomeno, nel mio acquario è così.

valu83
15-03-2007, 17:46
quindi tu mi dici che in realtà le mie anubias patiscono perchè c'è troppa luce?? e io che pensavop ne avessero troppo poca!! :-D :-D
ma è vero che la valisneria ha lo stesso effetto del crinum?mi spiego: se la faccio crescere mi ricopre la superfcie dell'acqua??
senti un po la mia idea:sposto le mie nane davanti e sulla destra aggiungendone altre 2 in modo da fare cespuglietto. pianto la barteri centrale al posto della conchiglia e metto la vallisneria nell'angolo posteriore sx per coprire il flitro e sperare che crescendo mi smorzi un po la luce..
che ne dici??è una vaccata o ha un senso?? consigli sul layout??

valu83
15-03-2007, 17:49
ah dimentcavo: hai idea del perchè le foglioline tendano a bucarsi??
per specificare le 2 anubias che ho sono varietà nana bonsai..

Federico Sibona
15-03-2007, 21:24
valu83, non ho idea perchè alle tue Anubias si buchino le foglie. La troppa luce al più fa crescerele alghe sulle foglie, ma è difficile che le buchi. Penso che la Vallisneria possa andare bene a patto che sia la gigantea o l'americana (natans).

markrava
17-03-2007, 01:32
Ma il fertilizzante da fondo c'è? Altrimenti devi arricchirlo con delle tabs, per rinforzare le radici, se no le piante stenteranno a crescere. #24

markrava
17-03-2007, 01:36
Dalla mia modesta esperienza, ti consiglierei la vallinseria nana, perche la gigantea cresce troppo e saresti sempre in ballo a tagliarle le foglie.

Federico Sibona
17-03-2007, 11:00
markrava, le Anubias (come i Microsorum e qualche altra) non necessitano di fondo fertile in quanto si alimentano tramite le foglie. Anche altre piante, che si nutrono dalle radici, ma con poche esigenze (tipo Vallisneria, Cryptocoryne, ecc), non hanno necessità di fertilizzazione.
Guarda che valu83 voleva proprio piante che arrivassero in superficie, per quello ho consigliato Vallisneria gigantea o natans.

valu83, non mi sento di consigliarti un layout, fai qualche prova fino a trovare una sistemazione che ti soddisfi e poi posta delle foto.

pepot
17-03-2007, 11:20
fai qualche prova di allestrimento e posta le foto

valu83
17-03-2007, 20:00
markrava, grazie ma voglio una pianta che arrivi a coprire un po il pelo dell'acqua e smorzi un po la luce per le anubias..

ok in settimana farò l'acquisto delle piante e provo un paio di sistemazioni..
grazie ancora a tutti!! ;-)

Tardo
19-03-2007, 16:38
Ciao, premetto che sono abbastanza nuovo nel campo...pero secondo me se trovi un pomeriggio riesci a cambiare il fondo e cambiare un po l'allestimento con piante nuove...ho fatto questo lavoro nel primo acquario cambiando il fondo e ripiantando tutto in un pomeriggio...poi, decidi tu... ;-)

john
19-03-2007, 17:34
markrava, grazie ma voglio una pianta che arrivi a coprire un po il pelo dell'acqua e smorzi un po la luce per le anubias..

io ho preso la vallisneria... vediamo che succede

valu83
19-03-2007, 20:09
oggi ho piantato altre 2 anubias nana, 1 barteri e un pochino di vallisneria..
il risultato mi sembra buono..domani posto un paio di foto così mi dite se vi sembra meglio di prima!!

valu83
20-03-2007, 18:04
ecco qua..la foto non è ottima ma sono un po di fretta e sono scarso su ste foto..
che ne dite a me piace di + di prima..
l'unico dubbio è la vallisneria: l'ho piantata stelo per stelo (sono 4 in tutto) ed essendo già altina va già un po sopra il pelo dell'acqua..va bene o è meglio potarla un po corta e far ricrescere le foglie nuovamente??

valu83
20-03-2007, 18:06
altra foto..ma come cavolo faccio a farle un po + decenti??ovvio che poi l'acquario sembra brutto..con ste foto.. #17

carlasc
20-03-2007, 18:07
decisamente meglio... la vallisneria lasciala com'è se le foglie non sono marce o sofferenti... non ci metterà molto a crescere ancora e a far nascere nuove piantine

john
20-03-2007, 18:10
non male ma quel legno... ce ne vorrebbe uno un po' più ramificato, o comunque più grande secondo me perchè così lo vedo... non so... basso... la vallisneria non so perchè le mie sono piccole e devono ancora radicare
secondo me devifare qualcosa anche sul lato destro
per le foto io le farei di fronte così di vede tutto meglio e deve essere tutto spento, senza luci cintorno, con accesa solo quella dell'acquario

valu83
20-03-2007, 18:12
carlasc, grazie!!
ok alcone mi sembrano solo un po rotte in alcuni punti..ma non marce..allora le lacio così
#22
domani cerco di fare un paio di foto + decenti (magari un paio di particolari sulle nuove piante..)

valu83
20-03-2007, 18:18
john, grazie parli del legno di dx o quello di sx?
quello di sx non si tocca (è la tana del mio ancistrus..poi credo che fra breve sarà sommerso dalla vallisneria
quello di dx effettivamente è un po' miserello.. che mi consigli per movimentare il lato destro??
grazie per i consigli sulle foto..domani provo

pepot
20-03-2007, 18:18
io metterei uno sfondo ed altre piante alte e non troppo esigenti tipo higrophila

carlasc
20-03-2007, 18:21
per fare delle belle foto bisogna posizionarsi frontalmente all'acquario, diminuire un po' l'esposizione della macchina digitale, spegnere tutte le luci che non siano naturalmente quele dei neon dell'acquario.
Se si vogliono fare bellissimi bisognerebbe avere un cavalletto e costruire attorno all'acquario una mascherina di cartoncino nero che impedisca ogni fenomeno di dispersione della luce...
io c'ho provato se vuoi guarda sul mio topic (la casa per gli altum).. non sono un genio della foto ma ho fatto dei passi in avanti rispetto a quando ho provato a fare la mia prima foto all'acquario...

ciao!

Federico Sibona
20-03-2007, 18:22
valu83, perchè non alzi il livello dell'acqua? In genere non è visibile, è sotto alla cornice superiore.
Comunque sono d'accordo anch'io di lasciare così la Vallisneria.

pepot
20-03-2007, 18:24
valu83, perchè non alzi il livello dell'acqua? In genere non è visibile, è sotto alla cornice superiore.
è vero ci stanno almeno altri 10 litri

valu83
20-03-2007, 18:55
ehm: per il livello è colpa mia..ho montato da poco il filto esterno e ho regolato il livello dell'acqua sulla tacca max level..oggi ho scoperto che posso tagliare il pezzo di tubo rigido per regolare l'altezza dell'uscita dell'acqua!!che tonto..domani lo metto a posto e altzo il livello dell'acqua..
pepot, lo sfondo è previsto..sto solo cercando un posto dove mi plastifichino il cartoncino.. per le altre piante intendi sul lato dx o lungo tutta la parete posteriore? non saranno poi troppe senza l'impianto a CO2??

carlasc, grazie domani provo a fare le foto come mi hai suggerito (oviamente devo togliere il flash??)

Federico Sibona
20-03-2007, 19:11
valu83, non ho capito perchè devi tagliare il tubo. Chiarisci prima di tagliarlo. Dov'è scritto "max level"?

pepot
20-03-2007, 19:12
esatto devi levare il flash

pepot
20-03-2007, 19:14
per le piante direi lungo tutto il lato posteriore
se fertilizzi anche senza co2 crescono anche se meno velocemente

john
20-03-2007, 19:35
chiaramente intendevo quello di destra, ci vorrebbe si un qualche cosa che si sviluppi in altezza ma non mi intendo di piante, per lo sfondo io invece che plastificarlo che mi veniva a costare 6 euro ho comprato una pellicola che si incolla (non viene perfetto come una plastificazione ma per quello che mi serviva... mi sembra di aver speso 1 o 2 euro)

Tardo
20-03-2007, 20:03
io cercherei di riempire il lato posteriore di piante (tipo egeria, rotala, bacopa..insomma piante alte a crescita rapida) poi prenderei una bella radice ramificata da mettere al centro con un po di muschio sopra magari...poi un po di piante basse davanti come le cryptocoryne e il gioco è fatto... ;-)
questo è il mio parere...a me piacciono gli acquari ben piantumati...se vai la mia prima vasca ne avrai la conferma!!! -11

valu83
20-03-2007, 22:17
Federico Sibona, tranquillo non so bene come spiegarlo ma è giusto (l'ho letto sulle istruzioni..)l'avessi lette tutte subito.. :-))
john, buona idea per lo sfondo.. per le piante alte guardo un po..tra quelle consigliate da pepot e tardo..vedo quali mi piacciono di + e che si adattano meglio alle esigenze del fondo..

pepot, uso fertilizzante liquido..

Tardo, anche a me piace ma per ora ci vado cauto visto che ho sempre avuto molta difficoltà a farle sopravvivere..

adesso credo che ne metterò una pianta a dx per riempire il buco e un paio dietro..se poi mi crescono bene e sopravvivono allora ne metterò ancora un po..

comunque grazie a tutti!!

john
20-03-2007, 23:21
per le piante alte guardo un po..tra quelle consigliate da pepot e tardo..vedo quali mi piacciono di + e che si adattano meglio alle esigenze del fondo..
controlla le esigenze di luce... quanti watt hai? mi diresti le misure di lunghezza larghezza e altezza?

valu83
21-03-2007, 12:35
john, 80x30x30 di luce ho 1 t8 da 18W da 10000k.. su un vecchio post c'era il link di una tabella che divideva le piante per esigenza di luce e tipi di fondo..
qualcuno si ricora qual'è? grazie

Federico Sibona
21-03-2007, 14:38
valu83, io conosco questa, no so se è quella che tu intendi:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

valu83
21-03-2007, 18:32
Federico Sibona, esatto proprio quella!!
grazie mille #22

valu83
21-03-2007, 18:37
ma perchè al mio microsorum stanno venendo le foglie nere??iniziano come piccole macchioline per poi far diventare nera tutta la foglia!! :-(
in + ho notato che sulle foglie + lunghe della vallisneria (piantata l'altro ieri..) c'è una pelurietta tipo alghette e su un paio di foglie ho notato un paio di micro chioccioline..
è tutto normale??

john
21-03-2007, 19:18
le chiocciole mi sa che ti convene toglierle, se poi si riproducono (almeno mi sembra di aver letto così
anche le mie microsorum hanno puntini neri, ma non diventano tutte nere, non so a cosa sia dovuto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106718

Tardo
21-03-2007, 23:34
le lumachine ti conviene schiacciarle senno alla fine invadono l'acquario...pero sono anche utili perche puliscono le piante e i vetri...io nn ho piu questo problema...le mie lumachine le metto nel secondo acquario dove ci sono i i palla che le mangiano!!! #18 :-))

markrava
22-03-2007, 02:15
Io ti consiglierei di mettere uno sfondo, magari nero, ;-) risalta il verde delle piante

valu83
22-03-2007, 12:39
markrava, grazie..si si è previsto!!sto solo cercando il modo + economico per plastificarlo.. grazie!!


tolte le lumachine oggi sistemo filtro e livello dell'acqua..
credo che messo lo sfondo aggiungerò un ceratophillum demersum nell'angolo a dx poi aspetterò a vedere: se le piante mi sopravvivono bene e crescono aggiungo ancora qualcosa sul posteriore se mi muoiono anche stavolta cambio fondo e riallestisco tutto!!
speriamo bene..

john
22-03-2007, 14:04
markrava, grazie..si si è previsto!!sto solo cercando il modo + economico per plastificarlo.. grazie!!
hai guardato se da te vendono quei fogli che ti ho scritto?

markrava
22-03-2007, 19:27
Scusa ma hai problemi di lumache? Non ti piacerebbe avere un Botia? Con questo pesce in vasca non ne vedrai più nemmeno l' ombra. :-)

Tardo
22-03-2007, 20:07
il botia direi di no....cresce fino a 30 cm!!!!! -05 #07

markrava
22-03-2007, 21:41
Io li ho sempre avuti e al massimo arrivano a 10 cm, ma ne devono passare di anni.

Tardo
22-03-2007, 22:04
io nn ho esperienza diretta...xo sento dire sempre che diventano enormi e li sconsigliano... #24

markrava
22-03-2007, 22:18
Credimi, nn crescono più di tanto. Un Botia mi è durato 6 anni ed era diventato di 10cm.Comunque se il tuo negoziante è sincero ti saprà dare una qualità di Botia che cresca poco. ;-)

Tardo
22-03-2007, 23:24
Capito... :-)
come t ho detto nn ho esperienza diretta quindi lo saprai, sicuramente, meglio te!!! #36#

valu83
23-03-2007, 19:45
no..non ho problemi..me ne sono comparse 2 dalla vallisneria acquistata pochi giorni fa..prima mai vista l'ombra..
il botia è simpatico l'ho avuto qualche mese ma ho dovuto darlo via perchè appena cresciuto un po passava le giornate sopra il gamberetto a cercare di spolparselo!!! -11

valu83
23-03-2007, 19:50
john, si credo di averli trovati..solo che quando sono andato ero senza un soldo.. #07
lunedì torno e me lo compro.. grazie ancora!!
allora quando ti dai al nano??
ilgio hai un mp!!

john
23-03-2007, 20:03
allora quando ti dai al nano??
mi sa fra qualche annetto #13 per ora mi faccio le ossa con il mio dolce...

valu83
05-04-2007, 17:58
le anubias prosperano felici..anche il microsorum cresce..la vallisneria invece..no #07
sta pian piano perdendo tutte le foglie..credo sia l'infamone del pesce rosso che si bruca le foglie -04
fedesibona il crinum taiano è bello robusto? da quello che ho letto dovrebbe essere abbastanza indigesto ai pesci vegetariani..mi sa che se mi muore la vallisneria metto quello..che tu sappia è epifita?
aggiungo ancora un ceratophyllum demersum a sx lo sfondo nero e post una nuova foto!!

genny73
21-04-2007, 23:02
Ma possibile che nessuno gli chieda dell'illuminazione?
E' alla base di tutto,quindi bisogna sapere da quanto tempo monta le stesse lampade,che tipo sono,e sopratutto che wattaggio hanno.
E poi se vuoi tenere le piante in buona salute,qualsiasi esse siano,anche in un 70 lt la co2 è d'obbligo,quindi faresti bene a prenderla in considerazione.

valu83
24-05-2007, 15:23
anche se non ho più scritto sto pian piano modificando l'acquario..dopo quasi 5 anniil mio amato scalare è morto.. :-(
il pesciolio rosso ha trovato un bell'acquarietto tutto per lui..
ora ho 5 anubias nane che sono cresciute bene (una è statadivorata dal gamberetto??mai vista una cosa simle..) 1 microsorum che sta crescendo e la vallisneria si sta riprendendo dopo che il esce rosso è stato spostato..(speriamo resista..) ho messo uno sfondo nero. prossimo passo un bel tronco ramificato centrale e del muschio di java a coprire il tronco e la roccia che c'è già..(grazie tardo per l'idea..)
poi dopo le vacanze sistemerò anche la popolazione..
che ne dite va meglio??