Visualizza la versione completa : Una domanda...strana - sump
lucignolo77
13-03-2007, 16:05
Ciao a tutti,
scusate per la mia ignoranza, ma non sarebbe possibile realizzare la sump in PVC?bisogna usare per forza il vetro?
Si, è possibile, anche plexyglass
frankzap
13-03-2007, 16:10
lucignolo77 in vetro ti costa di meno......
PiftPift
13-03-2007, 16:12
forse perchè il pvc si deforma o alla peggio si squaglia se il termoriscaldatore che viene solitamente inserito in sump tocca accidentalmente e per un prolungato periodo di tempo 1 parete? #24 #24
forse perchè una sump in pvc di adeguato spessore e che dia prova di stabilità e resistenza nella sua siliconatura costa di più che 5 vetri fatti fare da un vetraio o usando un acquario dismesso? #24 #24
Superman
13-03-2007, 16:34
Quoto DanieleRoma. Io non dormirei tranquillo neanche con il plexyglass!
lucignolo77
13-03-2007, 16:55
ok, grazie delle risposte...anche se sinceramente il sarcasmo di daniele non e' per niente divertente.
Ho fatto solo una domanda e ho premesso la mia ignoranza in materia, evidentemente anche in questo mondo, a me scononsciuto, ci sono i professorotti arroganti.
Cmq grazie del consiglio
frankzap
13-03-2007, 16:58
lucignolo77 non penso che DanieleRoma volesse prenderti in giro (premetto che non mi paga in qualità di avvocato).
la prima cosa importante è che ti venga dato un consiglio o ti venga levato un dubbio.....
a volte capita che le risposte son date magari in maniera "scherzosa" e vengon fraintese...
è anche vero che alle volte qualcuno esagera.... -04
dai sù....... :-D
ciao.......... ;-)
PiftPift
13-03-2007, 17:02
lucignolo77, se hai la coda di paglia è solo 1 tuo problema.
io mi sono solo permesso di darti delle info e di farti fare 1 percorso: quello di farti riflettere sul come e sul cosa si va a parare. x me puoi fartela fare anche di carta la sump, x quello che mi importa... solo che bisogna sapere di cosa si parla, di ciò che si chiede e soprattutto di ciò che si consiglia. nn mi sono messo in cattedra dicendoti 1 secco SI o NO ma ti ho solo AIUTATO a riflettere sui pro e contro di una tua richiesta. pensaci bene #24
Superman
13-03-2007, 17:06
Non te la prendere per un po' di sarcasmo, guarda che le puntualizzazioni di DanieleRoma sono giustissime. Pensa se solo ti fosse accaduta una cosa del genere, altro che muso!
PiftPift
13-03-2007, 17:11
mario_eufemi, ma il mio nn era affatto sarcasmo anzi... era solo 1 riflessione mista a domanda sul cosa poteva succedere se davvero dotava la sua vasca di 1 sump di quel materiale. nn c'è da skerzare su ste cose e sui consigli di materiali così indispensabili, pena allagamanto di casa, rischi di folgorazione con prese di corrente eventualmente bagnate, moria di pesci e degenazione dell'acqua se succede 1 imprevisto del genere in tempi di prolungata assenza. era solo 1 invito a riflettere sui pro ed i contro dell'impiego di un simile materiale deformabile al calore. tranquillo nn me la prendo mica x così poco nè x esser frainteso :-))
frankzap
13-03-2007, 17:15
mi vien spotanea una domanda.......
và benissimo anche una risposta sarcastica.......... :-D :-D (scherzo)
premetto che anch' io ho tutto tassativamente in vetro e anche bello spesso perchè risparmiare qualche euro su queste cose.... #07 #07 #07
ma le sump della elos?
sono in pvc e plexiglass...................
il calore del termo non penso che turbi questo materiale.....è giusto una curiosità....
ciao ciao
PiftPift
13-03-2007, 17:21
si ma si parla di plastica graduata, resistente all'ozono, isolamento termico ecc ecc.
io penso che lucignolo77 si riferisca a semplice pvc o plexiglass.
cmq perchè rischiare? non conosco il suo prezzo ma penso vada ben oltre i classici 5 vetri siliconati
frankzap
13-03-2007, 17:23
DanieleRoma quello sicuramente....
col costo di una elos si fà na sump con dieci vetri...... :-D
era giusto per curiosità.
ciao
PiftPift
13-03-2007, 17:28
frankzap, quelle sump che dici sono quelle in pvc bianco con una specie di rullo a spugna x i batteri aerobici? ne ho viste pubblicizzate su varie riviste ma costano davvero 1 occhio della testa ed hanno anche dei vani per il passaggio forzato dell'acqua (cosa sconsigliata da molti utenti qui nel forum). di quel tipo ne ho viste alcune montate sulle vasche di acqua dolce di abissi a roma ma lì non devono certo alloggiare tutto il nostro armamentario di accessori come reattori, letti fluidi e skimmer :-D
stavo pensando... 1 volta si facevano anche gli acquari con del materiale di eternit; forse quello sarebbe l'unica valida alternativa ad 1 sump in vetro ma... vallo a trovà così piccolo (di solito vanno dall'ordine di capienze di 300 lt). magari x la prossima vasca-piscina... :-D
frankzap
13-03-2007, 17:30
DanieleRoma l' eternit......uhmmm.... #24 #24 #24
chissà se viene il cancro ai pesci..... #23 #23 #23
5 vetri alla grande per una bella sump funzionale e senza problemi futuri.....
martellate a parte
PiftPift
13-03-2007, 17:34
stavo a pensà... di sicuro il plexiglass va benone x la vasca di rabbocco però!!
lucignolo77, x quella puoi andare sicuro!
lucignolo77
13-03-2007, 18:46
Ok!
Grazie mille per i preziosi consigli
;-)
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |