PDA

Visualizza la versione completa : Movimento acqua in vasca


Eliocesare
13-03-2007, 15:29
Buongiorno a tutti !
Complimenti vivissimi a tutti i componenti del forum per le preziose info che spesso si possono reperire sfogliando le pagine dei vari argomenti.

Avrei una richiesta da rivolgere a tutti : secondo voi la movimentazione dell'acqua in un SYSTEM 60 da 150 litri è sufficiente utilizzando la pompa di rilancio della SUMP e una piccola pompa di movimento da 600 litri orari installata sul fianco con il getto rivolto parallelamente al vetro posteriore ?

Grazie a tutti coloro che potranno essermi d'aiuto e... buon hobby a tutti !!

MADICA
13-03-2007, 15:33
Forse hai sbagliato a postare.
Cmq per la tua risposta penso proprio di no. Occorre molto, ma molto di più, poi dipende cosa intendi allevare

Eliocesare
13-03-2007, 15:45
Grazie innanzitutto per la gradita risposta.

Sapresti mica darmi una indicazione su come fare ?

MADICA
13-03-2007, 15:52
Devi mettere due pompe di movimento, tipo marea o Koralia o Tunze sui due lati della vasca e rivolgerle a 45 gradi verso il vetro centrale. Le posizioni una ad una certa altezza ed una un pò più bassa. Per l'altezza regolati in modo che non aspirino aria dalla superficie, te en rendi conto perchè fanno una sorta di mulinello. Accenderle durante la maturazione entrambe, poi ogni 6 ore singolarmente. Per la portata ti consiglio di tenere in considerazione almeno la regola del 20 volte il litraggio della vasca, ma poi ripeto, dipende da cosa intendi allevare. Se fai una rocciata molto choiusa ti consiglio anche di posizionare una pompetta sotto la rocciata stessa per dare un pò di movimento in basso.

Eliocesare
13-03-2007, 16:10
Ok ti ringrazio. Ma non sarà mica troppo 20 volte circa il litraggio della vasca ?

MADICA
13-03-2007, 20:30
troppo 20 volte circa il litraggio della vasca ?


in taluni casi è troppo poco, in altri giusto. Nel marino il movimento è importantissimo

moses74
13-03-2007, 20:37
Considera che io monto due Tunze Turbelle Stream da 7500 lt/h regolare all'80% (quindi lavorano a circa 6000 lt/h) su 240 lt netti. Ed ultimamente ho aggiunto una Marea da 3200 in posizione trasversale posteriore... Vero che ho una barriera molto elaborata e massiccia ma... Così mi trovo bene. Fai tu!

Elos Italia
14-03-2007, 19:25
Altrimenti puoi prendere il kit dedicato.
E' un sistema ad aggancio che ti permette di nascondere le pompe sotto una griglia tipo quella presente sullo scarico dei nostri sistemi (solo un pò più grossa) nel quale puoi ospitare una o due pompe EHEIM compact 1000.
Il kit è disponibile sia in versione senza pompe, sia con una o due pompe già pre-assemblato.

E' una soluzione elegante che, ti assicuro, garantisce in vasca un movimento più che sufficiente.

Nicola

Reef77
25-03-2007, 10:35
Ciao nicola, quanto costa il kit di movimento in versione senza pompe, per un Elos 80? Ho già una Eheim compact 1000 che mi avanza... posso montarlo con una ed eventualmente aggiugerne una in un secondo tempo?
Il mio Elos 80 è stato acquistato nel giugno 2004, quindi è la penultima versione con curva a 90° per lo scarico e risalita con raccordo in plastica che scavalca il pozzetto lungo il lato posteriore.

Ciao!
Stefano.

Elos Italia
26-03-2007, 09:44
Ciao Stefano,
la sola scatola di copertura costa 76,50 Euro. In essa potrai alloggiare due C1000.

Saluti

Nicola

duccio89
28-03-2007, 18:34
in ch eparte del sito posso trovarla che nn la vedo da nessuna parte? link?

Elos Italia
06-04-2007, 18:12
purtroppo sul sito non è pubblicato. devi scaricare il catalogo.

Nicola