PDA

Visualizza la versione completa : nitrati alle stelle e sottosabbia.. help!


k2ride
12-03-2007, 23:29
Ciao, oggi ho fatto il test dei nitrati dal negoziante con i fotometrici, che mi hanno dato 30,5 mg/L, poi ho comprato il test no3 sera, a casa ho riprovato.... oltre 89 mg/L !!!!! ho fatto il test sera anche sulla acqua nuova che stò preparando = no3 a zero... quindi mi viene da pensare che fosse lo strumento del negoziante starato.... e il problema ora sono sti nitrati alle stelle!!! siccome ho ancora il sottosabbia, seppur disattivato (tolto la pompa) e nel biologico ho solo ghiaia grossa direi che il problema sono i sedimenti nel sottosabbia (mi accingo a smontare tutto, sottosabbia e biologico, ma non essendo un lavoretto ora non ho tempo), però qualcosa alla svelta lo devo fare!

Io ho pensato di fare così: stasera ho in preparazione 60 litri di acqua pulita (la mia vsca è 380L, domattina mi vien voglia di togliere il sottosabbia dalle zone dell'acquario in cui non ci sono rocce (è un sottosabbia appoggiato e non incollato, ed è a pezzi ad incastro di circa 10 x 5 cm, percui potrei sfilarne parecchi, sifonare bene quelle zone e togliere e buttare gran parte della sabbia (granulometria grossa, strato da 6-7 cm, secondo la vecchia scuola, quanta ne lascio?), dite che possa andare intanto che non riesco a fare il lavoro completo?

Ditemi la vostra, ogni consiglio è importantissimo, semmai metterò anche delle resine da combattimento per tamponare.... ma oggi mi hanno regalato una piccola xenia e non la voglio veder crepare!!!!!!

Grazie!
Claudio

Rama
13-03-2007, 01:58
però qualcosa alla svelta lo devo fare!


Beeeeeppp!!! Risposta sbagliataaaa!!! ;-)

Comincia con l'eliminare la ghiaia sul fondo, aspirandone UN PO' PER VOLTA durante cambi d'acqua NON TROPPO sostanziosi ma ravvicinati...

Hai poche rocce (almeno mi sembra dalla foto nel profilo...), pochissimo movimento, uno strato di sabbia molto alto e una vasca di tanti anni... se procedi di corsa rischi di giocartela, io ci andrei con estrema calma e con i piedi di piombo. ;-)

N.B: quando hai spento la pompa di circolazione del sottosabbia, ai batteri che hanno colonizzato il substrato è venuto a mancare progressivamente ossigeno e al 99% hai avuto una consistente moria degli stessi, che a loro volta hanno contribuito a produrre sostanza organica morta produttrice di no3 ( e altre porcherie...)

Evita assolutamente sistemi tipo vodka o simili in questo momento, perchè potresti avere ripercussioni incontrollabili e quindi ingestibili in situazioni come questa.

k2ride
13-03-2007, 08:14
ok grazie, ma... cosa ne dici, comincio a tolgliere anche qualche placca di sottosabbiia dove riesco?