Riki84
12-03-2007, 21:20
Ciao a tutti. Vi spiego la mia situazione.
Ho un magnifico scalare nel mio acquario (circa 100 litri), quando l'ho comprato era un pesciolino di 5-6 centimetri, adesso, dopo circa un anno e mezzo, siamo a quasi 25. Ultimamente sta dimostrando delle doti da cacciatore che hanno del fenomenale, purtroppo però sta sterminando la popolazione dell'acquario. Si è pappato quasi tutto, partendo dalle caridine, passando poi ai guppy che erano nati da qualche mese (circa 2 cm).
Al momento rimangono tre crossocheilus e una dozzina di barbus cigliegia, che si sono salvati solo perchè sono sufficientemente grandi da non essere scambiati per cibo. I guppy (genitori) li ho parcheggiati da un amico in attesa di tempi migliori.
Sono andato a parlarne con il mio negoziante di fiducia che mi ha proposto uno scambio. Lo scalare per una coppia di discus.
Li su due piedi rifiutai l'offerta. La mia perplessità era dovuta alla convinzione che il discus fosse un "pesce difficile" da allevare, e data la mia scarsa eseperienza come acquariofilo (neanche 2 anni) avevo classificato l'impresa come impossibile.
Una volta a casa mi misi a navigare in internet alla ricerca di informazioni sui discus, nonostante il rifiuto mi era rimasta la pulce nell'orecchio.
Dopo aver visitato numerosi siti dedicati e aver visto miriadi di immagini, sono stato contagiato anch'io dalla passione per questo stupendo pesce!
Dopo neanche mezza giornata già mi stavo pentendo di aver rifiutato l'offerta. Tutte le informazioni che avevo letto avevano pian piano aumentato le mie speranze di riuscita fino a farmi arrivare ad un "ce la posso fare".
Il giorno dopo sono tornato in negozio per vedere se l'offerta fosse ancora valida e fortunatamente lo era!
Attualmente la situazione è in una fase di stallo perchè mi devono arrivare delle piante e preferivo inserirle prima dell'introduzione dei discus in modo da non dover operare in vasca subito nei primi giorni dopo il loro arrivo.
Volevo approfittare di questo tempo per avere qualche consiglio sul loro allevamento, in modo da poter partire col piede giusto.
Quindi fatevi sotto!
Qualche informazione sulla vasca e sui pesci:
acquario da 100 litri con filtro interno classico a 3 scomparti caricato con cannolicchi e lana. pompa da 300 litri/ora
pesci presenti:
3 crossocheilus siamensis
11 barbus cigliegia
3 ampullarie
piante:
cabomba, cryptocorine e echinodorus
cambio circa 20 litri d'acqua a settimana divisi in due volte. uso l'acqua del rubinetto lasciata riposare un paio di giorni.
i valori dell'acqua precisi non li so, uso i test a striscioline, che comunque danno un risultato positivo.
I discus che devo introdurre provengono da un allevamento italiano e a detta del negoziante dovrebbero tollerare valori non propriamente "perfetti"(per i discus) dell'acqua.
Ho un magnifico scalare nel mio acquario (circa 100 litri), quando l'ho comprato era un pesciolino di 5-6 centimetri, adesso, dopo circa un anno e mezzo, siamo a quasi 25. Ultimamente sta dimostrando delle doti da cacciatore che hanno del fenomenale, purtroppo però sta sterminando la popolazione dell'acquario. Si è pappato quasi tutto, partendo dalle caridine, passando poi ai guppy che erano nati da qualche mese (circa 2 cm).
Al momento rimangono tre crossocheilus e una dozzina di barbus cigliegia, che si sono salvati solo perchè sono sufficientemente grandi da non essere scambiati per cibo. I guppy (genitori) li ho parcheggiati da un amico in attesa di tempi migliori.
Sono andato a parlarne con il mio negoziante di fiducia che mi ha proposto uno scambio. Lo scalare per una coppia di discus.
Li su due piedi rifiutai l'offerta. La mia perplessità era dovuta alla convinzione che il discus fosse un "pesce difficile" da allevare, e data la mia scarsa eseperienza come acquariofilo (neanche 2 anni) avevo classificato l'impresa come impossibile.
Una volta a casa mi misi a navigare in internet alla ricerca di informazioni sui discus, nonostante il rifiuto mi era rimasta la pulce nell'orecchio.
Dopo aver visitato numerosi siti dedicati e aver visto miriadi di immagini, sono stato contagiato anch'io dalla passione per questo stupendo pesce!
Dopo neanche mezza giornata già mi stavo pentendo di aver rifiutato l'offerta. Tutte le informazioni che avevo letto avevano pian piano aumentato le mie speranze di riuscita fino a farmi arrivare ad un "ce la posso fare".
Il giorno dopo sono tornato in negozio per vedere se l'offerta fosse ancora valida e fortunatamente lo era!
Attualmente la situazione è in una fase di stallo perchè mi devono arrivare delle piante e preferivo inserirle prima dell'introduzione dei discus in modo da non dover operare in vasca subito nei primi giorni dopo il loro arrivo.
Volevo approfittare di questo tempo per avere qualche consiglio sul loro allevamento, in modo da poter partire col piede giusto.
Quindi fatevi sotto!
Qualche informazione sulla vasca e sui pesci:
acquario da 100 litri con filtro interno classico a 3 scomparti caricato con cannolicchi e lana. pompa da 300 litri/ora
pesci presenti:
3 crossocheilus siamensis
11 barbus cigliegia
3 ampullarie
piante:
cabomba, cryptocorine e echinodorus
cambio circa 20 litri d'acqua a settimana divisi in due volte. uso l'acqua del rubinetto lasciata riposare un paio di giorni.
i valori dell'acqua precisi non li so, uso i test a striscioline, che comunque danno un risultato positivo.
I discus che devo introdurre provengono da un allevamento italiano e a detta del negoziante dovrebbero tollerare valori non propriamente "perfetti"(per i discus) dell'acqua.