Entra

Visualizza la versione completa : Ventola tangenziale.ok,ma quale??


giangi1970
12-03-2007, 18:31
Volevo montare sul mio acquario 1 o 2 ventole tangenziali che mi aiutassero a tirar via un po' di calore provocato dalle Hqi,ho guardato su Rscomponent ma non ci ho capito una mazza.......mi aiutate.
Avevo pensato a 1 o 2 che mi coprissero la lunghezza della plafo da montare sulla parte corta (la plafo fa' 120x50)....
AIUTO!!!!

Abra
12-03-2007, 18:43
da quello che si legge la 332-5706 è quella che consuma meno ed è la + silenziosa è lunga 24cm solo le pale in totale è 32cm,quindi 2 non te ne stanno,io proverei con quella.o sennò opti x 2 332-5683 che in 2 fanno 51 cm xrò + rumorose.

giangi1970
12-03-2007, 18:45
abracadabra, Ma secondo te riesce a levarmi,anche solo in parte,il calore della lampada piu distante???

Abra
12-03-2007, 18:55
abracadabra, direi propio di sì

giangi1970
12-03-2007, 19:09
abracadabra, Ok,e per quanto riguarda il controller temperatura???
Le faccio accendere assieme alla plafo e non ci penso piu' o le abbino al controller??
L'unico che ho trovato e' quello della tunze ma 150€ solo per quello mi romperebbe parecchio spenderli.
Possibile che non si sia niente di piu' economico??
Come avevo scritto in un'altro topic,se devo spendere 200€ per raffreddare la plafo e poi comunque ci devo mettere altri 400€ per il clima,spendo solo quelli del clima e non ci penso piu'.
Se invece ne spendo meno per le tangenziali le metto tutte e due.
Infondo non ho mica un ristorante io :-)) ....i soldi me li devo sudare!!!! :-D :-D

O.t. ti ricordi le ciano di cui ti avevo parlato???
La vasca ha risposto come prevedevo.Messe le talee che hanno cominciato a "mangiare" i nutrienti in eccesso,spolipano che e' un piacere,ciano in notevole diminuzione.

Abra
12-03-2007, 20:14
giangi1970, io la farei partire insieme alle hqi tanto micca le devi puntare sull'acqua,sono contento che tù stia risolvendo :-) ,in quanto hai soldi lo sai come si dice "il giardino del vicino è sempre più verde" se vuoi facciamo cambio ;-)

Rama
13-03-2007, 01:16
Avete sentito le previsioni per quest'estate?

Dicono che sarà un estate caldissima, tipo il 2002... #19

Secondo me, hqi o no, in piena estate anche una tangenziale grossa come una flaciatrice fatica a tenere la temperatura sotto certi livelli... dove stò io senza refrigeratore la vasca la cuocio di sicuro... #36#

Secondo me giangi1970 non starei a prendere mille menate... una tangenziale è ok, la puoi attaccare anche sul timer delle hqi durante il perido caldo, ma sul refrigeratore un pensierino ce lo farei sul serio...

SupeRGippO
13-03-2007, 08:54
sono d'accordissimo... ;-)

Superman
13-03-2007, 08:57
Sottoscrivo!

***dani***
13-03-2007, 09:56
ci vuole per forza un controller di temperatura, altrimenti raffredderesti troppo.

Le tangenziali non raffreddano perché "spostano" il calore, ma perché favoriscono l'evaporazione...

SupeRGippO
13-03-2007, 10:49
Le tangenziali non raffreddano perché "spostano" il calore, ma perché favoriscono l'evaporazione...

Non sono daccordo... se tangi il fascio di luce ( e basta mettere la mano sotto per rendersi conto ) impedisci al calore di arrivare all'acqua... e quindi hai come effetto il NON riscaldamento dell'acqua ;-)

piggarello
13-03-2007, 10:52
se tangi il fascio di luce


ma che è un nuovo ballo..gippo?? :-D :-D :-D

Ginko64
13-03-2007, 11:08
Rama,
Secondo me giangi1970 non starei a prendere mille menate... una tangenziale è ok, la puoi attaccare anche sul timer delle hqi durante il perido caldo, ma sul refrigeratore un pensierino ce lo farei sul serio...


scusate se mi intrometto ma c'e una cosa che non mi e chiara..........

il refrigeratore DEVE avere uno sbocco all'esterno? oppure si monta vicino alla vasca e via...
perche il mio acquario e posizionato e circa 6 metri dalla prima finestra
disponibile #07

chi mi fa un po di chiarezza su come funziona sto "coso"

grazie :-)) :-))

SupeRGippO
13-03-2007, 11:11
se stesse fuori al balcone sarebbe meglio perche' produce diversa aria calda che ti si riversa in casa...
pero' io ce l'ho in salone... l'importante e' che dirigi il fascio di aria calda lontano dalla vasca ;-)

***dani***
13-03-2007, 13:43
Non sono daccordo... se tangi il fascio di luce ( e basta mettere la mano sotto per rendersi conto ) impedisci al calore di arrivare all'acqua... e quindi hai come effetto il NON riscaldamento dell'acqua ;-)


in verità non conta essere d'accordo o meno... è fisica...

se fai in modo che la tangenziale non lambisca l'acqua ottieni una evaporazione "X", se invece la punti sull'acqua a circa 45 gradi, anche senza intercettare il calore ottieni una evaporazione "10*X"...

concludendo, quello che ottieni spostando "quel calore", è un contributo molto basso...

Il refrigeratore in casa aumenta la temperatura del locale che indirettamente aumenta anche la tamperatura della vasca. Inoltre aumenta vorticosamente l'umidità dell'aria. Ovvio che è meglio averlo in casa che non averlo, ma alla fine il risultato avendolo in casa è molto più modesto che avendolo sul balcone

SupeRGippO
13-03-2007, 13:59
in verità non conta essere d'accordo o meno... è fisica...


aaaaaaa... io a scuola andavo male....
amo la pratica... la teoria non mi piace :-D

scusa una domanda.... io ho 4 ventoloni paralleli e tangenti la superficie acqua/aria ....con questi accesi posso tenere la mano sotto le hqi....
con questi spenti dopo 5 secondi mi prendono fuoco i peli delle mani...
da questo deduco che il calore venga "portato via" prima di giungere all'acqua.... ;-)
ed aggiungo... come mai nelle lampade abbronzanti UVA... ci sono delle ventole proprio a tangere il fascio di calore prima che ti raggiunga il viso...
e se le spegni... ti bruci la faccia ?

MADICA
13-03-2007, 15:12
Io ho la tangenziale attaccata alla plafo, a 20 cm dal pelo dell'acqua. L'evaporazione è nella norma e, come fa supergippo, mettendo la mano sulla superficie dell'acqua non sento aria che si smuove, mentre alzandola e mettendola proprio iin linea con la ventola si sente eccome.
C'è il fantinicosmi che costa poco, fatti consigliare da qualcuno che lo ha, soprattutto per la sonda che mi sembra non vada bene in acqua salata. Altrimenti metti un temporizzatore e lo fai andare ogni 15 minuti o ogni 30. Come già detto in altro topic il refrigeratore ti serve per sicurezza, oltre che per esigenza.

hop12
13-03-2007, 16:14
Volevo montare sul mio acquario 1 o 2 ventole tangenziali che mi aiutassero a tirar via un po' di calore provocato dalle Hqi,ho guardato su Rscomponent ma non ci ho capito una mazza.......mi aiutate.
Avevo pensato a 1 o 2 che mi coprissero la lunghezza della plafo da montare sulla parte corta (la plafo fa' 120x50)....
AIUTO!!!!

Io ho preso questa: Ventola tangenziale 230Vca 120mm3/hr comandata da un termostato Fantini e C

L'acqua rimane sempre sotto 28°

frankzap
13-03-2007, 17:25
hop12 forse ora.......
con una 400w in estate è dura restare sotto i 28° con le ventole..........

giangi1970
13-03-2007, 17:39
Allora ricapitolando.
Metto tangenziale con "getto" parallelo alla plafo,o alla vasca come volete,per raffreddare l'aria tra la vasca e la plafo,ma senza far aumentare l'evaporazione.
Prendo resun cl450,meglio cl 650.
Di montarlo in terrazzo non se ne parla,ma se dovessi riuscirci megli cl 650??

supergippo, Ti ho mandato richiesta sul mercatino.

hop12, Ma sto benedetto Fantini e C dove lo trovo??

Abra
13-03-2007, 18:27
giangi1970, non ricordo da quanti litri è la tua vasca ma tra il condizionatore le ventole e il termostato,IO quasi farei un pensierino al OCEAN spendi un pò di + ma lo recuperi in risparmio energetico e pensa lui quando fare freddo o caldo IMHO

giangi1970
13-03-2007, 18:45
abracadabra, a dire il vero ci avevo pensato anche io,ma per 400 litri(la mia vasca)vogliono 900€.
Oltretutto si ciuccia 300W ogni volta che parte contro i circa 200W totali tra climatizzatore e tangenziali.
Oltretutto per la soluzione climatizzatore-tangenziale con 500€ me la cavo.

planetbaz
14-03-2007, 08:56
!) ocean? e codesta cosa dove la trovo? io ho 4 x 400 e un teco t20.. sai che botto la corrente?
2) per il fantini io chiederei a gippo che l'anno scorso ha partecipato ad un ottimo gruppo di acquisto e io lo sto ancora aspettando

-04

***dani***
14-03-2007, 09:40
scusa una domanda.... io ho 4 ventoloni paralleli e tangenti la superficie acqua/aria ....con questi accesi posso tenere la mano sotto le hqi....
con questi spenti dopo 5 secondi mi prendono fuoco i peli delle mani...
da questo deduco che il calore venga "portato via" prima di giungere all'acqua.... ;-)

vero, ma se li punti sull'acqua raffreddi molto di più e molto più velocemente, prova e facci sapere...

ed aggiungo... come mai nelle lampade abbronzanti UVA... ci sono delle ventole proprio a tangere il fascio di calore prima che ti raggiunga il viso...
e se le spegni... ti bruci la faccia ?

mica possono puntartelo sulla pelle ed aspettare che evapori l'acqua...

è come dire... perché negli acquari d'acqua dolce non si usa lo schiumatoio? Ad ogni sistema la sua giusta soluzione
#22 #22 #22 #22 #22 #22

***dani***
14-03-2007, 09:42
planetbaz, per il tuo acquario l'ocean non basta... e poi secondo me alla fine si consuma di più di un buon refrigeratore tradizionale, alla fine non sono altro che celle di peltier... quindi sono ottime all'interno dei loro limiti... ma oggi, imho, non sono concorrenziali potendo inserire un normale refrigeratore

planetbaz
14-03-2007, 10:38
***dani***,
grazie... leggendo le schede tecniche mi sono accorto che il 900 non sarebbe bastato assolutamente...
mi auguro che tr20 che ho comprato a dicembre sia sufficiente.. la teco lo da per 2000 litri... lo affiancherò sicuramente a 4 tangenziali grandi..

SupeRGippO
14-03-2007, 14:33
planetbaz, inannzitutto non m'enviti mai a vede la vasca ....e quindi niente controller :-D