Dviniost
12-03-2007, 13:42
Ho letto che alcune piante, in particola la Stellata, Ludwigia Inclinata e la Rotala Indica tendono ad assumere una diversa tonalità di rosso a seconda se si usa il Seachem Iron o il Compo. Dato che nel prossimo allestimento probabilmente userò queste 3 piante (o forse la Macrandra invece della Indica) e dato che ho sempre fatto in casa l'Iron non avendo mai usato quello originale della Seachem, vorrei sapere se qualcuno ha già sperimentato queste differenze.
In particolare si diceva che con il Seachem Iron queste 3 piante assumevano una colorazione più rossa mentre con il Compo più tendente al violetto.
Inoltre considerando che l'IRON di base è gluconato ferroso disciolto (Fe+2) mentre nel compo c'è il 6% di chelante DTPA (corregetemi se sbaglio) vorrei sapere se magari integrando i due prodotti (alternandoli) potrei avere dei benefici sulla colorazione delle piante (a questo punto non solo le rosse).
Io come ferro ho utilizzato anche quello della Azoo (molto concentrato da quel che ho notato) ed ineffetti la colorazione delle alternathera era diversa rispetto a quando usavo solo il compo quindi queste differenze di colorazione potrebbero essere effettivamente motivate.
In particolare si diceva che con il Seachem Iron queste 3 piante assumevano una colorazione più rossa mentre con il Compo più tendente al violetto.
Inoltre considerando che l'IRON di base è gluconato ferroso disciolto (Fe+2) mentre nel compo c'è il 6% di chelante DTPA (corregetemi se sbaglio) vorrei sapere se magari integrando i due prodotti (alternandoli) potrei avere dei benefici sulla colorazione delle piante (a questo punto non solo le rosse).
Io come ferro ho utilizzato anche quello della Azoo (molto concentrato da quel che ho notato) ed ineffetti la colorazione delle alternathera era diversa rispetto a quando usavo solo il compo quindi queste differenze di colorazione potrebbero essere effettivamente motivate.