PDA

Visualizza la versione completa : Rotala rutundifolia


mike1966
11-03-2007, 20:48
Qualche gg fà ho piantato la rotala e guardate ste radici che spuntano per tutta la lunghezza dello stelo, è normale? Ho notato anche che quasi tutti gli steli tendono a crescere in piano invece che verso l'alto... -28d#

mmicciox
11-03-2007, 22:57
A me capita talvolta solo con steli molto vecchi, quanta luce hai? come fertilizzi?

mike1966
11-03-2007, 23:31
l momento non fertilizzo e ho 80W/180 lt netti

mmicciox
12-03-2007, 07:57
Le radici galleggianti forse sono una risposta della pianta a carenza di fertilizzazione nel fondo, la crescita orizzontale boh #24

mike1966
12-03-2007, 11:27
Le radici galleggianti forse sono una risposta della pianta a carenza di fertilizzazione nel fondo, la crescita orizzontale boh #24

Mah...il fondo è comunque fertilizzato, boh! Comunque crescono bene ed hanno un bell'aspetto (a parte quelle radici antiestetiche e la crescita orrizzontale) -28d#

mike1966
12-03-2007, 12:24
Per prova, ho messo una capsula di Saechem tabs alla base, vediamo... #24
E' la prima volta che le uso, casomai dopo quanto si vedono i risultati?

SasyMad
12-03-2007, 12:47
prova a tagliare le radici aeree e vedi se ricrescono...

Dviniost
12-03-2007, 19:05
Anche tagliandole ricrescono...cmq puoi tagliarle, non succede nulla.

Cmq ho notato che seppur fertilizzando bene il fondo escono lo stesso...fa parte delle caratteristiche intrinseche della maggior parte delle piante a stelo. A me a volte ne fanno di più a volte zero proprio...boh...

Per la curvatura, non è che c'è troppa corrente in quella zona o magari l'illuminazione è distribuita male ?

TwinRay
12-03-2007, 20:09
...aggiungo che le tue piantine sono soggette a questa crescita per il semplice fatto che sono state coltivate in condizioni emersa (si capisce dalla forma delle foglie tonda e non allungata come in una crescita sommersa). Credo che è una fase di passaggio da una pianta con caratteristiche di emersione a quella di immersione.

Roby

mike1966
12-03-2007, 20:15
@Diviniost, la luce dovrebbe essere sufficente (oggi al neon post ho aggiunto anche un riflettore) e anche la corrente dell'acqua in quel punto non disturba, infatti alcune crescono in un senso e altre nell'altro.
@Twinray, potrebbe essere, xrò nella parte terminale ho visto che oggi le folgie si sono allungate :-))

Cresce parecchio xrò, si nota da un giorno all'altro #22 Domani faccio un'altra foto per vedere la differenza.

Grazie a tutti #36#

TwinRay
12-03-2007, 20:24
Certamente, d'ora in poi la pianta che cresce avrà le sembianze di una coltivazione sommersa ;)
Secondo me devi solo aspettare il passaggio completo.

La parte orizzontale, quanto dista dalla superficie?

mike1966
12-03-2007, 20:49
La parte orrizzontale è a circa 25cm dal pelo dell'acqua. Mi sà che da come cresce non serve aspettare tanto allora :-))

Grazie

iside
05-04-2007, 23:52
mike1966, hai ancora problemi di radici aeree con la rotala? Te lo chiedo perchè anche la mia ha cacciato un sacco di radici così, veramente antiestetiche e, in riferimento al post di TwinRay devo dire che anche io ho inserito una pianta con foglie rotonde e stanno crescendo ora in modo allungato!!!
Tu come fai? le elimini quando diventano troppe? vorrei cercare di eliminarle, sono prorpio brutte! -04
-28

ReK
06-04-2007, 13:53
le piante emettono radici aeree quando nella colonna d'acqua mancano elementi, soprattutto microelementi

di solito con una buona fertilizzazione, questi problemi non si hanno

lore.1
06-04-2007, 14:50
ecco lo stavo per dire io, ma la mia era una supposizione, data da esperienza personale, ci sono stati periodi in cui la fertilizzazione liquida veniva interrotta, e le radici aeree aumentavano, appena ripresa la fertilizzazione liquida, non crescevano piu.

zenzerina
07-04-2007, 19:10
A me è stato detto(da un esperto acquariofilo)che sono segno di buona salute della pianta...pensate un po'! ;-)

mike1966
08-04-2007, 20:31
[quote:812c080a1d="iside"][b:812c080a1d]mike1966[/b:812c080a1d], hai ancora problemi di radici aeree con la rotala? Te lo chiedo perchè anche la mia ha cacciato un sacco di radici così, veramente antiestetiche e, in riferimento al post di [b:812c080a1d]TwinRay[/b:812c080a1d] devo dire che anche io ho inserito una pianta con foglie rotonde e stanno crescendo ora in modo allungato!!!
Tu come fai? le elimini quando diventano troppe? vorrei cercare di eliminarle, sono prorpio brutte! -04
-28[/quote:812c080a1d]

Dalla prima foto che ho postato le piantine di Rotala sono cresciuste tantissimo come si vede sotto, e solo alcuni steli emettono ancora delle radici aeree, se ti danno fastidio tagliale pure, non succede niente :-))

Comunque è una pianta bellissima, la parte bassa rimane sul verde, invece in superfice è di un bel colore rosso/rosa.

Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1534_165.jpg

iside
09-04-2007, 12:11
è vero, è una pianta che in acquario fa molta "scena", sia per la sua crescita veloce che per il suo colore molto delicato. Cmq le radici le sto eliminando manualmente, speriamo che non crescano più in questo modo, sembravano liane!!!
grazie -28

mike1966
09-04-2007, 18:23
è vero, è una pianta che in acquario fa molta "scena", sia per la sua crescita veloce che per il suo colore molto delicato. Cmq le radici le sto eliminando manualmente, speriamo che non crescano più in questo modo, sembravano liane!!!
grazie -28

Secondo mè è meglio se usi una forbicina a tagliare le radici ;-)

iside
09-04-2007, 18:30
è vero, è una pianta che in acquario fa molta "scena", sia per la sua crescita veloce che per il suo colore molto delicato. Cmq le radici le sto eliminando manualmente, speriamo che non crescano più in questo modo, sembravano liane!!!
grazie -28

Secondo mè è meglio se usi una forbicina a tagliare le radici ;-)


seguirò il consiglio, grazie -28