Visualizza la versione completa : prblema STRATOSFERICO con flourite red...
ciao ragazzi, come da titolo, io sono nel più completo panico....la situazione è questa:
due giorni fa ho iniziato l'allestimento di un tenerif88 e come fondo ho scelto la famosa flourite (presa in varietà red) decantata da tutti per le sue molteplici qualità.
premetto che ho già un mir30 funzionante da più di 2 mesi che va benissimo e non mi ha dato nessun problema, e i valori dell'acqua sono: ph:7.6 gh:12 kh:8
arrivo a misurare i valori del ten88 ieri mattina per la prima volta ed ecco la sorpresa:
ph:7.2
kh:8
gh:24 -05
questi valori sono stati presi ieri la mattina....verso le 15:50 ho deciso di riprovare a misurare il gh ed era salito a 29....panico più totale....
stamattina ci ho riprovato alle 9.00 e il gh era a 27...
sono tornata ora dal lavoro (15.00) e ho rifatto:
ph:7.6
gh:26
kh:6
un mio caro amico nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce" ha detto che quasi sicuramente tutto questo dipende dalla flourite...vi prego...sapete darmi un consiglio per rimediare a questo disastro che sono i miei valori??
grazie mille a tutti...!
xmrdieselx
11-03-2007, 18:37
ma come l'hai allestita la fluorite???hai seguito un procedimento ???
Pare che la flourite alzi il gh...
xmrdieselx
11-03-2007, 19:52
e come lo abbassi???
xmrdieselx
11-03-2007, 19:55
e se hai la vasca in maturazione???
Sei fottuto... :-D
No vabbè dai...aspetti e poi fai il cambio di acqua...
Massimo Suardi
11-03-2007, 20:32
Non penso che il problema sia così grave...
fai cambi con acqua RO, e lo risolvi...era peggio se il kh fosse stato alto..
Ma quanto dura tale fenomeno?
A me dopo 30 giorni inizia a scendere,il gh è arrivato anche a 24°.Attualmente è circa 16°,secondo le percentuali di taglio all'allestimento il gh dovrebbe essere(e lo era) di 7/8 gradi.Cmq non bisogna farne un dramma,acquariofilia è anche pazienza no?
Cmq sono convinto che siano le famosi polveri(confermato anche da matteo),chissa se nn sia il caso di lavarla,Enri' tu dovrai allestire prossimamente potresti fare sta prova no?
Sì devo allestirla...
Io sono sempre stato un sostenitore del fatto che le polveri non siano altro che flourite frantumata, quindi...
xmrdieselx
11-03-2007, 22:38
http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
io ho usato questa guida e mi sono trovato benissimo.... :-))
ciao ragazzi!!!grazie a tutti delle risposte, mi state aiutando davvero un sacco...so benissimo che l'acquariofilia è pazienza e vi assicuro che non ho fretta, aspetterò tutto il tempo necessario, ma non so se sono tanto d'accordo i miei avannotti di guppy che crescono vertiginosamente... -05 comunque, per la cronaca, il procedimento da me usato è stato questo: http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
secondo voi, per ordine, come devo muovermi adesso?che fare?
La flourite alza il gh? :-(
matt a quanto pare.....gh nel mio mirabello30: 12
gh nel tenerif88 con flourite: 26
stessa acqua stesso rubinetto...
Grancevola
12-03-2007, 03:55
Confermo che la flourite alza il GH in fase di allestimento. Quattro mesi fa ho allestito un 270 litri lordi con sola flourite e, nonostante avessi utilizzato esclusivamente acqua RO, il GH era salito a 12/14dGH. Con i cambi parziale è poi lentamente sceso ed adesso lo tengo sui 5/6dGH. L'unico problema è che ho comprato i sali dalla Seachem per nulla! :-) Come ho già avuto modo di discutere a suo tempo, i test da me usati non erano scaduti ed ho prelevato l'acqua da analizzare dopo che le polveri si erano depositate/flitrate. In ogni caso, se dovessi riallestire con flourite la laverei, così eviterei di avere un sacco di polveri in vasca ogni volta che si sradicano delle piante.....
Secondo me la cosa migliore da fare è lavarla raccogliendo le polveri e mettendole in fondo...
Con che velocità alza il gh? Tanto per sapere se fare i cambi con acqua con kh a 3 e gh a 0
Massimo Suardi
12-03-2007, 10:50
ma dove sta tutto sto problema con il gh? -28d# #24
Non sono gli sbalzi di gh che seccano gli invertebrati?
Massimo Suardi
12-03-2007, 11:11
questo non lo so...
ma per ora, gli unici due parametri di cui mi sn mai interessato sono ph e kh
Massimo con sole piante in vasca un eccesso di gh nn crea tutti questi problemi,ma con i pesci......
Cmq l'eccesso,da quello che sto vedendo, è relativo al solo periodo di allestimento.Quando feci le prove a suo tempo mi limitai a misurare il giorno stesso o al massimo quello successivo,ma a lungo tempo(es.:dopo 20 gg) mi pare evidente che una variazione di gh ci sia,credo che bisogna capire come si può attutire/evitarla #24
Ci vorrebbe che un qualcuno a cui è arrivata la flourite di recente (uno a caso..MIx :-)) :-)) ) mettese un po di flourite ben lavata in un recipiente con un litrozzo di RO e fare delle misure con cadenza settimanale per almeno una 30ina di gg.
Massimo Suardi
12-03-2007, 13:30
effettivamente io porto le mie esperienze...
porelli i mie 4 scalari allora!!!!
Io cmq in vasca non ho notato grandi inalzamenti di gh.. #24
grazie a tutti dei consigli!!quindi a quanto pare mi dovrò dedicare ai cambi d'acqua (da tenere presente che ho usato solo rubinetto)....ma devo farlo a picco concluso?e soprattutto....devo utilizzare acqua d'osmosi o continuo con la mia del rubinetto? ve lo dico perchè dovrò trasferirci i miei guppy che hanno solo acqua di rubinetto...!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |