Entra

Visualizza la versione completa : Terracquario in Balcone


balarama
11-03-2007, 15:13
Il mio terracquario per trachemys è posizionato in balcone con qualche ora diretta di luce solare:

- il vantaggio è che la mia tartaruga sta in splendida forma

-lo svantaggio sono le alghe

per risolvere il rpoblema alghe pensavo di fare dei cambia parziali di acqua più frequenti.

ho un filtro tetratec ex700 caricato con cannolicchi e bio-balls e prefiltro meccanico di spugna. ha funzionato per 30giorni a terracquario vuoto, formando così la colonia batterica... NO2 e NO3 sono a 0 anche dopo l'introduzione della tartaruga.

ho aggiunto due lucky bamboo (gli altri 8 sono marciti) e un gruppetto di rotala rotundifolia e un altra pianta (dal nome sconosciuto) a crescita lenta.

l'acquario contiene cira 90 litri di acqua e il fondo è in sabbia. per evitare il formarsi di alghe (oltre all'aggiunta di altre piante) secondo voi quanta acqua dovrei cambiare e ogni quanto tempo?

Ripepi
12-03-2007, 00:29
eh ma non ha molto senso sbattersi così tanto, è matematico che le alghe vengano anche perchè le tartarughe producono grandi quantità di nitriti che sono un "concime" per le alghe. Forse un filtro esterno molto efficiente e grande può risolvere il problema ma di questa parte tecnologica non sono molto pratico. Aspetto i consigli tecnici di altri. ;)

balarama
13-03-2007, 19:15
il fatto è che in camera non ho spazio e anche volendo ortarla in un altro posto della casa mi dispiacerebbe levarle la luce solare per un freddo neon UVB... appena il solo colpisce la zona emersa li esce e si asciuga... è troppo bella mentre segue il ciclo solare

per il resto sto aggiungendo altra rotula rotundifolia che non mangia... mentre le anubias nana le divorava e anche la elodea mangiava di gusto, l'unico problema che anche se sono protette dalle rocce quando scava fa un casino e la mattina qualche stelo lo trovo sempre galleggiante... comunque aggiungerò alktre piante...