Visualizza la versione completa : AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. VI
continua da qui.....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103949&start=135
Per la foto di Torquemada...
La vasca è davvero bella, come ti trovi con bambù e mangrovie?
torquemada
12-03-2007, 01:03
grazie!mi ci trovo benissimo,non danno problemi di nessun tipo e sono comodissimi da togliere per fare le pulizie...inoltre le mangrovie servono per filtrare l'acqua:annullano nitriti e nitrati!le ho prese su ebay a poco,2 euro a pianta...
per gli endler maschi più grossi, anche io ne ho, discendenti di un maschio comprato in negozio, che tra l'altro ha una spada inferiore lunghissima... a parte le dimensioni leggermente più grosse di quelli che mi ha dato bakalar, e la spada inferiore, per il resto hanno una livrea da normali black bar...
Si Cri anche i miei, però ora mi sono usciti questi, non vorrei fossero Guppy.. hanno una livrea strana che ancora non è completa, aspetto un pò.. #24
Sebright
15-03-2007, 13:50
Apro un topic apposta...ci sono alcune novità ;-)
Sebright
18-03-2007, 23:38
Nuova varietà di Endler presente in vasca sigonri!!!Il nome non lo ricordo di preciso...
Sono arrivati ieri dall'Olanda e consegnati a mano...purtroppo una sola coppia pagati 15euro l'uno...spero non muoiano!! ;-)
Sebright come già ti avevo accennato.....aspetto con ansia (ma senza fretta) le foto ;-)
Sebright
19-03-2007, 15:29
caxxarola,Mario...vieni a trovarmi che le facciamo assieme ste foto...io con la mia turbo Kodack del medioevo...heheheh :-D
descrivici almeno la colorazione e forse capisco di che varietà si tratta ;-)
caxxarola,Mario...vieni a trovarmi che le facciamo assieme ste foto...io con la mia turbo Kodack del medioevo...heheheh :-D
:-))
ciao ragazzi vi posto queste foto per farvi vedere il color rosso davvero spettacolare che ha un mio maschietto sotto la pancia.
A dir la verità si vedono male perchè ho dovuto farle senza flash, altrimenti non sarebbe uscito il colore. http://www.acquariofilia.biz/allegati/fondo_006_533.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fondo_007_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fondo_004_617.jpg
che strano, molto bello cmq! :-))
sì infatti è l'unico che ha questa colorazione, davvero brillante! la mattina con la luce naturale è stupendo
Sebright
22-03-2007, 11:18
togli gli altri e lascia solo quello con le femmine...molto sottile la B.B. ;-)
Cavoli...avessi la macchinetta buona farei un pò di foto al mio nuovo maschio Olandese...è uno spettacolo assurdo...ha colori grigio gabbiano metallico,prugna,rosso iridescente come il verde,azzurro...insomma...stupendo...e come colorazione è regolare...si vede che non è casuale e che segue un disegno preciso ;-)
Ora vedi di far funzionare la fotocamera, prendi un cavalletto di quelli piccoli e scatta tante volte!! :-))
Sebright
22-03-2007, 11:44
Ma ho una macchinetta vecchia e brutta...avrete visto che penose le mie vecchie foto.......poi quel pazzo continua a seguir la femmina...ho dovuto mettergli una B.B.,se nò la uccideva :-D
Approposito,la femmina ha una macchia nera sul peduncolo caudale... ;-)
Amche un paio delle femmine mie hanno una macchietta dove dici tu.
Anche un paio delle mie hanno una macchietta proprio dove dici tu.
Sebright
22-03-2007, 20:49
con riflessi azzurrini sopra la machcietta???
Non saprei, questi non sono ancora completi, cmq hanno riflessi azzurrini, la dorsale è gialla con puntini neri, non vorrei fossero figli di guppy blu moscow.. -28d# (da un negozio dove ho preso delle femmine mesi fa erano insieme a guppy) aspetto che la livrea si completi e vedo se è il caso di allontanarli.. #24
Sebright
23-03-2007, 02:12
No no,la mia femmina è una Endler...poi sinceramente da adulte le si distinguono con un pò di occhio...anche a parità di colorazione si possono distinguere!!!
Avere addirittura la dorsale colorata mi insospettisce però...mah...aspettiamo novità allora ;-)
non fidatevi il 90% dei negozi ha ibridi
Sebright
23-03-2007, 19:26
non fidatevi il 90% dei negozi ha ibridi
Anche più del 90%...è ormai da un bel pò di tempo che acquisto solo da privati o grossisti(esteri)!!! ;-)
Avere addirittura la dorsale colorata mi insospettisce però...mah...aspettiamo novità allora ;-)
No la dorsale è dei maschi spottati, le femmine alcune hanno solo quella mezza macchietta di cui parlavi.
Stefano1963
28-03-2007, 11:32
Se posso dire la mia, le femmine non devono alcuna macchietta. Le femmine che avevo io con le macchiette sulla coda erano meticce: tolte subito di mezzo e messe con i guppy.
femmine pure selvatiche con alcune macchie scure sulla coda esistono eccome...è chiaro però che qui in italia non bisogna fidarsi molto...e un'eventuale colorazione di una femmina la vedrei più come un'ibridazione
Postate se riuscite le foto di queste femmine.... #36#
le ho postate qualche post fa...comunque le rimetto http://www.acquariofilia.biz/allegati/femalebd_890.gif
#24 le mie non sono così, hanno una macchietta più piccola all'attaccatura superiore della pinna caudale.
Ecco la machietta che descrivevo sopra... la vedete? è in tutte e 2 le femmine in foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/rdxdscf3776_210.jpg
belle! :-)
le mie femmine invece si dividono in due gruppi in base al colore degli occhi, quelle che mi ha dato bakalar e le loro discendenti hanno l'iride (si chiama così?) più scura, una femmina che avevo comprato in un negozio e le sue discendenti hanno l'iride più chiara, come quelle della tua foto!
Grazie, si io adesso ho notato che hanno l'iride giallo, dici che solo i selvatici hanno l'iride scura? ho una femmina completamente gialla invece!! è praticamente chiara sul giallino, sarà sul 1,5 cm.. farò foto quando sarà più grande.... delle macchiette nere cosa dite? Cri alcune delle tue ce l'hanno?
non lo so se l'iride chiara o scura sia una prerogativa selvatica, io credo che in natura ne esistono di entrambi i tipi... ho notato che gli avanotti che poi sviluppano l'iride chiara, da piccoli sono più chiari... infatti all'inizio credevo di avere dei ghost, ma poi anche gli avanotti chiari sono diventati dei black bar (i maschi) o comunque delle femmine normali ma con l'iride più chiara...
nicolacord
31-03-2007, 15:44
Ciao a tutti!!
volevo dire che oggi mi sn nati altri bellissimi 15 enlder black bar!!!
nicola hai linee selvatiche pure?
nicolacord
31-03-2007, 22:47
si ho endler black bar, puri mai incrociati ne con guppy tanto meno con altri endler di razza diversa!
di dove sei? potremmo scambiarci o vendere dei piccoli... anche se a me sono usciti fuori dei maschi che credo abbiano qualcosa di guppy... spero di riuscire a fare foto... #23
nicolacord
01-04-2007, 19:22
sono di ferrara ma ho spedito molte volte!
Se vuoi degli avanotti o adulti ne ho parecchi quindi fammi sapere!
nicolacord
03-04-2007, 16:21
Altri 11 nuovi nati di endler, nati oggi, ne ho moltissimi, ho anche disponibili molti adulti e avanotti di 2 mesi!!!
Ciao a tutti
Sebright
03-04-2007, 18:39
E bravo nicola...
Cmq le 2 femmine postate in foto non me la raccontano giusta...secondo mè nei geni si nasconde qualcosina del Guppy...dove le hai prese???
Anche se difficilmente si distinguono le Endler/Guppy...
X l'iride degli occhi invece io ho avuto tempo fà esemplari ad iride nera,ma li ho scartati tutti...preferisco l'iride chiara!!! ;-)
Infatti, e poi mi stanno nascendo degli incroci credo... le femmine hanno diverse provenienze come negozi, non hanno colorazioni sulla caudale, oramai le "guppe" non sono tutte con la coda colorata? #24 gli ibridi cmq si spiegherebbero con accoppiamenti in vasca che hanno condiviso con guppy -04
Sebright
03-04-2007, 21:43
La testa mi insospettisce...o meglio il cranio...
La testa mi insospettisce...o meglio il cranio...
cioè? che ha di particolare? li le femmine erano belle gonfie...
Sebright
04-04-2007, 19:27
Boh...è un segno che uso io x distinguere a parità di colorazione le Guppe dalle Endler...non è l'unico segno,ma uno dei tanti oltre la forma della caudale...
Cmq le Endler hanno testa e apertura boccale leggermente più piccina...roba insignificante cmq!!! ;-)
NAAAAAAAAATIIIII!!!!
10 nuovi endlerini squazzano .....non riesco mai a beccare il momento del parto #24
secondo me le femmine postate sono ibridi
nicolacord
11-04-2007, 23:13
anche secondo me
Sebright
12-04-2007, 01:55
Partoriscono la notte...negli Endler questo comportamento è più accentuato che nei Guppy!!!
secondo me le femmine postate sono ibridi
E perchè non sono colorate? fino ad ora non ho mai visto guppy femmine non colorate (caudale) , forse guppy femine selvatiche? (come sono?).
Sebright
12-04-2007, 15:37
Ci sono diverse varietà di colore con caudale trasparente...
Fai un giro su AIG,lì trovi molte foto!!! ;-)
nicolacord
04-05-2007, 23:23
Ciao a tutti!!!
Mi sono nati altri 7 bellissimi avanotti di black bar!
X chi li alleva come me questi pesci danno molte soddisfazioni e in più sn molto carini
Sebright
05-05-2007, 00:47
Che Uppata...tutto bene i vostri pesci???
#36# a settembre comincerò a darli via perchè sono numerosi!! #18 #18
Sebright
05-05-2007, 18:11
Le mie ultime nidiate hanno un sacco di femmine...dell'ordine di 7 a 1!!!
Ragazzi io ho provato un esperimento:
Ho messo degli avanotti in dei contenitori con dafnie fuori al balcone, 2 in un contenitore da 2 litri circa, e 4 in uno da 40, paradossalmente quelli nel contenitore più grandi credo siano morti, è più esposto al sole a differenza dell'altro.
In questa settimana di freddo e pioggie pare che se la siano cavata quei due nel contenitore più piccolo, e mi sembra siano cresciuti anche di più pu non potendo mangiare le dafnie più grandi :-))
Le mie ultime nidiate hanno un sacco di femmine...dell'ordine di 7 a 1!!!
-28d# 5-1 :-)
Sebright
06-05-2007, 10:48
IO li metto fuori domani...vediamo cosa succede!!!
IO li metto fuori domani...vediamo cosa succede!!!
Bene facci sapere, i miei 2 nel contenitore piccolo dopo i temporali di questi giorni stanno benissimo e stanno crescendo, nel contenitore grande non cè più nulla.. :-(
anthias75
06-05-2007, 17:59
si ho endler black bar, puri mai incrociati ne con guppy tanto meno con altri endler di razza diversa!
Scusa la mia ignoranza quante specie di endler esistono?grazie :-)
Una specie che è appunto Poecilia Endler, da un pò rinominata P: Wingei
Esistono poi decine di varietà, naturali e non, la Blck bar appunto è una naturale. ;-)
ci sono molteplici varietà selvatiche e quindi PURE, le puoi vedere qui: http://swampriveraquatics.com/
Sebright
11-05-2007, 13:46
Ce n'è di ogni... ;-)
ecco uno dei miei endler più atipici per la colorazione.
Non si vede molto bene ma oltre ad un acceso colore soprattutto alla luce naturale, è l'unico che ha la pinna dorsale con un puntino rosso (mentre gli altri hanno la classica pinna completamente azzurra) e la linea nera che va dalla coda alla pinna dorsale a "tratti", rispetto agli altri che ce l'hanno continua.
ericmann2000
17-05-2007, 00:31
Finalmente sono anche io nel club #22
un grosso grazie a torquemada
nicolacord
17-05-2007, 21:21
Ciao a tutti !!!!
Mi sono nati altri bellissimi endler black bar che allevo da 3 anni ormai con ottimi risultati!
Sn puri e mai incrociati, e penso che questi pesciolini siano oltre che bellissimi anche molto resistenti,molto di più dei normali guppy!
X chi è interessato ad acquistare endler io consiglio sempre di andare da un allevatore piuttosto che in negozio dove nn si sa l'esatta provenienza e purezza dei soggetti!
Cmq è bello che a molte persone piacciano questi pesci! #25
Sebright
17-05-2007, 21:49
Ciao a tutti !!!!
Mi sono nati altri bellissimi endler black bar che allevo da 3 anni ormai con ottimi risultati!
Sn puri e mai incrociati, e penso che questi pesciolini siano oltre che bellissimi anche molto resistenti,molto di più dei normali guppy!
X chi è interessato ad acquistare endler io consiglio sempre di andare da un allevatore piuttosto che in negozio dove nn si sa l'esatta provenienza e purezza dei soggetti!
Cmq è bello che a molte persone piacciano questi pesci! #25
Ma fai copia/incolla??? :-D
Jack_Max
18-05-2007, 00:43
Hey raga anke io ho un acquario 50 litri lordi con endler purissimi...ekkko solo ke mi vergogno un pò vedendo i vostri acquari dedicati.... #12 ... il mio ha valisinneria un mix tra egeria cabomba e una tipo felce, muschio di giava per il fondo e lemna minor in superficie.... dentro ho anche physa due piccole ampu e una neocradinia.... volevo una dritta sui endler... perchè sono alle prime armi ne ho comprati nove avanotti a 1 euro all'uno... adesso si inizia a distinguere iu sessi per ora ho un maschio sicuro + un'altro forse un totale di 3 maschi e 6 femmine.... ekko che ho un neon da 14 watt luce rosata... filtro interno....xò volevo avere qualke konsiglio per rendere migliore e + realistiko il loro abitat (cioè che piante usare)... e anche una domanda.... mi potete dare qualke dritta sulla classificazione dei endler? tipo cos'anno i black bar, le blond ecc? scusate il disturbo #12
Ciao, l'allestimento non è malaccio :-) , giusto quelle pietre un pò troppe, mettine un paio al centro sulla sabbia che magari si ricoprono di alghe che mangiano anche gli endler, per la classficazione ci vuole una bella foto macro di un esemplare maschio adulto. ;-)
Jack_Max
18-05-2007, 12:35
ok ho la valisinneroa che ha uun pò di alghe e stanno mangiandole--- no vabè nn riesco a farwe le foto mi vengono ltra sfocate... se mi potreste dire le caratteristiche perkè nn ne capisko na mazza :-D
Nelle pagine precedenti di questo 3d e negli altri 3d del club Endler ci sono tantissime foto con la classificazione della specie.
vi riporto il cambiamento di un mio maschio di endler, da giovane a maturo...sembra quasi un altro pesce! http://www.acquariofilia.biz/allegati/change_154.jpg
Jack_Max
19-05-2007, 01:38
ekko io ho fatto analizzare l'acqua...e mi hanno detto che potrebbe andare bene sia ai guppy che ai endler...
ph + 7.6
kh +20
gh +16
no2 0
no3 25 a 50
secondo voi son troppo alte? devo diluire il cambio parziuale con demineralizzata e rubinetto e acqua safe?
mi affido a voi son un principiante #12
secondo me i no3 sn un po altini...
Jack_Max
20-05-2007, 02:40
i no3 a CHE SI RIFERISCONO?
Sebright
20-05-2007, 12:19
Hai nitriti e nitrati alti... ;-)
Jack_Max
20-05-2007, 14:25
allora al prossimo cambio d'acqua metto osmotica e un pò di normale?
i parametri di durezza vanno bene, i nitrati credo siano alti perchè fai cambi troppo radi... non credo siano dovuti alle caratteristiche della tua acqua del rubinetto...
Jack_Max
21-05-2007, 00:10
ma guarda che quella che ho fatto analizzare è acqua da rubinetto appena presa dal rubinetto... nn era nell'acquario......
Che schifo di acqua :-)) -05 #07 , credo che come nitrati sia fuori norma proprio, mi pare che quella potabile pubblica debba essere più pura di quelle in bottiglia, nitrati compresi, cmq è un problema, magari in acquario ti si abbassano per il filtro ma di poco perchè si sommano a quelli prodotti dagli scarti della vasca.
Misura l'acqua della vasca semmai farai cambi con osmosi... però attendiamo i valori...
Jack_Max
21-05-2007, 19:06
ok ma le piante dovrebbero mica assorbirli i nitrati?
Si li assorbono ma per levarne 50 mg/l devi avere molte piante, quasi vasca olandese..
prova a mettere lemna minor
Jack_Max
25-05-2007, 10:38
raga... adesso son più preciso... 5 maschi e 4 femmine... soloc he studiando da il we ho capito che le femmine si capiscono in cinta quando si forma la macchia nera verso la pinna anale (spero giusto il termine) e il ventre più gonfio con una sfomatura leggermente grigio tenue?... erro? #24
Jack_Max
25-05-2007, 11:21
si ne ho lemna^^
si è così ;-) , aumenta il numero di femmine.. almeno a 1:2, io ho così tanti maschi che tomentano le poche femmine che le stremano e le fanno anche ammalare un pò.. -04
anche nella mia vasca la popolazione di maschi sta crescendo a dismisura mentre le femmine in proporzione sono sempre meno #24
Jack_Max
25-05-2007, 13:02
fin che gli avanotti non nasceranno nn posso fare-... casomai se avrò l'acquario allora i maschi in più li trasferisci con altri... va bene cm idea?
Jack_Max
26-05-2007, 10:01
ekko.. ieri mi son fatto analizzare l'acqua del pozzo e mi son informato da un libretto della tetra e anke al brav'uomo del Flower di S.Giovanni Lupatoto....
e ho allora
Ph 7.6
Kh 14
Gh >10
No2 Assente
N03 10/12
Mi è stato deto che come acqua per i poecilidi endler, guppy ecc... può andare bene.... sempre con l'aggiunta di acqua safe... Voi confermate? :-)
Si aggiungendo il biocondizionatore va bene, misura anche i fosfati (PO4), spesso sono alti nei pozzi per via delle concimazioni in campagna...
Jack_Max
26-05-2007, 11:22
mmmm...come faccio ad analizzarla? ma cmq si sono in zona di campagna diciamo di vigneti... ma cmq abitando in valle ad un colle la mia acqua penso che provenga dal colle..... li non ci sono ne vigneti ne niente solo alberi..... cmq.... che volevp dire io... an si dentro per la pulizia ho physa marmorata, 2 ampullarie e due neocaridinie japoniche possono andar bene?
Bè dove l'hai analizzata dovrebbero avere anche il test dei fosfati per acquari, altrimenti lo compri, ma chi te l'ha misurata che ha usato?
I pulitori vanno bene..
Jack_Max
26-05-2007, 12:26
allora ha isato la linguetta test per l'analizzare e ub dispositivo per la coducibilità elettrica che mi son dimenticato di dirvi che è a 432 ms (ms se non erro....)
ma a ke serve la conucibilità? ho notato che le mie femmine hanno gli okki tutti neri come sfere... è normale?
Si, gli occhi dovrebbero essere così, vedi qualche foto in giro per questo 3d e altri del club, le striscette non sono così precise ma almeno un idea te la danno... la conducibilità misura il totale dei sali disciolti nell'acqua, tutto: nitrati, fosfati carbonati... ecc.. la tua va bene.. però i valori falli misurare in un negozio di acquari, fosfati compresi.
Jack_Max
26-05-2007, 12:59
quello è un centro... si chiama Flower e un vivaio ma ha anche il reparto dei animali domenstisci e un centro acquariofilòia con una meriade di cose dai test.... ai acquari commerciali di marca tipo poseidon ecc.... han acquari marini immensi attivi tante varietà di pesci marini e dolce.... e in poke parole un centro commerciale di acquariofilia.... e l'addetto si vede che ha più interesse al bnenessere dei pesci e delle piante anzikè ai soldi.... questo posto è il miliore che ci sia..... li altri son più piccoli magari un negozio caccia peesca e acquari #24
Bè se è così grande avrà sicuramente Test liquidi per acquariofilia.
Jack_Max
26-05-2007, 20:14
si ma quelli li devo comperare... l'altro me lo fanno loro per un euro
si ma quelli li devo comperare... l'altro me lo fanno loro per un euro
Azz, solo una volta ho sentito una persona che diceva che in qualche neghozio i test te li facevano pagare!!
Jack_Max
28-05-2007, 12:30
ekko... ma volevo chedere il tester elettroniko è affidabile? come funziona?
Si, quelli elettronici sono affidabili se tarati, hanno due elettrodi con cui misurano la condicibilità elettrica e/o il Ph.
All'inizio ti conviene prendere i test liquidi per acquariofilia, i principali, Ph, Kh, No2...
Jack_Max
28-05-2007, 14:15
capito... e per sapere che costo hanno pewr nn prendere stangate....
vi posto questi stupendi endler http://www.acquariofilia.biz/allegati/camarapics279_186.jpg
ragazzi finalmente ce l'hanno fatta!!! sono arrivati i miei endler finalmente!
vi posto le foto delle varietà prese (appena posso farò delle mie foto).
Sono dei pesci meravigliosi! e sono dei carri armati! tanto per cambiare le poste italiane funzionano malissimo: sono stati mandati da Miami il 24 maggio e sono arrivati soltanto ora! stavano a Malpensa dal 31 e soltanto il 5 giugno mi hanno detto alla dogana che dovevo autorizzarli a mandarmi il pacco (...).
Non ci speravo più, dopo 15 giorni in una bustina sono arrivati e tutti vivi e vegeti.
sabryina
09-06-2007, 11:47
Che schifo di acqua :-)) -05 #07 , credo che come nitrati sia fuori norma proprio, mi pare che quella potabile pubblica debba essere più pura di quelle in bottiglia, nitrati compresi, cmq è un problema, magari in acquario ti si abbassano per il filtro ma di poco perchè si sommano a quelli prodotti dagli scarti della vasca.
Misura l'acqua della vasca semmai farai cambi con osmosi... però attendiamo i valori...ciò succede anche a me a Carrara.. ho analizzato l'acqua del rubinetto e ho i nitrati a 50.. che schifo!!! e infatti mettendo acqua di rubinetto nell'acquario.. è semplice farli arrivare anche a 100 -04 anche facendo cambi d'acqua ogni 2gg!
Jack_Max
09-06-2007, 13:00
wow belliwssimi squid....
volevo chiedere..... con endler e neocaridinie japoniche che pesci pulitori potrei mettere? pensavo quelle tipo serpentelli/anguille finissime.... e che tipo di mangia lumache potrei mettercci?
Sebright
09-06-2007, 14:44
Squid,come hai fatto ad averli???Tramite danzinger???
Come.....dimmi comeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee #19
Ma x la spedizione ti han fatto storie?autorizzazioni?
Il prezzo non mi importa!!!Li voglio al più presto.....................
Quando ti figliano li vendi???Al max ti posso dare un pò di miei blond...
ecco le prime foto! ditemi se vi piacciono. Le varietà che ho preso sono center peacock e red chest http://www.acquariofilia.biz/allegati/redchest2_507.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/redchest1_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/center_peacock_111.jpg
Belli!!, 15 giorni di viaggio!??! -05 -05 -05 sono immortali!! :-)) Cmq molto belli, di quelli con il pallino nero ne ho alcuni nati spontaneamente dai primi black bar, mi dovrei organizzare per fare 3 linee circa... :-)
adrian mi ha detto che tra qualche giorno quando saranno completamente acclimatati sfoggeranno il loro splendore :-))
Ottimo aggiornaci, sono puri quindi? solo selezionati per la livrea ma progenitore selvatici giusto? Quasi quasi la prossima facciamo un bell'ordine da roma.. ;-)
Aggiornaci
purissimi provenienti da progenitori selvatici
Sebright
11-06-2007, 01:45
Ma hai parlato direttamente con Adrian???
Come hai fatto ad avere il suo contatto?????
Ah,con calma,domani ti rispondo all'MP #36#
purissimi provenienti da progenitori selvatici
Ottimo , la prossima che fai un ordine avvertimi, e magari si unisce altra gente...
Grazie ;-)
oggi ho notato che i red chest hanno il gonopodio leggermente arancione. Comunque il colore che hanno non è minimamente paragonabile con quello dei nostri endler.
Stefano1963
11-06-2007, 19:07
volevo chiedere..... con endler e neocaridinie japoniche che pesci pulitori potrei mettere? pensavo quelle tipo serpentelli/anguille finissime.... e che tipo di mangia lumache potrei mettercci?[/quote]
Le japoniche io non le metterei con gli endler, mi sembrano un po' aggressive (in generale).
Per i pesci pulitori, corydoras aeneus o paleatus. Con l'acqua molto carcarea sono le due specie che sopravvivono meglio. I serpentelli e le anguille sono asiatiche, se non sbaglio e quindi non vanno bene.
Per le lumache la cosa migliore è che tu le schiacci e non puoi mettere mangialumache (i botia) perché diventano enormi e si pappano tutti gli altri pesci oltre alle lumache...
Le japonica non sono aggressive se non con il cibo che si rubano :-)) , il fatto è se gli avanotti appena nati di endler sono possibili prede, la stessa vale per le larve di caridinia. Di pulitori non ne metterei oltre a piccoli corydoras, lumache e caridinie, sono una minaccia per gli avanotti....
ragazzi dopo un pò di giorni di ambientamento guardate che colori! putroppo ho dovuto fare le foto senza flash (altrimenti i colori sarebbero usciti un pò sbiaditi), quindi sono un pò mosse.
Spero vi piacciano http://www.acquariofilia.biz/allegati/redchest2_598.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/redchest3_642.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/redchest1_108.jpg
Wow Cmq si vede che i colori sono spettacolari!! Cmq la foto pare sfocata non per il flash, ma perchè è mossa o non è a fuoco, se non metti l'impostazione Macro da quella distanza vengono così... comprati un mini cavalletto da 5 €, alto 10/15 cm di quelli che vendono i cinesi ;-)
limite raggiunto,continua qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1346521#1346521
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |