PDA

Visualizza la versione completa : possibilità di usre lampadine pl


SuonareIlLiuto
31-05-2005, 13:31
Salve a tutti,
posso usare lampadine pl che ho visto in un obi(quelle compatte), come illuminazione nella mia plafoniera al posto dei neon(2x15W)?se si che wattaggio scelgo, nel senso che per esempio li c'erano da 20 w con potenza reale 90 W..che significa?help!
grazie

Santuzzo
31-05-2005, 13:55
Ciao,
20=90 significa che una pl da 20W rende come una ad incandescenza da 90W (cioè le classiche lampadine a filamento ed in versione standard)
Serve per far capire quanto rende, nel caso di sostituzione di una ad incandescenza.
Ad esempio, se ho una ad incandescenza da 75W, la sostituirò con una di circa 17W, questo per avere pari illuminazione.
Per l'aquariofilia, i vari raporti W/l, ed in generale, i W totali disponibili, sono sempre riferiti alle fluorescenti (neon), quindi regolati sul nominale, cioè i 20W nel caso del tuo esempio.

SuonareIlLiuto
31-05-2005, 14:17
ho capito grazie..sono una buona scelta per il mio acquario(60x30x30)?ho letto nei forum vecchi che non bucano bene la colonna d'acqua?visto che la mia non è molto alta dovrebbe andar bene..
ciao

Santuzzo
31-05-2005, 16:06
Riciao,
dipende anche dalle temperature disponibili.
E' preferibile utillizzare comunque, i tipi senza involucro, per intenderci quelli dove il tubo in vetro piegato è possibile "toccarlo".
Stai attento ad isolare le lampare dall'acqua, viaggiano a 220V.
In pratica, le lampade di cui stiamo parlando, sono le cosidette "risparmio energetico", quelle, per capirci, da cui si cannibalizzano i reattori elettronici o ballast. Una volta esaurita la lampadina, non buttarli, i reattori sono ancora buoni ;-) ;-)

SuonareIlLiuto
31-05-2005, 16:31
per la temperatura ho trovato solo 6400 e 2700 ma la seconda ho letto che è sconsigliabile, quindi pensavo 2x 20 W 6400(calcolando che avrò un 50 lt netti)..ho capito quali intendi,quelle con attacco a vite(E27)..per l'isolamento, ho intenzione di alloggiarle nella mia plafoniera al posto dei neon quindi saranno isolate egregiamente..
#36# ciao

Mkel77
31-05-2005, 17:35
se riesci accoppiale con qualche lampada da 4000°K..............altrimenti va bene anche così..............

i 2700°K danno una mano alle alghe più che alle piante.

Santuzzo
31-05-2005, 17:48
ho capito quali intendi,quelle con attacco a vite(E27)

Esatto, intendevo quelle, perchè, ti riferivi a qualcos'altro?

per l'isolamento, ho intenzione di alloggiarle nella mia plafoniera al posto dei neon quindi saranno isolate egregiamente..
#36# ciao

Ottimo, così vai sul sicuro ;-) Controlla o prevedi la ventilazione...

Per il resto quoto Mkel77, trovare una 4000°K non dovrebbe essere difficile, guarda anche al supermercato..

SuonareIlLiuto
01-06-2005, 01:51
Domani vedo se da castorama le hanno da 4000 K°..i lumen sono più alti di un neon tradizionale T8?sono quelli che incidono sulla propagazione della luce,no?..

no,santuzzo proprio quelle ;-) ..

per la ventilazione non dovrei avere problemi..in teoria basterà fare qualche foro per l'aria nella struttura peraltro già ventilata..ciao
grazie