Massimo30
10-03-2007, 12:45
Salve ragazzi,
ho appena rimesso in sesto una vasca 56X34X34 della Moby Dik 60 apportando alcune significative modifiche.... eliminazione del coperchio, e quindi vasca aperta sostituendo il tutto con un filtro esterno Tetratec EX600, termoriscaldastre da 75W e illuminazione Atinan 2X15W di cui 1 da 18.000° K e l'altro.... ops non ricordo... ma quello che volevo sapere è altro... I valori dopo 1 settimana dall'avvio sono i seguenti:
PH 8
NO2 Min di 0.3
GH 10
KH 7/8
Considerando che non ho ancora installato, ma lo farò a breve, un impianto di CO2, e considerando inoltre la presenza di una radice (fatta "spurgare" per ben 3 giorni), ho sempre l'H2O con il colore di quest'ultima... Volevo sapere se è opportuno inserire i carboni in questa fase iniziale di avviamento per rendere l'H2O più cristallina e pulita, oppore lasciare tutto com'è ed attemdere che si risolva da solo il problema.
Grazie per le risposte!!!!!
Saluti.
ho appena rimesso in sesto una vasca 56X34X34 della Moby Dik 60 apportando alcune significative modifiche.... eliminazione del coperchio, e quindi vasca aperta sostituendo il tutto con un filtro esterno Tetratec EX600, termoriscaldastre da 75W e illuminazione Atinan 2X15W di cui 1 da 18.000° K e l'altro.... ops non ricordo... ma quello che volevo sapere è altro... I valori dopo 1 settimana dall'avvio sono i seguenti:
PH 8
NO2 Min di 0.3
GH 10
KH 7/8
Considerando che non ho ancora installato, ma lo farò a breve, un impianto di CO2, e considerando inoltre la presenza di una radice (fatta "spurgare" per ben 3 giorni), ho sempre l'H2O con il colore di quest'ultima... Volevo sapere se è opportuno inserire i carboni in questa fase iniziale di avviamento per rendere l'H2O più cristallina e pulita, oppore lasciare tutto com'è ed attemdere che si risolva da solo il problema.
Grazie per le risposte!!!!!
Saluti.