Entra

Visualizza la versione completa : ecco il mio dolce...sotto coi commenti, ragazzi


daniele.t.
10-03-2007, 12:45
allora, eccomi che vi presento il mio dolce...(nel link nella firma potete vedere anche il mio nano-reef ;-) )

cominciamo:

vasca : 76x35x37h (lordi credo intorno ai 90lt)

illuminazione: 1x18w (siccome è difficoltoso mettere un secondo tubo in quel maledetto coperchio, sto pensando di mettere 2 pl sempre da 18w ciascuna nello stesso alloggio al posto dell'unico neon di adesso)

ospiti: uno scalare, 12 Hemigrammus erythrozonus, 7 di Hyphessobrycom herbertaxelrodi (neon nero), 10 Paracheirodon innesi, e un ancistrus.

piante: bolbitis heudelotii, microsorium pteropus, echinodorus bleheri, cryptocoryne wendtii, anubias nana.

filtraggio: filtro interno con cannolicchi e lana sintetica, periodicamente carbone attivo.

manutenzione: cambio settimanale di 7/8lt

fertilizzazione: fertilizzanti ottavi, floravit 24(quotidiano) e floravit (ogni 15gg) con metà delle dosi; CO2 el artigianale.

allego delle foto...

:-)

daniele.t.
10-03-2007, 12:49
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_830.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_535.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_133.jpg

Alessandrob
10-03-2007, 20:36
bel boschetto!!!!
però lo scalare tutto solo..... #07 poverino.... :-(
però non puoi metterne un'altro perchè non ci starebbe.... #06

H2.O
10-03-2007, 21:31
molto carino, vedo che hai anche fatto un pò di prospettiva ;-)

daniele.t.
10-03-2007, 22:11
grazie delle risposte, iniziavo a disperare, ero ansiosissimo nell'aspettare commenti, che si sa, aiutano molto^^

bel boschetto!!!!
però lo scalare tutto solo..... #07 poverino.... :-(
però non puoi metterne un'altro perchè non ci starebbe.... #06


grazie, lo scalare è vero, è tutto solo, forse azzardo un secondo, è ancora giovane..ne comprai due mesi fa, ma dopo poche ore ho notato i maledetti puntini sulle pinne che nei giorni si sono moltiplicati. nonostante le cure uno è passato a miglior vita (e ho felicemente depennato quel maledetto negoziante anche per altri motivi -04 ) e questo invece è sopravvissuto..la malattia ha deformato la pinna dorsale, ma il pesce adesso gode di ottima salute, cresce benissimo ed è il mio orgoglio #21 ...l'idea è di prenderne un secondo..la vasca è avviata da anni, mi rendo conto che non sia enorme, ma il filtro regge benissimo il carico biologico...comunque è ancora tutto da studiare (anzi se qualcuno vuole dirmi la sua su questa idea si faccia avanti)





molto carino, vedo che hai anche fatto un pò di prospettiva ;-)


si, ho cercato di lasciare quella "stradina" nel mezzo, e l'effetto non è male vero?

spruzzz
11-03-2007, 14:26
molto bello! forse manca un po' di varieta' di colore, ma potrei sbagliare dalle foto!
e a Co2 come sei messo? la dose giusta e le tue bellissime piante lo saranno ancora di piu'!

daniele.t.
11-03-2007, 15:42
per la co2 mi affido a quella in gel...seguendo le indicazioni ho messo il doppio di colla di pesce, per cui la produzione è minore ma pur sempre costante...e le piante sembrano gradire, hanno bollicine di ossigeno ovunque #22

per il colore hai ragione, sto disperatamente cercando una crypto marrone (vista la luce esigua :-( ) e di sicuro la situazione migliora...

la prossima mossa è togliere quello sfondo osceno -residuo della cagate che ho fatto all'inizio- e magari metterne uno nero, o blu...

Gio84
11-03-2007, 20:56
carino... mi piace...

cmq hai il mio stesso acquario, è quello della friskies, vero?
e anch'io ho il tuo stesso problema, non si può aumentare l'illuminazione!!!

Kapuz
11-03-2007, 22:21
la prossima mossa è togliere quello sfondo osceno -residuo della cagate che ho fatto all'inizio- e magari metterne uno nero, o blu...


Come non quotarti....
Comunque complimenti anche perchè con cosi poca luce hai messo piante che non ne richiedono molta...e sembrano in buona salute...

daniele.t.
12-03-2007, 01:21
Gio84, l'acquario è quello della friskies, esatto...le possibili soluzio potrebbero essere:
1- montare una t5 per cui a parità di lunghezza si può mettere qualche watt in + (per esempio un tubo da 24w al posto del t8 attuale da 18w)
2- mettere due pl da 18w ciascuna o addirittura una da 18w e una da 24w dentro il tubo portaneon, e ingegnarsi un minimo per rendere tutto stagno...

con la seconda soluzione si avrebbe molta luce in più..le pl da 18w misurano circa 23cm, quelle da 24w misurano circa 33 cm e il tubo portaneon è da 60cm... ;-)

del resto il posto per un secondo ballast c'è #36# #36# #36#

grazie a tutti per i commenti #12

ophys
20-06-2007, 13:10
ho lo stesso acquario da 90 litri. nel mio non c'è la marca...nel tuo?

markrava
20-06-2007, 22:10
Bell'acquario e belle piante ;-)

daniele.t.
20-06-2007, 23:12
l'acquario è della friskies...la marca la leggo solo sul reattore del neon e sui coperchietti del filtro mi pare #24 #24

daniele.t.
20-06-2007, 23:14
presto, quando finiranno questi maledetti esami, posterò le nuove foto della situazione attuale #36# #36# #36#

Thomas87
24-06-2007, 20:56
Anch'io ho lo stesso acquario!cmq i litri netti dovrebbero essere meno di 90 :-( ...domani se ho un pò di tempo posto una foto per farti vedere come ho aggiunto un secondo neon da 18 w...è più o meno come nella seconda soluzione che hai pensato,la cosa più bella(e più comoda)di questo acquario è che ha già il posto per un altro reattore!

daniele.t.
25-06-2007, 00:36
hai ragione, nella descrizione intendevo lordi..non mi sono mai messo con calcolatrice alla mano, mi affidavo alla memoria di quando l'ho comprato... :-)

la vera comodità, forse l'unica :-D , è la scatola per il secondo reattore #36# #36#

aspetto qualche foto della tua modifica

Thomas87
25-06-2007, 14:53
ok,ecco le foto :-) ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_0056_531.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_0059_143.jpg

Thomas87
25-06-2007, 14:55
e queste per farti vedere l'interno...

Thomas87
25-06-2007, 15:06
nella seconda foto vedi il buco (siliconato neanche tanto bene ad essere sinceri)per dove ho fatto passare il cavo che collega il reattore al neon...e una delle due viti che sostengono il secondo neon...che come vedi nelle ultime due foto non è inserito in un tubo trasparente come l'altro perchè i portalampada sono a tenuta stagna...

Thomas87
25-06-2007, 15:16
e adesso due foto per farti vedere la differenza...la prima con un solo neon acceso e la seconda con due...ad occhio nudo non si nota molto,ma per le piante passare da 18 a 36 watt non è male...(anche se sono ancora pochi)...cmq al momento l'acquario è un pò disastrato perchè sono stato lontano da casa per due mesi e non l'ho potuto seguire...e mio padre ovviamente cambiava l'acqua quando se ne ricordava... #07

daniele.t.
25-06-2007, 16:11
pensavo anche io di procedere così, appena allento un po gli impegni universitari -28d#
grazie mille, davvero disponibilissimo #36#

Thomas87
25-06-2007, 16:57
prego...anch'io appena finisco gli ultimi esami dovrò darci una sistemata...

ophys
30-06-2007, 13:19
il filtro non mi convince, guarda l'uscita

daniele.t.
30-06-2007, 13:51
ophys, queste ultime foto sono della vasca di Thomas87, la mia vasca è quella del topic (foto a pag1)...cosa c'è che non ti convince?

ophys
30-06-2007, 16:40
si, dico del tuo acquario, ti volevo dire cove l'uscita del filtro. mi sembra frontale, se fosse cosi depureresti sempre l'acqua pulita. io ho messo il filtro nello stesso modo però ho aggiunto un tubo all'uscita che indirizza l'acqua a sinistra. l'acquario intanto è bellissimo,complimenti.

daniele.t.
30-06-2007, 16:55
si hai perfettamente ragione, infatti, siccome la parte sinistra rianeva meno movimentata, ho messo una curva a 90° che manda l'uscita veso sinistra..grazie dell'appunto e dei complimenti

ophys
30-06-2007, 17:03
allora è la foto che mi ha tradito. ora scusate se mi intrometto ma già che ci siamo metto pure il mio,solo una foto,però

http://i17.tinypic.com/541w4qx.jpg

daniele.t.
30-06-2007, 17:46
nono .nella foto ancora non l'avevo messo
giusta osservazione ;-)

Thomas87
01-07-2007, 18:03
ophys,sbaglio o anche il tuo è marca friskies?

ophys
01-07-2007, 19:32
è lo stesso acquario ma quando ho visto la luce con scritto friskies pensavo si riferisse solo alla luce, non all'acquario