Visualizza la versione completa : conoscete questa lumaca
Ciao, da un pò di tempo la mia vasca si sta riempiendo di queste lumache con la "proboscite", saltano fuori solo di notte e stanno sui vetri e spesso anche sulle acropore.
Da quando queste lumache si sono riprodotte ho visto che alcune acropore sembrano mangiate, il morso sembra quello che lasciano le turbo sui vetri pieni di alghe, potrebbe essere colpa di queste lumache, sono mica carnivore?
ciao e grazie Gerry
http://img339.imageshack.us/img339/9587/pict0197ml4.jpg (http://imageshack.us)
http://img339.imageshack.us/img339/3396/pict0196tv7.jpg (http://imageshack.us)
scorpione666
10-03-2007, 10:07
credo ceh senza una foto nessuno ti riesce ad aiutare esistono tante di quelle specie con la proboscide...............
Ciao
Il ratto
10-03-2007, 11:20
pare proprio del genere strombus, ma ce ne sono un'infinità e quella in foto è coperta di alghette, non si vede il colore.
Considerando che tutti i parenti più grandi NON mangiano alghe, credo che non le mangino neanche loro.
E' molto probabile che siano loro i colpevoli dei danni alle acropore, nel dubbio le toglierei. #36#
beh potrebbero essere loro , credo possa però essere pure della famiglia delle columbellidae, che invece dovrebbero essere detritivore.
comunque se fossero loro lo capisci anche da dove sono i morsi e se le vedi passeggiare sulle acro, e comunque mai ho letto di gasteropodi mangia acropore nelle nostre vasche.
posta la foto dei morsi se puoi ;-)
il morso che descrivi sembrerebbe quello delle turbellarie...
scorpione666
10-03-2007, 11:27
Il ratto, Ma dove la vedi la foto ??
So io che me so rinco........
Il ratto
10-03-2007, 11:35
"Il ratto, Ma dove la vedi la foto ??
So io che me so rinco........"
...non l'ho capita. Mi si carica da sola...
Comunque a me sembrano carnivori per via di quell'arpione simile a quello con cui cacciano i Conus. magari non trovando molluschi o altri più piccoli di loro si danno alle acropore.
non so...
scorpione666, si vede bene la foto ..
Il ratto, gli strombus sono diversi e molto molto più grandi...
concordo con pietro.. non vorrei che hai una lumaca che da detrivora si è adattata a mangiare tessuto di acropora.. anche se la vedo dura.. guarda se per caso sono mangiate le acro che emettono più muco .
scorpione666
10-03-2007, 15:55
a me non si vede purtroppo e sono loggato
Bo????
Ecco la foto dei morsi, anch'io prima pensavo fossero le turbellarie, poi però ho messo l'acropora dentro al betadine e non si è staccato nulla.
Questa acropora è cosi da diverso tempo, sulle altre invece c'erano alcuni morsi isolati ma ora non si vedono più
Come vedete anche su questa dove è stata mangiata sono ricomparsi alcuni piccoli polipi che continuano ad aumentare ogni giorno
ciao Gerry
http://img76.imageshack.us/img76/1549/pict0205nh7.jpg (http://imageshack.us)
concordo con pietro.. non vorrei che hai una lumaca che da detrivora si è adattata a mangiare tessuto di acropora.. anche se la vedo dura.. guarda se per caso sono mangiate le acro che emettono più muco .
-05 minc.ia anche le lumache che si pappano le acro....non lo sapevo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |