Visualizza la versione completa : Momento Topico
fabiowilly
09-03-2007, 21:52
allora oggi ho comprato finalmente i test dell'acqua, ho fatto il mio primo rilevamento anche se ho l'acquario in maturazione da 28 giorni esatti, li posto.
TEST SERA
Kh 5° KH (alla quinta goccia e' virato blu al giallo senza passare dal verde)
gH 7° dGH
pH tra 7.5 e 8 (era in mezzo tra i 2 colori, nn mi so decidere :D )
Nitriti compresi tra 0.1mg/l e 0.3mg/l (il giallo cioe', il valore migliore)
vanno bene questi valori per inserire il mio pesciolino rosso?? posso fare un cambio d'acqua prima di inserirlo perche' fino adesso non l'ho mai fatto!! l'acqua e' piena di pezzettini di foglie che si sono staccati, dalle alghe marroncine/rosse che stanno infestando ghiaia, vetri e anubias e penso anche un po' di polvere...
Ciao fabiowilly...
Come tutti sappiamo il pesciolino rosso (carassius) sarà ben capace di adattarsi...(hanno tolleranze con gap che gli garantiscono sopravvivenza in parecchie situazioni...almeno per un pò)...purchè l'acquario sia "maturo"..
Il tuo sembra esserlo (valori minimi No2 test Sera....) dopo 28 giorni (si presuppone già oltrepassato il picco nitriti)...ma sapere anche gli No3 non guasterebbe...
Personalmente ritengo che la durezza dell'acqua sia troppo bassa (andrei almeno a 10 col GH, con cambi di rubinetto bio, previa verifica degli stessi)....per il carassius auratus...che predilige acque non tenerissime....
Il PH è leggermente basico (ma i test della Sera sono imbarazzanti sul PH, difficile da definire e spesso inattendibile)....Ti consiglio, personalmente quelli della Tetra, almeno per quel valore. Il pesciolino rosso preferirebbe acque neutre a livello PH...ma 7,5-7,7 , se confermato, non credo proprio sia un problema.
Fai un leggero cambio d'acqua (di cui sopra) nella misura del 10-15% per aggiustare un pò la durezza in maniera non traumatica.....per la vasca.
Poi, secondo me.....che sguazzi il pesciolino rosso!
ciao.
bruce.
fabiowilly
10-03-2007, 12:15
grazie bruce, ma vista la presenza abbondante di alghe, che mi fa pensare di avere gli NO3 a palla, non sarebbe meglio cambiarne di piu' del 15%?... un 30% per esempio... e poi, l'acqua trattata col biocondizionatore quanto deve riposare? grazie ancora!!!!!
Angelo551
10-03-2007, 12:28
ma vista la presenza abbondante di alghe, che mi fa pensare di avere gli NO3 a palla
Per esperienza personale posso dirti che anche senza avere i nitrati a palla può uscir fuori una bella coltivazione di alghe :-D
Anche fosfati e silicati possono favorirne lo sviluppo....
Io pur avendo nitrati a 12,5 avevo una bella collezione di alghe e a quel punto ho comprato il test per i fosfati ed ho scoperto che erano oltre 1 mg/l....
Se qualcuno di questi valori fosse effettivamente alto, piuttosto che aumentare la percentuale del cambio io farei cambi più ravvicinati in modo da non causare improvvise variazioni...
Io farei i test di No3 e Po4...perchè il tuo messaggio faceva pensare ad una presenza algale che a volte può succedere durante gli allestimenti, mentre il nuovo termine "abbondante", richiede un pò più di attenzione.
Se le cose stanno così allora fai un cambio di un 20#25% finchè non ci sono pesci...e magari prova a raccogliere un pò di detriti col retino (foglie, ecc...).
Ritesta i valori (specie quelli che ho menzionato)....e postali.
Facci sapere anche il fotoperiodo.
Per l'acqua bio, andrebbe lasciata in una bacinella o tanica per almeno 24 ore...all'interno della casa...così raggiunge la temperatura ambiente e non la immetti fredda in vasca.
ciao.
bruce.
fabiowilly
10-03-2007, 13:07
mmm ho cambiato l'acqua, ho tolto le alghe dai vetri, e con la lana di perlon ho pulito le foglie dell'anubias dalle alghe e ho tolto un paio che mi sembravano andate perche' bruciate e bucate...ho aggiunto un goccio di biocondizionatore...devo aggiungere il nitrivec?... i test dell'acqua li faro' domani giusto? farli ora non ha molto senso? il fotoperiodo e' di nove ore e mezzo.... lo devo abbassare? ho paura ad abbassarlo perche' la pianticina non e' messa benissimo....
fabiowilly
10-03-2007, 13:50
nel mentre riconfermo i valori citati prima, ho esaminato l'acqua DEL RUBINETTO e ho ottenuto
kH 5°
gH 7°
Ph 7.5
Secondo me il fotoperiodo a 9,5 ore, in fase di maturazione della vasca e di "ambientamento delle piante", è stato un pò eccessivo, almeno per come la vedo io.
Io lo porterei a 8 ore (a me 9 ore hanno creato problemi anche a vasca matura, a suo tempo)....
Le piante ci mettono un pò ad ambientarsi...mentre le alghe si sviluppano in un attimo....e troppa luce, nel momento sbagliato, le favorisce...
Spesso le piante prese dal negoziante, poi, hanno qualche segreto in serbo...che magari non notiamo all'acquisto.
Alcune piante e relative foglie potrebbero essere già state compromesse (anche se non visibilmente come vedi adesso) durante la loro conservazione in negozio (io ne so qualcosa...). Non è detto che siano marcite nella tua vasca.
A volte, nel primo allestimento, si notano detriti che ci spaventano...ma a tutto (in teoria) c'è rimedio.
Non ti preoccupare....per ora.
Posta i valori, specie di Po4 e No3.
Note: i test dell'acqua di rubinetto che ci hai confermato sono relativi solo a durezza e PH, dicci anche gli altri valori...che forse potrebbero avere più inerenza con l'esplosione algale.
Lascia perdere il biocondizionatore in vasca ed usalo solo per l'acqua da cambiare...in decantazione...
Il Nitrivec, dopo 30 giorni ed iniezioni dello stesso, non ti serve a granchè.
ciao.
bruce.
fabiowilly
11-03-2007, 03:50
non posseggo altri test per ora, gia' 38 euro per questi mi sono sembrati abbastanza:D il tempo di racimolare qualche monetina qua e la e mi procuro almeno quello degli NO3... abbassero' il fotoperiodo, questo e' poco ma sicuro.... speriamo che la pianta non ne risenti tanto... grazie cmq Bruce, usero' i tuoi consigli a mo' di Bibbia:D
PS ho pensato anche io che la pianta fosse gia' "malata", da buon neofita la prima cosa che ho fatto e' stata guardare la condizione delle foglie, ma non sapendo niente di piante acquatiche non ho per niente dato retta al rizoma per meta' annerito!!!! effettivamente il pescivendolo mi ha un po' fregato! vabbe' sbagliando si impara!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |