Visualizza la versione completa : Aiuto urgente...problemi di acqua!
sirenetta
09-03-2007, 21:46
Ieri sera ho fatto il cambio d'acqua al mio nano-reef...e l'ho fatto come sempre da tre anni a questa parte!Solo che stamattina, quando mi sono svegliata ho trovto l'acqua non proprio limpida, anzi, un po biancastra! Allora ho fatto subito tutti i test che avevo a disposizione ed i valori, a parte quello del calcio rientrano nella norma!
Ora vi dico: fosfati, nitriti e nitrati a zero, Kh a 10(lo so che è un po bassino ma fino a un paio di mesi non riuscivo ad alzarlo sopra a 5, quindi....), Ph8.2, Ca 300.... Questo mi sembra sia tutto...Cosa potrebbe essere??? Alcuni animali mi sembrano sofferenti....altri invece no! on riesco proprio a capire! Dite sia il caso di fare un altro cambio domani?
Aspetto una vostra risposta!!!
alessandros82
09-03-2007, 22:11
sirenetta, hai cambiato sale?sembrerebbe che non si sia sciolto come si deve..
sirenetta
09-03-2007, 22:33
no il sale è quello di sempre...anzi, di solito preparo l'acqua in 24 ore questa volta l'ho fatto in quasi 2 giorni!
sirenetta
09-03-2007, 22:40
...dimentivìcavo...ho ammazzato qualche aiptasia con l'aceto....ma l'ho sempre aftto e non era mai successo nulla in passato!
Potrebbe aver creato qualche problem questa volta?
Io vorrei aggiungere del carbone per cercare di ripulire un po l'acqua, che ne dite!
0 è precipitato qualcosa o hai avuto un'esplosione batterica. Il calcio a 300 è basso, deve stare a 400 almeno. Il kh a 10 va più che bene, ma non è bilanciato con il calcio. Se hai 10 di kh devi avere almeno 400 di calcio. Il magnesio a quanto stà? Deve stare a 1300/1400 per tenerti in sospensione il calcio
Io vorrei aggiungere del carbone per cercare di ripulire un po l'acqua, che ne dite!
direi di metterne un pò
alessandros82
09-03-2007, 22:44
sirenetta, infatti il calcio minimo 400ppm se no ti sballa anche il magnesio!secondo me è precipitato il calcio come dice MADICA..
sirenetta
09-03-2007, 23:11
ma è possibile con un solo cambio di acqua? e che posso fare se è così???
Comunque io non ho mai avuto il calcio molto alto e non siamo riusciti a capire perchè? Come mi devo comportare?
Aspetta che l'acqua torni limpida, controlla i valori che ti ho indicato sopra, se il magnesio è basso lo reintegri con gli integratori appositi, raggiunto il giusto valore ti preoccupi del calcio, dopo di che per tenerli stabili usi il Kent A e B. Se usi il tasto cerca puoi capire di cosa parlo.
sirenetta
09-03-2007, 23:27
i due integratori li conosco....... intanto cosa posso fare?Ho paura che i coralli possano risentirne pesantemente!
sirenetta, aspetta, si stabilizzerà tutto, metti un pò di carbone
alessandros82
10-03-2007, 01:36
sirenetta, no tranquilla...in un nano se capita si nota anche con un piccolo cambio...vedrai che in un paio di gg si sistema tutto.. ;-)
sirenetta
12-03-2007, 15:11
Si, infatti si è sistemato tutto, ma un paio di coralli ne hanno risentito! Cosa devo fare adesso, quali test mi consigliate?
Devi incominciare a reintegrare ciò che manca, quindi il magnesio e poi il calcio controllando che il kh rimanga costante. Puoi utilizzare i test della salifert
secondo me e' avvenuta qualche precipitazione se hai il calcio a 300 e l'acqua bianchiccia....tieni la salinita' a 35-36 e calcio e kh rispettivamente a 400-10 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |