PDA

Visualizza la versione completa : Resun cl 450 o plafo T5????


giangi1970
09-03-2007, 21:45
Mi ritrovo con sto' dilemma.........
Attualmente sulla vasca ho delle Hqi(vedi profilo) e mi ritrovo gia' in questo periodo con 26.8 gradi in vasca con gruppo di tre ventole accese.
Premetto che la plafo non ha vetro di protezione o ventoline di raffreddamento(la devo finire #12 ) e' il mio dubbio e' questo.
In previsione dell'estate restare con Hqi(finedo la plafo con vetro e tutto il resto,a proposito il vetro aiuta a schermare dal caldo la vasca??)e prendere il climatizzatore o passare ai T5 che per quanto ne so' scaldano molto meno delle Hqi(anche se non so' quanto effetttivamente),e magari aggiungere un set di ventole??.
Premetto che sulla vasca vecchia(140 litri morta per il troppo caldo)l'altra estate ho raggiunto i 32° prima di montare le ventole con 4 T5.
P.s. evitate risposte del tipo:prendile tutte e due,perche' io i soldi non li caxo :-D

Grazie

manuelpam
09-03-2007, 21:56
giangi1970, assolutamente tieniti la luce ke hai. hai provato ad alzarla un pochino?

MADICA
09-03-2007, 22:02
Metti una bella tangenziale con i controc.......... ;-)

giangi1970
09-03-2007, 22:10
MADICA, ma ste' benedette tangenziali dove le trovo???
Possibilmente online.

MADICA
09-03-2007, 22:17
rs components. Io ne prenderei una profonda almeno quanto la vasca o giu di lì. Io ne ho una in vasca, sotto la plafo, 2 x 400, parte con un sensore quando la temperatura in vasca raggiunge un certo valore. Da lì in poi non si smuove più. Tu la puoi mettere appoggiata a bordo vasca, la fissi per bene e vedrai che le ventoline le butti. In più l'evaporazione è minore perchè l'aria è tangente alla vasca, quindi spazza via il calore delle lampade più che raffreddare direttamente l'acqua. A parte questo sistema, io un refrigeratore di sesta mano di scorta lo terrei sempre ;-)

giangi1970
09-03-2007, 22:26
MADICA, Il fatto e' che un refrigeratore di sesta mano c'e' l'ho gia'.....
Ho un Teco ra200 vecchiott che ,a parte il fatto che e' decisamente piccolo,continua a darmi una serie di segnali di errore con dei fischi fastidiosissimi.

alessandros82
09-03-2007, 22:27
giangi1970, secondo me un gruppo da tre è poco per la tua vasca..io sulla mia vecchia da 140l in estate tenevo la temperatura a 26° con 6 ventole e senza hqi..Su quella nuova sto ancora pensando se mettere 2 gruppi da 6 uno per lato..MADICA, ste ventole tangenziali funzionano?!?!nella tua vasca quante ne usi e a che temp rimane l'acqua?

MADICA
09-03-2007, 22:29
Ho un Teco ra200

E lo conosco. Guarda, io tra la tangenziale e le ventoline preferisco di gran lunga la prima soluzione. Se usi la tangenziale in abbinamento con un refrigeratore anche sottodimensionato ce la fai tranquillamente. E' una questione di sicurezza ;-)

MADICA
09-03-2007, 22:31
ste ventole tangenziali funzionano?!?!nella tua vasca quante ne usi e a che temp rimane l'acqua?

Arriva a 27 gradi e lì rimane. Ho 2x400, senza la tangenziale arriverebbe a 36 gradi ed oltre

alessandros82
09-03-2007, 22:33
MADICA, bè però le tangenziali le usi con il refrigeratore?!..io con una 250 andrò con le ventoline...se lotterò quest estate l'anno prox mi prendo il refrigeratore e tanti saluti!!!

MADICA
09-03-2007, 22:35
Ne uso una con due ventole, 220volt, è larga quasi 50 cm

MADICA
09-03-2007, 22:36
Il refrigeratore lo metterò più in là, ora è nel cartone, se non si accende sarò contento

giangi1970
09-03-2007, 22:42
MADICA, Quindi con tangenziale da 60cm(ammeso che esista) e refrigeratore(solo per sicurezza) dovrei passare l'estate tranquillamente con 2x250 Hqi che ho io???

alessandros82
09-03-2007, 22:47
..io sono dubbioso, magari sbaglio ma io quest estate vado con 10/12 ventole che sfiorano il pelo dell'acqua e olgono il calore delle luci...

MADICA
09-03-2007, 22:47
Da 60 non lo so se esite, ma poco meno di sicuro e credo proprio che ti basti in accoppiata con il refrigeratore. A me l'hanno regalata e non saprei dirti nulla come marche, ma su rs components trovi diverse ventole, sia a 220 v e costano poco, sia a 12 o 24 v e ovviamnete costano di più.
Io che dovrei fare allora con 800 w. Mi stai a fa venì l'ansia :-D :-D

MADICA
09-03-2007, 22:49
..io sono dubbioso, magari sbaglio ma io quest estate vado con 10/12 ventole che sfiorano il pelo dell'acqua e olgono il calore delle luci...

Una tangenziale fa il lavoro di 10 ventole, a meno che ci metti delle ventole spaziali :-D :-D Antiestetiche

alessandros82
09-03-2007, 22:51
MADICA, mi fai vedere una foto di ste ventole please?e di come le monti tu sulla vasca..?così magari cambio idea tanto devo ancora comprarle!tu dove le hai prese?

MADICA
09-03-2007, 22:59
MADICA, mi fai vedere una foto di ste ventole please?e di come le monti tu sulla vasca..?così magari cambio idea tanto devo ancora comprarle!tu dove le hai prese?

http://img230.imageshack.us/img230/4419/immagine058jk4.jpg

Le puoi motare su un lato della vasca facendo un appoggio stabile. Se vai su reefitalia, cerca tangenziali, ci sono delle foto di alcuni utenti che le montano e che ti possono confermare che non dico scemenze. Poi se a casa hai 60 gradi in non saprei che consigliarti, se non un bel condizionatore :-))

giangi1970
09-03-2007, 23:01
Ok ci do' un okkiata e al limite apro topic su che modello prendere.........
Grazie MADICA,

P.s. 2X400W -05 -05 di le' verita ti sei attaccato alla luce delle scale vero!! #26

:-D :-D :-D

MADICA
09-03-2007, 23:04
Le scale sono le mie, mi sono autoattaccato :-D :-D :-D
Anzi ti dirò abito insieme a mio fratello ed ogni tanto lo vedo attaccare le sue cose nel mio garage #18 #18 Vabbè, è mio fratello, ci passo sopra

alessandros82
09-03-2007, 23:05
MADICA, guarderò...però adesso che mi ci fai pensare..la vasca è in camera mia e ho il condizionatore appeso....già quello aiuterà no? #24

alessandros82
09-03-2007, 23:06
Anzi ti dirò abito insieme a mio fratello ed ogni tanto lo vedo attaccare le sue cose nel mio garage Vabbè, è mio fratello, ci passo sopra

:-D :-D :-D

MADICA
09-03-2007, 23:06
alessandros82, credo ti bastino le ventole allora ;-)

alessandros82
09-03-2007, 23:09
MADICA, tanto tengo la camera chiusa e il condizionatore sempre acceso sui 24°...6 ventole per togliere il calore della lampada e siamo apposto!GRAZIE comunque terrò presente queste ventole se mai passerò alle 400W... ;-)

***dani***
10-03-2007, 11:00
2x250 = 3 ventole tangenziali quasi sempre accese...

8x54 t5 = 1 sola ventola tangenziale accesa raramente...

il che vuol anche dire molta meno evaporazione.

Il refrigeratore è la scelta migliore, ma costa l'ira di dio, inteso come costo enel, non tanto come costo di acquisto

giangi1970
10-03-2007, 14:39
***dani***, A questa soluzione avevo pensato anche io(t5+tangenziale)Anche per la curiosita' di provare ste benedette T5,A dire il vero avendo appena finito maturazione non avrei metodi di riscontro.
Il fatto e' che con la plafo T5 (10x54w ho 60 di profondita' e penso che la 8 non mi basti) andrei a spendere sui 1000-1100€ piu' altri 60€ per la tangenziale,mentre con 400€ mi prendo il climatizzarore e sono a posto indipendentemente dal tipo di illuminazione.

***dani***
10-03-2007, 16:02
dipende che vasca puoi fare, ma puoi sempre comprare la 10x54 e usarne solo 8 per cominciare :-)

cmq quei prezzi mi sembrano alti... :-)

il climatizzatore, se buono, è un'ottima spesa... ma d'estate è facile che ti faccia spendere cmq tantissimo... inoltre il refrigeratore torna utile sempre... :-) se sei contento di come gira la vasca e non hai intenzione di cambiare lampade, prendi il refrigeratore, a cambiare lampade pensi più avanti, nel caso... anche perché non so se le ati arriverebbero per l'estate ;-)

giangi1970
10-03-2007, 16:21
***dani***, Magari fossero meno costose,tempi di consegna a parte la 10x54w costa 899€ piu' neon quindi i 1000€ li spendi tranquillo,parlo di negozi in italia all'estero non saprei.
Non ho mai fatto acquisti fuori Italia,perche',gia' ho problemi con l'italiano figuriamoci con il crucco o l'inglese #12 #07

***dani***
10-03-2007, 17:53
purtroppo costa... però devi considerare che vendendo la tua qualcosa prendi...

quindi la differenza non è solo 1000-400=600...

cmq prendi il refrigeratore, che ti sarà utile sempre :-)

giangi1970
10-03-2007, 19:13
Infatti optero' per climatizzatore.

***dani***
11-03-2007, 09:45
non so se scrivendo climatizzatore intendessi un vero climatizzatore... ma potendo un refrigeratore è meglio

giangi1970
11-03-2007, 11:27
***dani***, Intendevo climatizzatore per acquari..........
Avevo pensato al Resun cl450 o il 600(visto che la differenza di prezzo e' poca).
Ho fatto ricerca nei topic e' da quello che ho visto e' affidabile,anche in rapporto al prezzo.
Mi sono fatto altri 2 conti,ho guardato le tangenziali e controller e andrei a spendere circa 250€(sto' sempre parlando di cose nuove e non di mercatino)per una soluzione esteticamente non bella(con le tangenziali avrei altre cose appese in vasca che non e' il massimo) e sinceramente per 150€ di differenza preferisco il clima.
L'unico dubbio e' se sia meglio raffreddare l'acqua con clima o tangenziali.
Penso che con le tangenziali si vada ad aumentare l'evaporazione mentre con il clima non dovrebbe aumentare.....l'unico neo e' che il clima mi fara' alzare ulteriormante la bollette,ma ormai mi sono rassegnato. :-( :-(

manuelpam
11-03-2007, 16:11
giangi1970, curiosità personale. quanti watt consuma il refrigeratore ke hai intenzione di mettere?

giangi1970
11-03-2007, 16:45
manuelpam, In teoria 450w........poi non so' se ha picchi o cose del genere.

manuelpam
11-03-2007, 16:47
caspita...450w sono tantissimi.....hai il contatore da 3 kwh?

giangi1970
11-03-2007, 17:23
manuelpam, No il 4,5 Kw,ma ho gia' tirato i cavi dalla luca delle scale!!
:-)) :-))

manuelpam
11-03-2007, 17:43
giangi1970, hai fatto bene.... :-D

donSandro
11-03-2007, 18:45
Il resun cl450 così come il 650 non consuma rispettivamente 450 e 650w ma questi dati si riferiscono alla potenza refrigerante che è ben diversa dal consumo del compressore.In particolare il cl450 ha un compressore da 1/6 HP; 1HP=0,746 kW quindi un consumo di 125watt.A questi ci saranno da aggiungere altri watt dovuti al rendimento del compressore stesso ma sicuramente stiamo sotto i 200w.Il cl650 ha invece un compressore da 1/4 HP, 186 W.
Ciao, Sandro

giangi1970
11-03-2007, 18:57
donSandro, Grazie mille!!!!!!!!!!
Mi stavo preoccupando,a sto punto vista la differenza di prezzo e di consumi mi sa' che prendo il cl650 cosi sono a posto anche se in casa fara' caldissimo.

***dani***
12-03-2007, 09:37
una tangenziale almeno io la metterei...

anche se, potendo, il refrigeratore è la soluzione migliore.

Ps. se il refrigeratore sta dentro casa però devi considerare che...
1) fa un bel casino
2) diminuendo il calore dell'acqua aumenta quello della stanza... quindi alla lunga il tutto va a farsi benedire...

manuelpam
12-03-2007, 13:50
***dani***, le ventole normali non bastano?...magari una da 6 ventoline...?

***dani***
12-03-2007, 14:31
le ventole normali non fanno quello che fa una tangenziale, e quando lo fanno consumano molto di più e fanno molto più rumore

manuelpam
12-03-2007, 21:04
***dani***, ma il kit con sei ventole...sbaglio o sono ventole da pc?

***dani***
13-03-2007, 09:21
si, in genere sono ventole da pc

frankzap
13-03-2007, 11:35
donSandro ciao......
speriam sia così...
io ho dovuto acquistare il CL 650 perchè son dovuto andare sino in terrazza (3.5 merti di distanza dalla vasca)...
in casa tra rumore e caldo sprigionato dal refri.......non mi sembrava il caso.... #07 #07 #07
giangi1970 però, o normali o tangenziali che siano, un tipo ventola mi sà che ti serve......
io attualmente ho l' acqua a circa 27° un paio d' ore nella giornata e le ventole via via attaccano.................. #36# #36# #36#

manuelpam
13-03-2007, 20:55
frankzap, ma hai usato un termostato?

frankzap
13-03-2007, 20:58
manuelpam.......... #24
il termostato attacca via via nell' arco della giornata, ma nel pomeriggio mi si attaccano le ventole.......
perchè è strano?

manuelpam
13-03-2007, 21:00
frankzap, no assolutamente..ma dove l'hai messo il termostato?..e che termostato hai preso?

frankzap
13-03-2007, 21:02
manuelpam il riscaldatore è uno shego 300w in titanio e lo tenfo in sump....
è regolato da aquatronica......

***dani***
14-03-2007, 09:35
anche le ventole da aquatronica presumo... che delta hai fra l'intervento del riscaldatore e quello delle ventole?

frankzap
14-03-2007, 11:46
***dani*** forse son troppo vicine........
per il riscaldatore temp. rif. 26.5, delta max 0.1 delta min. 0.1......
per le ventole temp. rif. 26.7 delta max 0.1 e delta min 0.1...........
cambio qualcosa?
troppo vicini i valori tra riscaldatore e ventole?
help me please.... #36#

***dani***
14-03-2007, 15:10
io tengo quasi 2 gradi di differenza, fra i due interventi...

frankzap
14-03-2007, 15:12
***dani*** cioè quali temperature e delta?
pensavo ci fosse troppo sbalzo ma se lo tieni anche te così forse è meglio.....
giangi scusa l' OT......

***dani***
14-03-2007, 15:22
la temperatura minima per intervento del riscaldatore è di 25,7 0,1 0,1
mentre per la ventola ho una curva da 26,8 a 27,3 con delta max di 0,1.
Poi avevo, quando avevo le HQi, anche altre 2 curve shiftate di 0,2 gradi.
E a 28,2 gradi mi si spengono le luci

frankzap
14-03-2007, 15:26
la temperatura minima per intervento del riscaldatore è di 25,7 0,1 0,1
mentre per la ventola ho una curva da 26,8 a 27,3 con delta max di 0,1.
Poi avevo, quando avevo le HQi, anche altre 2 curve shiftate di 0,2 gradi.
E a 28,2 gradi mi si spengono le luci

ora vedrò con il refrigeratore cosa mi conviene fare....
avevo pensato anch' io a far spegnere l' HQI oltre una certa soglia.....
vedremo......farò delle prove.
ciao e grazie delle info

giangi1970
14-03-2007, 17:15
frankzap, Nessun problema per l'O.T.
sono cose che interessano anche a me.

frankzap
14-03-2007, 17:19
giangi1970 ok...... ;-)