mauromece
09-03-2007, 20:10
Voglio raccontarvi una cosa che mi è capitata recentemente e che mi fa dubitare del servizio degli acquisti on-line.
Ho acquistato presso il sito di vendita on-line Aquaingross un kit di pompe di movimento con relativo computer della ditta Tunze (pompe 6000 + computer 7095). Ottima attrezzatura, purtroppo difettosa in quanto il computer non faceva funzionare regolarmente le pompe. Oltre a ciò le pompe che mi sono state inviate sono di modello diverso e male assortite rispetto a quanto ordinato e pagato (pompe ricevute: 6100 con magnete 6000).#07
Informato il sito telefonicamente, il responsabile mi ha dapprima accusato di volerne approfittare -04 dopodichè, convinto della mia buona fede, ha accettato che gli tornassi il computer difettoso per la riparazione includendo 10 Euro nel pacco per le spese di spedizione a riparazione avvenuta.
Ora mi chiedo:
1) come è possibile che le pompe mi vengano riparate? Visto che non le ho mai utilizzate non dovrebbero semplicemente venire sostituite?
2) è normale che le spese della spedizione al sito Aquaingros siano a mio carico? (13 Euri)
3) è normale che lo stesso AquaIngross mi faccia pagare anche le spese di restituzione?
Per non menzionare poi il fatto che oggi stò discutendo con un distributore di Bologna (CIP Acquari) per risolvere il mio problema, distributore che non conosco e che, per quanto gentile, mi ha semplicemente fatto sapere che le mie pompe ora sono state spedite in Germania per la riparazione.
Ora sono passati più di due mesi, sono senza pompe, le ho pagate profumatamente (più di 800 Euro), ho anche pagato le spese per il rientro delle stesse e non ne vedo neppure l'ombra.
Cosa mi suggerite di fare?
C'è un modo secondo voi per obbligare il sito di vendita ad inviarmi il computer nuovo o devo per forza tenermi il computer riparato?
Saluti a tutti
Mauro
Ho acquistato presso il sito di vendita on-line Aquaingross un kit di pompe di movimento con relativo computer della ditta Tunze (pompe 6000 + computer 7095). Ottima attrezzatura, purtroppo difettosa in quanto il computer non faceva funzionare regolarmente le pompe. Oltre a ciò le pompe che mi sono state inviate sono di modello diverso e male assortite rispetto a quanto ordinato e pagato (pompe ricevute: 6100 con magnete 6000).#07
Informato il sito telefonicamente, il responsabile mi ha dapprima accusato di volerne approfittare -04 dopodichè, convinto della mia buona fede, ha accettato che gli tornassi il computer difettoso per la riparazione includendo 10 Euro nel pacco per le spese di spedizione a riparazione avvenuta.
Ora mi chiedo:
1) come è possibile che le pompe mi vengano riparate? Visto che non le ho mai utilizzate non dovrebbero semplicemente venire sostituite?
2) è normale che le spese della spedizione al sito Aquaingros siano a mio carico? (13 Euri)
3) è normale che lo stesso AquaIngross mi faccia pagare anche le spese di restituzione?
Per non menzionare poi il fatto che oggi stò discutendo con un distributore di Bologna (CIP Acquari) per risolvere il mio problema, distributore che non conosco e che, per quanto gentile, mi ha semplicemente fatto sapere che le mie pompe ora sono state spedite in Germania per la riparazione.
Ora sono passati più di due mesi, sono senza pompe, le ho pagate profumatamente (più di 800 Euro), ho anche pagato le spese per il rientro delle stesse e non ne vedo neppure l'ombra.
Cosa mi suggerite di fare?
C'è un modo secondo voi per obbligare il sito di vendita ad inviarmi il computer nuovo o devo per forza tenermi il computer riparato?
Saluti a tutti
Mauro