Visualizza la versione completa : Hydrocotyle con buchi
Vi posto questa foto!Da alcuni giorni sto notando che le foglie si bucano...non tutte ma in modo indifferente tra nuove e vecchie foglie.L'ho notato anche su una criptocorine.In vasca ho una coppia di apistogrammi 6 caridina 5 cory e 4 neritine.Cosa o chi può essere?I valori sono ph 7 nitrati pochi nitriti 0 il ferro c'è kH 6.
La foto non è un granchè ma fatta con il cell
capitano acab
09-03-2007, 19:19
ciao io escluderei,caridina,cory....ho il dubbio sulle neritine ma ne dubito......usi mangimi vivi o surgelati???
controlla gli apist a volte lo fanno sulle foglie nuove....
facc sap ;-)
Uso tutti i tipi di mangimi.I pesci mangiano di tutto.Anch'io non penso siano le neritine.Non me le vedo salire su fusti così piccoli...anche perchè finora le ho sempre viste sul tronco o sui vetri mai sulle piante.Help me
Nessuno mi dà qualche consiglio?
Che tipo di illuminazione hai ? Che linea di fertilizzanti usi ? Che tipo di fondo ? CO2 ? Temperatura ? Litri ?
Ho 2 neon da 15Watt ciascuno.Uso la linea sera (non sarà la migliore però finora è andato tutto bene).Ho il fertilizzante della JBL come fondo + ghiaietto sopra.Ho CO2 askoll.25 gradi.Netti saranno un po' meno di 60 lt
Cmq fino a qualche settimana fa cresceva benissimo...infatti l'ho potata già un paio di volte.Sinceramente è un mistero
La luce non è un gran che ma dovrebbe bastare per l'idcocotile, temperatura ok co2 pure, l'unica incognita sono i fertilizzanti. Dalla foto sembrerebbe che la foglia presenti delle venature chiare, il che potrebbe indicare mancanza di potassio.
Hai altre pianti un po' esigenti ? Come si comportano ?
Piante esigenti penso di no....vallisneria, muschi, echinodorus africanus, echinodorus ozelot red, criptocorine mi oya, lucens, wendtii green, wendtii tropica, anubias nana, microsorum windelow.Ma la cosa strana è che finora cresceva bene.E come potrei integrare il potassio?
Probabilmante è una carenza di potassio o azoto, prova a aumentare il potassio, e fai il test dei nitrati.
Ciao.
Il mio negoziante ha detto con sicurezza che si tratta di mancanza di potassio in quanto i nitrati sono sempre presenti in vasca e mi ha fornito il potassio della kent per reintegrarlo.Mi ha detto che probabilmente è dovuto al fatto che uso quasi tutta acqua osmotica
L'acqua osmotica non ha niente a che vedere con la carenza di potassio, sarebbe stato lo stesso con acqua del rubinetto, il potasso deve essere reintegrato in quanto utilizzato dalle piante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |