PDA

Visualizza la versione completa : turbo calcium...arrivato....e adesso??


nige
31-05-2005, 10:40
quanto e come lo doso?? considerando i miei 25 lt netti...e che il Ca è a 380...e lo voglio almeno a 450...

Vi prego...HELP!!!!

Discolo
31-05-2005, 13:11
Inizia con mezzo cucchiaino di turbo sciolto in un bicchiere d'acqua d'osmosi, poi testa e continua così (una dose al giorno) fino al valore desiderato...

geronte
31-05-2005, 14:00
nige non metterlo direttamente nell'acquario, quando fai i cambi nel preparare l'acqua aggiungi il turbocalcium dopo il sale ed una volta scolto fai i test. trova la tua giusta dose e sei a posto. Per il reintregro in vasca usa il tech A e B

Discolo
31-05-2005, 16:58
Geronte secondo te non va messo in vasca direttamente...perchè? Mi sembra assurdo suggerire che si può usare il turbo SOLO nei cambi....ammettiamo che una vasca abbia 350 come valore di calcio....quanti cambi deve fare per arrivare a 450? Non si può portare il valore a 450 in un sol colpo richi la precipitazione....

Nige prima che si accendano le luci dosa il turbo come ti ho detto e vedrai che nel giro di due tre giorni avrai 450 in vasca....

pupix
31-05-2005, 17:08
1/2 cucchiaino è troppo !!!!!! parti con una punta di cucchiaino tutti i giorni: l'ideale è salire di 10 ppm al giorno per non sballare troppo i valori.

Quando hai raggiunto i valore ottimale dosi giornalmente il tech A+B: anchq qui devi trovare pian piano il dosaggio giusto.

geronte
31-05-2005, 17:50
Geronte secondo te non va messo in vasca direttamente...perchè? Mi sembra assurdo suggerire che si può usare il turbo SOLO nei cambi....ammettiamo che una vasca abbia 350 come valore di calcio....quanti cambi deve fare per arrivare a 450? Non si può portare il valore a 450 in un sol colpo richi la precipitazione....

Nige prima che si accendano le luci dosa il turbo come ti ho detto e vedrai che nel giro di due tre giorni avrai 450 in vasca....

scusami discolo ma stai diendo una stronzata!!!

l'acquario di nige è un nano reef - quindi ha un equilibrio molto instabile devi dosare poco e costantemente. Tu daresti una botta di calcio e i carbonati dove li lasci????? con il turbo calcium su un nano rischi uno squilibrio ionico bello pesante

#07 #07 #07

Discolo
31-05-2005, 17:59
Appunto...la ******* l'hai detta tu....tu dici che deve dosare il turbo SOLO nei cambi...e quanto ***** ci mette ad arrivare a 450? Due-tre mesi? Dosando il turbo con un bicchiere....magari facendolo in un paio d'ore la sera dopo lo spegnimento o la mattina.....arriva nel giro di tre giorni al valore desiderato....

geronte
31-05-2005, 19:01
Appunto...la ******* l'hai detta tu....tu dici che deve dosare il turbo SOLO nei cambi...e quanto ***** ci mette ad arrivare a 450? Due-tre mesi? Dosando il turbo con un bicchiere....magari facendolo in un paio d'ore la sera dopo lo spegnimento o la mattina.....arriva nel giro di tre giorni al valore desiderato....

non mi piace fare il pignolo, ma ho dei seri dubbi che sappia leggere.

il reintrego con il Tech A e B (calcio e carbonati) la preparazione dell'acqua con il turbo per arrivare al valore desiderato del calcio nell'acqua preparata.

se questo è il tuo ragionamento auguri per i tuoi animali

DECASEI
31-05-2005, 19:22
Discolo ti chiedo gentilmente di usare termini piu educati...

La vasca di Nige è di 25 litri per essere precisi.....

nige
31-05-2005, 23:54
ragazzi, scusate ma ho letto solo adesso...per favore, così mi confondete soltanto :-))

io oggi ho fatto il cambio, voglio vedere a quanto è il calcio. Cambio 1,5 litri ogni settimana e doso 1,9 ml di tech (A+B) ogni giorno subito dopo l'accensione delle luci.

Qualora dovessi ritrovarlo basso, come dovrei agire? Bicchiere d'acqua e punta di cucchiaino e dosaggio goccia a goccia?? O direttamente al prossimo cambio??

Grazie cmq a tutti per l'aiuto... #21

takash
01-06-2005, 00:37
Uso il turbo calcium anke nell'acquarietto da 20 litri.......semplicemente prendendo un bichiere di acqua dall'acquario, ci metto pochi granelli di turbo-calcium, li faccio sciogliere e poi rimetto l'acqua arricchita di calcio cloruro nella vaschetta!

asvanio
01-06-2005, 00:58
su 25lt vacci calmo solo qualche granello a volta aggiunto lentamente, magari un paio di volte al giorno.

comunque non hai trovato le istruzioni? #24

nige
01-06-2005, 01:49
grazie...no asvanio...

nige
01-06-2005, 14:00
Discolo te lo chiedo gentilmente, evitiamo di fare polemica perchè alla fine ci rimetto io...Grazie cmq della tua partecipazione ;-)

asvanio
01-06-2005, 15:31
grazie...no asvanio...


se ti serve vedo di inviartele :-))

ik2vov
01-06-2005, 16:14
Ciao Nige, il turbo calcium e' un'ottimo prodotto per alzare il calcio nelle vasche "normali", in nano reef e' molto rischioso utilizzarlo, per questo appoggio quanto suggerito da Geronte (il saggio :-D ) ma con questo non nego che quanto suggerito da asavino sia valido, devi fare molta attenzione alla quantita' che dai perche' oltre allo squilibrio ionico fornisci sbalzi elevati ai tuoi coralli, per questo prova appunto con qualche granello per volta.

Discolo, il tuo suggerimento di 1/2 cucchiaino nella vasca di Nige sarebbe (IMHO) come nella mia vasca usare mezzo baratto lo da 1kg..... muore tutto....

Ciao

nige
01-06-2005, 16:22
ASVANIO: nn sarebbe una cattiva idea, grazie mille ;-)

IK2VOV: ti ringrazio per il suggerimento. A questo punto proverò con un paio di granuli sciolti in mezzo bicchiere d'acqua della vasca...e poi lo doso vicino ad una pompa.

Andrebbe bene così??

Discolo
01-06-2005, 16:50
Un paio di granuli... #07 .......mettine un punta di cucchiaino almeno.....

dema
01-06-2005, 17:16
e se propio vogliamo dirla tutta in 25 litri con un ottimo sale e cambi regolari forse nn ti serve neppure il turbo calcium

nige
01-06-2005, 17:21
e se propio vogliamo dirla tutta in 25 litri con un ottimo sale e cambi regolari forse nn ti serve neppure il turbo calcium

ciao dema. Ecco il punto della situazione:

io uso tropic marin pro reef e cambio 1,5 litri ogni settimana. I valori ottenuti con questo sale sono nella norma e in più utilizzo tech cb giornalmente per mantenere costante Ca e carbonati.
Ciononostante ho riscontrato, dopo qualche giorno dal cambio, un valore di calcio come quello scritto in precedenza. Possibilmente il fatto che abbia qualche talea e che si trovi in piena crescita nn fa altro che "aggravare" tale situazione...

nige
01-06-2005, 17:23
Un paio di granuli... #07 .......mettine un punta di cucchiaino almeno.....

discolo, non è che nn mi fidi di te, o che preferisca quanto detto dagli altri. Ma nn vorrei rischiare...inizio con poco e poi di giorno in giorno imparerò da solo il dosaggio corretto ;-)

dema
01-06-2005, 17:28
si ma col calcio a 380 stabili nn mi sembra una situazione cosi' drammatica.
cmq vrifica la salinita' e al max prova ad integrare un po' di magnesio.

nige
01-06-2005, 17:37
si ma col calcio a 380 stabili nn mi sembra una situazione cosi' drammatica.
cmq vrifica la salinita' e al max prova ad integrare un po' di magnesio.

il problema è che nn è stabile...prima a 392, poi a 384 due giorni dopo...

il magnesio è a 1260. Il kh a 9. La salinità a 35x1000

pupix
01-06-2005, 17:45
si ma col calcio a 380 stabili nn mi sembra una situazione cosi' drammatica.
cmq vrifica la salinita' e al max prova ad integrare un po' di magnesio.

il problema è che nn è stabile...prima a 392, poi a 384 due giorni dopo...

il magnesio è a 1260. Il kh a 9. La salinità a 35x1000

un delta di 6 ppm in due giorni non mi sembra così catastrofico !!! piuttosto con cosa lo misuri ?

ik2vov
01-06-2005, 17:46
Nige, se non ricordo male il dosaggio da manuale e' la punta di un cucchiaino da the ogni gallone.

Ciao

nige
01-06-2005, 17:49
pupix uso test tropic marin...Ca e Mg combinato

gilberto, un gallone a quanti lt equivale?? me lo scordo sempre... -28d# #24 #23

pupix
01-06-2005, 17:52
a me con 100 Lt netti ha portato da 320 a 420 in una settimana con dosaggio 1/2 cucchiaino da caffè !!!!!! (che è + piccolo di quello da thé)

pupix
01-06-2005, 17:53
1 U.S. gallon = 3,785 Lt

nige
01-06-2005, 17:54
azz pupix...allora mi sa che dovrò davvero attenermi a un paio di granuli max...vedremo...vi terrò aggiornati :-))

pupix
01-06-2005, 17:57
" Start off using 1/8 teaspoon of granules per day on a 50 gallon .."

dal sito kent ovvero 1/8 di cucchiaino da thé al giorno ogni 50 galloni per vasche con pochi animali

1/4 con vasche sovraffollate ..

50 galloni = 189,25 Lt

http://www.kentmarine.com/saltwater/tc.html

nige
01-06-2005, 18:00
ok ok...vada per i due granuli...se nn ho risultati immediati (mi accontento anche di minimi...) aumento la dose...

grazie a tutti... #22

pupix
01-06-2005, 18:07
figurati ;-)

ps: non per fare polemica, ma dosare certi prodotti può, già di suo, essere rischioso: se non si è sicuri sui consigli meglio tacere... si rischia di buttare nel cesso delle vasche in questo modo ;-)

asvanio
02-06-2005, 00:03
ASVANIO: nn sarebbe una cattiva idea, grazie mille


iniziare usando 1/8 di cucchiaino al giorno per vasche da 200lt mediamente popolata e 1/4 per vasche piu' popolate.fate in modo di raggiungere il livello di 400ml/l .
e' consigliato mantenere il kh tra 8 e 10.
questo prodotto contiene cloruro di calcio,dovrebbe essere utilizzato da persone esperte che desiderano innalzare velocemente il livello del calcio.
per chi e' alle prime esperienze consigliamo di usare liquid calcium o kw al posto di questo prodotto.

queste sono in sintesi le istruzioni.

io aggiungo che si puo' arrivare a 450ml/l, ma facendo attenzione al cloruro di calcio e a variazioni troppo veloci !! #22

nige
02-06-2005, 11:12
grazie gentilissimo... ;-)