Entra

Visualizza la versione completa : trote in acquario


Il Cinghio
08-03-2007, 22:53
ciao a tutti. secondo voi è possibile in un acquario da 200 litri con un adeguato impianto refrigerante allevare una trota fario (salmo trutta trutta), o è utopia?
chiaramente solo fario pure, anche perchè le altre razze di trota crescono un pò troppo....

Angel88
09-03-2007, 02:05
ciao :-)) non ne so niente di trote ma credo che anche una vasca da 200 litri è piccola dato che sono ottime nuotatrici...comunque non so se è giusto...aspetta il consiglio di qualcuno che ne sa di più

esox
09-03-2007, 18:02
beh....la fario supera tanquillamente i 50cm....
se le vuoi tenere come in pescheria.....

alfadur
09-03-2007, 18:23
la fario è una gran nuotatrice!
almeno 500 litri! ;-)

impertinente
09-03-2007, 18:26
E diorei che visto le sue abitudini...sono sempre pochi.... #36#

marco87
09-03-2007, 21:19
mah mi sembra abbastanza improponibile...

Il Cinghio
11-03-2007, 15:49
ok grazie, era più che altro per curiosità visto che mi è capitato un black bass in un acquario similare e considerando che a mio parere la fario è uno dei più bei pesci d'acqua dolce.
ciao

esox
12-03-2007, 18:24
la fario è uno dei più bei pesci d'acqua dolce

quello senz'altro... ;-) #25 #25 #25

mimo
12-03-2007, 21:20
io ne ho tenuta una in una vasca in cernit con vetro anteriore. sara' stata un 1000-1500 litri boh...

la trota era bellissima, 45 cm di fario autoctona. le davo da mangiare pesci di 10 cm e piu' vivi.

i colori erano fantastici.

se prendi una trota sotto misura (10 cm) o ti fai dare dall' allevamento ittico 10 avanotti ce la fai. ma e' obbligatorio il refrigeratore. ho provato svariate volte ma muoiono entro 5 minuti senza.
acqua 16#18 gradi max.

Ema

manu85
12-03-2007, 21:29
Ti posso dire solo che una trota fario può superare i quattro chili e hanno bisogno di un'acqua fresca e molto ma molto ossigenata. Tenere rinchiuso un esemplare in un acquario da 200 litri sarebbe una follia. Hanno bisogno di grandi spazi per poter nuotare. E' come rinchiudere una tigre in una gabbia! Non si può fare neanche in un acquario da 500 litri per me!

Il Cinghio
13-03-2007, 11:21
è che io pensavo comunque a fario di ceppo meditterraneo, molto più piccole di quelle soltimamente vista nelle alpi o nelle immissioni dei torrenti appenninici.
avete presente quella con livrea di fondo molto più chiara e puntini quasi esclusivamente rossi? da quanto sò non cresce oltre i 30 (35 in allevamento, per avere grosse fattrici), per max 500 gr.. comunque ripeto era giusto una utopia messa per iscritto.... e a riscreve le considerazioni taglia e peso(in coorelazione ai 200 litri....) mi rendo conto della strzt.....
rimarrà a stare meglio nei torrenti, cosa volete...... ;-)

islasoilime
22-03-2007, 14:21
ciao, non è la stessa cosa, tra l'altro non l'ho mai allevato,maforse in 200 litri puoi starci con il persico sole. sono pesci molto belli,colorati e interessanti.

in questo sito sono descritti anche biotopi nostrani e vasche adeguate!
http://www.natureaquarium.it/default.htm

]Axl[
24-03-2007, 15:26
I persicacci li puoi mettere anche in un 50 litri...se li prendi piccoli e non esageri con il mangime restano piccoletti per svariati anni!

Pleco4ever
25-03-2007, 11:47
La fario (E FARIO SIA,non marmorata o iridea) o il luccio son pesci enormi che con adeguati accorgimenti possono essere tenuti in acquario per brevi periodi!
Questo perchè,per loro natura non sono dei grandi nuotatori...
La fario,se le condizioni sono ok passa tutta la vita nella stessa buca dello stesso torrente,salvo risalire in inverno nei raschi o nelle lame per deporre.Dopodichè fa ritorno alla SUA buca col SUO anfratto!
Quindi una fario,per 3/4/5 anni la puoi anche tenere in una vaschetta da 500 litri (se sei in grado di portare l' ossigeno a saturazione,corrente da rafting e tenere la temperatura gelida anche in estate)
Per il luccio è lo stesso...cambiano le dimensioni potenziali ma il luccio ha il SUO ALBERO CADUTO sotto cui aspetta e da cui lancia i suoi attacchi che,ricordiamolo,raramente spaziano oltre il triplo della lunghezza del suo corpo!
Tuttavia anche il luccio è un pesce da tenere solo temporaneamente in vasca....per ovvie ragioni di MOLE!
Abbiamo dei pesci molto più abbordabili per 200 litri nelle nostre acque,della fario!
Il Blennius fluviatilis,il lepomis gibbosus,cobitis taenia,padogobius martensi o (se mai riuscissi a trovarlo senza farti flagellare,strappare le vesti,incoronar di spine e crocifiggere dai guardiapesca) il bellissimo Cottus gobio...
Ma la cosa migliore,dacchè ne abbiamo la possibilità,è prendere gli stivali o in estate a piedi scalzi risalire un torrente e fermarci dietro un sasso a spiare le bollate sulle schiuse e le cacciate delle nostre fario autoctone!cose che in vasca non vedresti mai!

]Axl[
29-03-2007, 14:28
Ma la cosa migliore,dacchè ne abbiamo la possibilità,è prendere gli stivali o in estate a piedi scalzi risalire un torrente e fermarci dietro un sasso a spiare le bollate sulle schiuse e le cacciate delle nostre fario autoctone!cose che in vasca non vedresti mai!

Bhè in quel caso lancio pure un bel cucchiaino! ;-)

Pleco4ever
29-03-2007, 21:52
Bhè in quel caso lancio pure un bel cucchiaino!

o una bella coda con finale del .10 a secca... -28d#

Deep Aquarius
29-03-2007, 22:18
Bhè in quel caso lancio pure un bel cucchiaino!

o una bella coda con finale del .10 a secca... -28d#
Il martin non lo batte nessuno per le trote :-))

Pleco4ever
31-03-2007, 10:49
Il martin non lo batte nessuno per le trote

Il martin..io con quello del tre ho fatto tanti di quei persici..ma mai trote....a cucchiaino ho paura di rovinarle...(C&R)

babaferu
17-04-2007, 10:39
...la trota oltretutto in natura vive - (quando può scegliere) in pozze di acqua sorgiva che si formano nei torrenti, infatti è un buon indice della pulizia dell'acqua... ricreare queste condizioni in acquario mi sembra proprio impossibile.
io, quand'ero bambina, le pescavo (a mano!) nei torrenti di montagna...