Entra

Visualizza la versione completa : piantine nuovo acquario


vale1.2
08-03-2007, 17:53
buon pomeriggio ragazzi!!dopo un'attento esame del sito con le schede delle piante (da mettere nel tenerif88) sarei giunta a questa conclusione (tenendo conto, purtroppo, del fatto che per il momento devo tenere l'impianto di illuminazione seriale):
-vesicularia dubyana
-monosolenium tenerum
-microsorum pteropus
criptococyne wendtii
-cryptocoryne beckettii
-ceratophyllum demersum
-anubias barteri
-hogrophila corymbrosa
-riccia fluitans
che dite, vanno bene? saranno adatte ai miei pescioli? poi un'altra cosa....vorrei inserire piante che mi consentano anche una vita dignitosa (come nascondigli) per le caridine japoniche....le vorrei proprio mettere nel tenerif, ovviamente aggiustando un pò i valori!
ps: se può esservi di aiuto nei consigli da darmi il fondo sarà di seachem flourite!!!
ciaooo

mbrac69
08-03-2007, 21:04
Vale credo che le piante che hai messo vadano bene infatti, anche se al limite, possono stare in acquari che abbiano un rapporto 0.33 w/l. mi dici i watt della tua vasca?

vale1.2
08-03-2007, 21:06
40 watt totali...sono due neon da 20 watt ciascuno!

mbrac69
08-03-2007, 21:09
sì perdonami, dato che non ho le misure del tenerif88, mi diresti anche la capacità della vasca?

vale1.2
08-03-2007, 21:13
senti è un pò un enigma....sul coperchio c'è scritto 130 litri, mentre ovunque trovi scritto 160...le misure sono: 85x37x55

vale1.2
09-03-2007, 19:10
EVVIVAAAAAAA!!!!!finalmente stamani, arrivata la flourite, ho potuto iniziare l'allestimento del tenerif88!!!non vi dico me ma quando l'ha visto, le avevo detto che era "leggermente" più grande del mirabello30 e lei..... -45 -97b -d15 poi quando ho fatto la prova per gli arredi a flourite già sistemata si è molto addolcita...comunque, per la cronaca, per l'allestimento con flourite sto seguendo passo passo le istruzioni che si possono trovare qui http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
ho usato 4 sacchi di flourite e riempiendolo ho potuto notare che quella dei 160 litri è una balla: i litri lordi sono 130, a me netti sono risultati 110. ho fatto il conto e sono circa 0,36 watt/litro e credo che per le piante che vi ho menzionato siano sufficenti!!ovviamente accetto ulteriori consigli...
ps: visto che per ora avrò piante poco esigenti non so se metto l'impianto a co2 (già la flourite mi è costata un capitale!)....può andare lo stesso per i primi tempi?scusatemi per il lungo messaggio ma sono troooooooppo feliceeeeee #22 #22 #22

milly
09-03-2007, 19:18
l'impianto per la CO2 puoi metterlo in seguito. per quanto riguarda le esigenze delle piante, ho dei dubbi sulla riccia #24 a meno che tu riesca a tenerla molto vicina al pelo dell'acqua (ad esempio fissata sulla sommità di una radice) i W non bastano.
la monosolenium tenerum non la conoscevo #12 comunque ho trovato questo http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/Monosolenium.asp poi fammi sapere come ti trovi ;-)

vale1.2
09-03-2007, 19:23
ciao milly!la riccia ha possibilità di essere molto vicina a pelo dell'acqua perchè ho fatto una specie di montagna dove metterò una bella roccia abbastanza vicina alla superficie...poi comunque devo valutare, le piantine penso di andare a prenderle venerdì!
cavoli....l'articolo al quale mi hai rimandata è davvero interessante!!!
grazie mille!!!ti farò sapere passo passo come procede...per ora anche se è tutto polveroso è uno spettacolo comunque!!

vale1.2
09-03-2007, 21:48
AIUTO URGENTE!!!!!!!ho attivato il biovita e fa un casino della madonna e butta fuori un sacco di bolle.....qualcuno sa dirmi se è l'aereatore e come fare a farlo smettere???vi prego....è insopportabileeeeeee

davide 1
09-03-2007, 22:45
Che sappia io non dovrebbe avere l'areatore incluso, almeno il modello che ho visto io non lo aveva, probabilmente lo sporco che si è alzato durante l'allestimento ti ha intasato il primo strato e forse anche il secondo di materiale filtrante facendo rimanere la pompa a secco e di conseguenza causando rumore. Prova a controllare lo scomparto dove è situata la pompa, se non è completamente sott'acqua questa vibra e prende aria buttando fuori le bollicine che dicevi tu, quindi se è così pulisci il materiale filtrante (sempre nell'acqua dell'acquario e logicamente a parte in un secchio) e tutto dovrebbe tornare a posto.
Ciao Davide

vale1.2
09-03-2007, 22:55
ciao davide!!grazie mille per la pronta risposta, fortunatamente ho risolto...andava semplicemente regolato un tappino!! #19 però che spettacolo...dopo una giornata di intenso lavoro finalmente è partito!!non vedo l'ora che sia maturo per poterci trasferire tutti i miei pescioli!!! #36#

davide 1
09-03-2007, 23:01
Meglio così visto che non ti avevo nemmeno dato la risposta giusta.... #12 #12 #12 Ciao

vale1.2
09-03-2007, 23:07
dai su non preoccuparti!sai quanti ne ho tirati io di sfondoni!! :-D