andr3a83
08-03-2007, 12:00
ciao a tutti, mi è stato donato un vecchio acquario, credo artigianale, che io avrei intenzione di rimettere a nuovo. il problema è che essendo io un neofita nel campo mi trovo difronte ad una situazione difficile. più facile per me sarebbe stato comprarne uno nuovo, ma è andata così e non vorrei tirarmi indietro. Le misure della vasca sono le seguenti: lunghezza 90 cm; larghezza 40 cm; altezza 47 cm. filtro interno. Il mio intento è quello di trasformarlo in acquario d'acqua dolce.
UNO - è necessaria una pulizia energica del vetro per poterlo rendere il più lucido possibile. con cosa e come pulirlo? non immaginatevi una situazione tragica che richieda l'uso di acido muriatico, sono aloni credo di origine calcarea e nulla più. certo vanno tolti.
DUE - ho letto tutto il necessario sull'illuminazione e pensavo ad un neon comune bianco, 3.000 - 6.500 kelvin; 0,3 - 0,5 watt/litro. il fatto è che la zona preposta all'inserimento del neon nella parte superiore dell'acquario ha un vetro che separa appunto il neon dall'acqua. questo vetro in due zone è doppio in quanto passano le strutture portanti della parte superiore dell'acquario. in poche parole ho paura che il passaggio della luce possa diminuire per quanto detto. cosa consigliate? potrei tagliare il vetro eventualmente, e di conseguenza le parti portanti, facendo in modo che la luce del neon sia direttamente a contatto con la superfice dell'acqua.
TRE - per incentivarmi nel iniziare i lavori mi è stata regalata anche una pompa interna della askoll, la byodynamis 3. ma ho qualche dubbio sulla sua insufficiente potenza. la confezione riporta: prevalenza 47 cm; portata l/h 470. io avevo fatto un calcolo e la portata netta dell'acquario dovrebbe essere di circa 136 litri. che dite?
questi sono i primi problemi che mi si sono presentati, non avendo certezze e non volendo fare pratica su dei poveri pesci chiedo gentilmente il vostro consiglio e sostegno. grazie
andr3a83
UNO - è necessaria una pulizia energica del vetro per poterlo rendere il più lucido possibile. con cosa e come pulirlo? non immaginatevi una situazione tragica che richieda l'uso di acido muriatico, sono aloni credo di origine calcarea e nulla più. certo vanno tolti.
DUE - ho letto tutto il necessario sull'illuminazione e pensavo ad un neon comune bianco, 3.000 - 6.500 kelvin; 0,3 - 0,5 watt/litro. il fatto è che la zona preposta all'inserimento del neon nella parte superiore dell'acquario ha un vetro che separa appunto il neon dall'acqua. questo vetro in due zone è doppio in quanto passano le strutture portanti della parte superiore dell'acquario. in poche parole ho paura che il passaggio della luce possa diminuire per quanto detto. cosa consigliate? potrei tagliare il vetro eventualmente, e di conseguenza le parti portanti, facendo in modo che la luce del neon sia direttamente a contatto con la superfice dell'acqua.
TRE - per incentivarmi nel iniziare i lavori mi è stata regalata anche una pompa interna della askoll, la byodynamis 3. ma ho qualche dubbio sulla sua insufficiente potenza. la confezione riporta: prevalenza 47 cm; portata l/h 470. io avevo fatto un calcolo e la portata netta dell'acquario dovrebbe essere di circa 136 litri. che dite?
questi sono i primi problemi che mi si sono presentati, non avendo certezze e non volendo fare pratica su dei poveri pesci chiedo gentilmente il vostro consiglio e sostegno. grazie
andr3a83