PDA

Visualizza la versione completa : consiglio su muschio


alexant83
08-03-2007, 00:57
domani devo ritirare del muschio di java.....
stavo pensando come posso o cosa posso utlizzare e come, per posizionarla sul fondo????
qualcuno di voi ha una idea????
anticipatamente grazie :-))

Angel88
08-03-2007, 01:09
Filo da pesca ;-)

Angel88
08-03-2007, 01:10
dimenticavo...il filo da pesca nel caso che lo vuoi legare a rocce o tronchi...se lo vuoi mettere direttamente sul fondo allora ti consiglio di metterci dei piccoli sassolini...

balocco
08-03-2007, 01:22
Prendi un pezzo di rete di plastica verde che trovi in qualsias fai-da-te della misura adeguata e, con del filo da pesca, lega il muschio stendendolo bene.

Dopo di che lascialo galleggiare sulla superfice per un mese, in questo modo il muschio si adatta alla vita sommersa, riceve luce e co2 in abbondanza crescendo e coprendo tutta la rete.

Inoltre tieni conto che il muschio ha la tendenza a riempirsi di alghe soprattutto all'inizio quando la crescita stenta per via dell'adattamento, con questo metodo è molto semplice rimuoverlo per trattarlo ad esempio con acqua ossigenata.

Quando il muschio sarà cresciuto e ben adattato e le eventuali alghe saranno sparite, puoi legare dei pesi alla rete e affondare la struttura, io ho usato dei pezzi di vetro legati sotto, oppure utilizzare il muschio per ricoprire legni o pietre.

mmicciox
08-03-2007, 07:39
questa mi pare la soluzione migliore
in alternativa lastre di ardesia e filo da pesca

billycorg
08-03-2007, 09:31
Prendi un pezzo di rete di plastica verde che trovi in qualsias fai-da-te della misura adeguata e, con del filo da pesca, lega il muschio stendendolo bene.

Dopo di che lascialo galleggiare sulla superfice per un mese, in questo modo il muschio si adatta alla vita sommersa, riceve luce e co2 in abbondanza crescendo e coprendo tutta la rete.

Inoltre tieni conto che il muschio ha la tendenza a riempirsi di alghe soprattutto all'inizio quando la crescita stenta per via dell'adattamento, con questo metodo è molto semplice rimuoverlo per trattarlo ad esempio con acqua ossigenata.

Quando il muschio sarà cresciuto e ben adattato e le eventuali alghe saranno sparite, puoi legare dei pesi alla rete e affondare la struttura, io ho usato dei pezzi di vetro legati sotto, oppure utilizzare il muschio per ricoprire legni o pietre.

questa soluzione è fenomenale.. risolve parecchi miei dubbi. basta solo trovare il muschio di java o meglio ancora quello di natale!

TuKo
08-03-2007, 11:58
domani devo ritirare del muschio di java.....
stavo pensando come posso o cosa posso utlizzare e come, per posizionarla sul fondo????
qualcuno di voi ha una idea????
anticipatamente grazie :-))

balocco tutto giusto,ma trattandosi di muschio di java il discorso adattamento nn serve ;-)

balocco
08-03-2007, 12:25
domani devo ritirare del muschio di java.....
stavo pensando come posso o cosa posso utlizzare e come, per posizionarla sul fondo????
qualcuno di voi ha una idea????
anticipatamente grazie :-))

balocco tutto giusto,ma trattandosi di muschio di java il discorso adattamento nn serve ;-)


La prima volta che l'ho preso l'ho legato subito ai legni e nel giro di una settimana era un ammasso di alghe impossibile da pulire, ho iniziato a toglere pezzi e l'ho praticamente distrutto,ho sentito altri acquariofili e hanno avuto dei problemi simili.

Questa volta ho fatto come descritto sopra, sono comparse delle alghe ma ho potuto levarlo dalla vasca e trattarlo con H2O2, le alghe sono morte e il muschio rimesso in vasca ha preso a crescere e in breve ha coperto tutta la rete.

Secondo la mia personale esperienza l'adattamento è servito eccome, l'insegnamento più difficile da impartire ad un principante è la pazienza.....anche questi piccoli stratagemmi possono aiutare.

TuKo
08-03-2007, 14:46
Mi riferivo a questo passaggio:
Dopo di che lascialo galleggiare sulla superfice per un mese, in questo modo il muschio si adatta alla vita sommersa, riceve luce e co2 in abbondanza crescendo e coprendo tutta la rete.

Il muschio di java è perfettamente adattato alla vita sommersa,che poi vada legato a supporti non fissi,ma facilmente asportabili,è ovviamente una buona cosa per i motivi ta te indicati,ma anche per facilitare eventuali operazioni di potatura e pulizia.

balocco
08-03-2007, 16:57
Senza polemica permettimi di dissentire. Saprai certamente che le piante che noi acquistiamo in negozio il più delle volte vengono allevate in forma emersa, http://www.tropica.dk/catalog/images/articles/gartneri_1_large.jpg i muschi non fanno eccezione. Addirittura vi sono delle evidenti differenze tra la forma emersa e la forma sommersa di molte piante e con esse del muschio di Java.
In questo senso parlavo di adattamento alla vita sommersa.

TuKo
08-03-2007, 17:46
Balò assolutamente nessuna polemica ;-)
So bene che la coltivazione delle piante è in forma emersa e del loro cambio di forma(alcune) nel momento che passano ad essere completamente immerse,ma il muschio di java(che per inciso è quello che il titolare del topic si appresta a comprare) è uno dei pochi muschi che puoi prendere ed immergere direttamente in vasca,paradosso che può sembrare io ho avuto un enorme difficoltà a farlo cresce al di fuori dalla vasca,pur essendo nebulizzato(per mantenerlo quanto meno umido) quotidianamente.
Mi ripeto,mi associo al tuo scritto per quello che riguarda l'adattamento in senso generale

mmicciox
08-03-2007, 20:04
quoto, mai avuto nessun problema di adattamento

balocco
08-03-2007, 21:07
tuko, mmicciox è sicuramente corretto quello che dite.

Sicuramente nei miei primi tentativi pagavo la poca esperienza, ora ho trovato un metodo che richiede più tempo ma mi ripaga con una pianta sana e rigogliosa.

Può essere che altri, più esperti, ottengono gli stessi risultati senza troppi fronzoli, ma io, a chi lo chiede, continuerò a consigliare il metodo "rete e pazienza" ;-) penso sia più corretto.

alexant83
11-03-2007, 13:04
rieccomi,
dopo aver letto tutto mi vengono in mente alcune domande.
-la rete di plastica che galleggia in acquario per un mese,nn e un po antiestetica???fermo restando che creerebbe delle zone di ombra alle altre piante?!?!?!
-in questo modo,la retina nn sta troppo vicino alla luce facilitando l'insorgere delle alghe??????
-acqua ossigenata????? posso sul serio rimuovere le alghe in questo modo???che da come ho capito, sono inevitabili per l'adattamento????

cmq il mio negoziante ancora nn mi ha procurato nulla appena la ricevo vi aggiorno, intanto grazie a tutti..... :-)) :-)) :-))