Visualizza la versione completa : Come aiutare Colisa in Costruzione nido bolle?
Salve a tutti.
Espongo brevemente il mio problema:
Ho una coppia di Colisa Lalia in un acquario di comunita: 17 Cardinali 5 Corridoras e un Crossochelius Siamensis.
Il Colisa maschio ha deciso di iniziare la costruzione nido di bolle ma...
.....all´´ingresso del mio filtro interno.
Questo significa che nel giro di poche ore e tutto distrutto.
Ho aggiunto per aiutarlo pezzi galleggianti di Peste d´´acqua ma inutile.
Oggi ho provato a bloccare una cannuccia a pelo d´´acqua in modo da creare un piccolo bacino in cui le bolle non vengono portate via dalla corrente.
Posso dire che funziona ma il nido, in costruzione da sta mattina ad adesso che e sera inoltrata, non ha fatto molti passi avanti.
Motivo: Sebbene il colisa si affacendi, si lancia sovente all´´inseguimento della femmina che, ad essere sincero, se ne sta in disparte e non rompe neanche le scatole, o va a farsi giretti per l´´acquario e nel frattempo le sue bolle SCOPPIETTANO tutte, rimanendone un numero molto esiguo.
Cosa posso fare per far si che il nido sia resistente? puo essere che il mio esemplare e ancora giovane e non in grado di fare bolle durevoli?
Scusate le domande stupide ma sono perplesso al pensiero che un nido debba proteggere le uova per un paio di giorni, quando il mio dura solo un paio d´´ore.
Grazie anticipatamente per i consigli!!
Ciao!!
#24 mi interessa come faccenda, purtroppo non so aiutarti, ma credo che oltre al problema dell'aspirazione del nido nel filtro, il resto deve essere tutto affidato alla natura...
Ciao..sicuramente dipende in gran parte da 2 fattori principali: il maschio e la vasca..può darsi che il maschio siagiovane e non ancora in grado di costruire nidi resistenti..e sicuramente la vasca in cui si trova non lo aiuta.. ;-)
Ti consiglio per la riproduzione di preparare una vaschetta di un 20#30 litri a parte..con acqua ferma..anche perchè se mai si dovesse riprodurre in vasca di comunità gli avannotti verrebbero predati subito :-(
può darsi che il maschio siagiovane e non ancora in grado di costruire nidi resistenti
Se questa e una causa, beh..., non posso farci tanto. Posso solo aspettare.
Per quanto riguarda:
Ti consiglio per la riproduzione di preparare una vaschetta di un 20#30 litri a parte..con acqua ferma..anche perchè se mai si dovesse riprodurre in vasca di comunità gli avannotti verrebbero predati subito
Ho preparato una vaschetta parto di emergenza da inserire nell´´acquario.
Da quello che ho letto i "piccoli" sono davvero molto PICCOLI e, senza contare che alcuni per natura non sopravviveranno, ho pensato che possa andare bene.
Cosa ne pensi?[/quote]
Penso che anche la notte le uova possono essere predate..così per i piccoli..se cmq riuscissi a trovarne qualcuno ti servirebbe una di quelle nursery a rete con maglie molto fini...la sala parto per pecillidi lasciala perdere..ti uscirebbero di sicuro dai fori laterali..
Io cmq ti sconsiglio la riproduzione in vasca do comunità se vuoi crescere dei piccoli
ROX, scusa la mia curiosita, ma sono all´´inizio e molto affascinato da questa faccenda..ma.......
ipotizzando che trovassi questa nursery a maglie molto fini.....e che appena depositate le uova le spostassi nella piccola nursery senza genitori....che succederebbe?
(il mio alloggio e molto piccolo e ancora una vasca per riproduzione scatenerebbe una guerra tra me e mia moglie)
si potresti anche provare a fare così..solo che senza le cure del maschio si sciudono meno uova..ma per essere la prima volta andrebbe anche bene..cmq fai una cosa..mettile in una vaschetta di plastica a galleggiare nella vasca principale..così non rischi di perdere uova o avannotti ;-)
ricordi che ho scritto questo?..
Ho preparato una vaschetta parto di emergenza da inserire nell´´acquario
Beh...ad essere sincero e il fondo piatto di una bottiglia di plastica da 2 litri che galleggia perfettamente....COLLAUDATO!!! ;-)
si ma è veramente troppo piccolo..parliamo di pesci..ci vuole almeno una vaschetta da 2 litri ;-)
???? in una covata, senza cure maschio quante uova si schiuderanno???
non devono passare tutta la vita li dentro, solo il tempo che non vengono scambiati per croccantini!
PEnsi davvero sia troppo piccola?
guarda ke arrivano a fare anche + di un centinaio di uova..metti anche che ne nascano solo 20..ci dovranno stare oltre un mese lì dentro..
Pensi davvero sia una condizione accettabile??
Senza contare poi che in un fondo di bottiglia l'acqua si inquinerà molto facilmente..anche 2 litri sono pochi..per questo ti ho consigliato una vasca a parte..
ok...tutto chiaro, adesso ho afferrato il concetto.
Grazie...
Ultimissima domanda: noto adesso che "sotto" il ghiaino di fondo (visibile solo la parte a contatto col vetro frontale) ha preso un colore tendente al verde-marrone...da cosa puo essere dovuto? poco ossigeno, qualche strano batterio, normale alghe? mi riferisco alla strato interrato di ghiaia che si vede attraverso il vetro, nella zona centrale circa dell´acquario
sono normali fenomeni a cui va incontro la parte organica del fondo tranquillo
michela81
09-03-2007, 14:02
Ciao,
proprio in questo periodo la mia colisa ha fatto le uova e da una settimana sto allevando i piccini che sono veramente piccini...per quanto riguarda il nido, senza piante galleggianti sarà difficile che le bolle resistano più di mezza giornata...io ho utilizzato la riccia fluitans e mi sono trovata molto bene...per quanto riguarda l'inseguimento da parte del maschio nei confronti della femmina è normale, vuol dire che il maschio è pronto per la riproduzione...se avete altre domande sono qui...ciao ciao.
Michela #19 #19
fidati che un buon nido regge anche senza piante galleggianti ;-)
l'inseguimento può essere pericoloso..significa che il maschio è pronto ok..ma i maschi sono sempre printi..se la femmina non lo è rischi di ritrovartela massacrata..quindi occhio ;-)
come faccio a sapere se la femmina e pronta?
ho gia visto che si sono "abbracciati" piu di una volta...ma di uova neache l´´ombra!
allora sarà perchè sono giovani o ai primi accoppiamenti..le prime volte è normale.. ;-) cmq una femmina gonfia deve avere sopratutto una bella pancia gonfia ;-)
michela81
10-03-2007, 13:42
fidati che un buon nido regge anche senza piante galleggianti ;-)
l'inseguimento può essere pericoloso..significa che il maschio è pronto ok..ma i maschi sono sempre printi..se la femmina non lo è rischi di ritrovartela massacrata..quindi occhio ;-)
Ciao, per quanto riguarda il nido, se mi dici che regge anche senza piante galleggianti ci credo , ma io mi sono trovata molto bene con la riccia... :-))
è vero che la femmina corre il rischio di trovarsi massacrata, io ne ho trovata una morta proprio a causa di questo, ma una volta terminato l'accoppiamento vanno stranamente d'amore e d'accordo e il maschio non è più aggressivo...
Kenzo, anche io ho assistito alla danza un sacco di volte prima che la mia colisetta facesse le uova, pazienta e vedrai che tra un po' sarai pieno di larvette :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |