Visualizza la versione completa : Endlerino -ino -ino
oggi passo davanti al cubetto da 17 lt abitato da tre endler (1 maschietto 2 femminucce)
e su una foglia di anubias noto una caccoletta che a prima vista mi sembra
una chiocciolina
poco male penso (non sono lumacofobico)
guardando meglio connetto che è un endlerino minuscolo tutt'occhi appoggiato sulla pancia..
penso subito è morto poi no ***** è vivo
vivo era vivo anche perchè dopo un paio di minuti che lo osservavo è schizzato sul muschio appeso al legno
penso vabbè sia quel che sia ed esco
rientro dopo 4 ore circa e della caccoletta non v'è più traccia
sono alla prima esperienza con avannotti di endler dunque mi e vi chiedo:
1- è normale che stava appoggiato prima sulla foglia poi sul muschio o ciò può essere indice di qualche problema?
2- dove ***** è finito? (ma questo lo chiedo più a me che a voi)
in 17 lt..........
nel filtro non c'è già controllato
Mattsquall90
07-03-2007, 21:25
Si sarà nascosto da qualche parte oppure se lo sono pappato....
E' piuttosto normale che l'endlerino stia appoggiato al fondo, soprattutto durante i primi giorni di vita, lo fa anche per nascondersi...più difficile che se lo siano mangiati, gli endler non lo fanno solitamente. Comunque se è ancora in vivo tra pochi giorni lo vedrai girare nel cubo ;-)
se lo sono pappato
penso che tra gli endler non sia comune...lo spero :-)
E' piuttosto normale che l'endlerino stia appoggiato al fondo
ok
Comunque se è ancora in vivo tra pochi giorni lo vedrai girare nel cubo
sperem!
vi farò sapere
ciao e grazie
oppure se lo sono pappato....
Mattsquall90, è noto che gli endler non si mangiano la prole #23
gli avannotti sono maestri di nascondino #36#
gli avannotti sono maestri di nascondino
eh ma prima o poi gli faccio tana....
ancora niente?
no, porca trota
ancora nisba #07
e qui le cose so' 2:
- è un mago a nascondino
- è perito
#24
Credo che nel tuo cubo debba esserci un nascondiglio fantastico, perchè mi sembra abbastanza strano che possa esserne nato soltanto uno, di solito nenascono almeno 7/8m, o più.
Fai attenzione che le femmine non siano dei Guppy!
A me è capitato in una delle mie prime esperienze con gli Endler.
Fai attenzione che le femmine non siano dei Guppy!
occaz...o! non c'avevo pensato, ma mi sembra strano:
gli endler li ho presi a roma in un negozietto (animal mini)
il ragazzo che si occupa dei pesci mi è sembrato piuttosto competente ed abbiamo
anche parlato un bel pò sulla questione degli endler non puri, delle ibridazioni e incroci vari. Lui mi ha garantito che gli endler che ho preso
sono puri augurandomi che io li facessi riprodurre e raccomandandomi
di non incrociarli....
a 'sto punto se m'ha dato la sola ne sarei veramente amareggiato.
Per ora sono ottimista
Il fatto che io abbia visto uno ed un solo avannotto mi ha insospettito non poco
(più del fatto che non riesca più a stanarlo....)
La femmina che suppongo essere la madre non presentava nemmeno evidentissimi
segni di parto imminente (era sì gonfietta ma nella norma..)
che, per qualche motivo, abbia sparato un unico siluretto?
ma soprattutto: dove cacchio sta?
(più passano le ore più perdo le speranze)
Credo che nel tuo cubo debba esserci un nascondiglio fantastico
ho un legno che sviluppa in altezza, con la corteccia frastagliata, dlle
spaccature, nodi e rami, in più c'è attaccata sopra un'anubias...
se sta giocando a nascondino lì mi sa che vince lui
Prova a postare delle foto dei tuoi endler femmina, magari c'è qualchuno più esperto in grado di toglierti ogni dubbio.
Prova a postare delle foto dei tuoi endler femmina, magari c'è qualchuno più esperto in grado di toglierti ogni dubbio.
già fatto, chi volesse vederle sono sul 3d di AP endler's club
qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103949&postdays=0&postorder=asc&start=120
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |