Visualizza la versione completa : come riconoscere il gonopodio nei cambarellus?
newgollum
07-03-2007, 18:02
Cerco di capire quale dei miei patzcuarensis sia maschio e quale femmina... ho letto il discorso sul diverso numero di appendici natatorie ma non riesco a vedere la differenza... qualcuno mi sa aiutare con link a foto o con spiegazioni un po' più alla mia portata?
gracias :-))
Italicus
07-03-2007, 18:14
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=6845 :-)
newgollum
07-03-2007, 23:53
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=6845 :-)
"bisogna osservare il primo paio di pleopodi che si presentano rigidi in esemplari maschili e flessibili in esemplari femminili"
hem.. #24
ho letto il discorso sul diverso numero di appendici natatorie ma non riesco a vedere la differenza... qualcuno mi sa aiutare con link a foto o con spiegazioni un po' più alla mia portata?
... #12 non è ancora alla mia portata! #06
Jalapeno
08-03-2007, 00:10
Qua ci sono delle foto www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=144
Italicus
08-03-2007, 07:49
... non è ancora alla mia portata!
sorry #12
newgollum
08-03-2007, 12:40
....nel link postato da bakalar ci son odue foto di maschio e femmina... vediamo se riesco a capire la differenza (a parole viene detto solo che è come per gli altri gamberi americani). Noto che la femmina ha la pancia chiara mentre il maschio ce l'ha rossa (mi sembra tipo quei giochini della settimana enigmistica... trova le differenze :-D ). Poi vedo che il maschio ha come due zampette che vanno dall'attaccatura delle altre rivolte verso la coda, mentre la femmina non ce l'ha e ha una sorta di pallino al loro posto. Poi sembra che il maschio abbia lungo il ventre ai lati il 'termine' laterale delle placche che formano il guscio (che fatica spiegarmi) più appuntite, come spinose, mentre la femmina le ha arrotondate... essendo il maschio più cicciottello non so cosa di tutto ciò sia dovuto alle dimensioni e quanto invece davvero al sesso... stando a questi elementi comunque negli orange-brown riesco forse a distinguerli. Negli orange che sono piccolissimi invece a occhio no e non mi va di prenderli in mano perché data la loro stazza minima temo di nuocergli, ma una volta capito l'inghippo prima o poi si vedrà :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |