Entra

Visualizza la versione completa : noooooo ancora una volta!!!


lavandina
30-05-2005, 19:29
aiuto ....
dopo due settimane mi sta morendo un'altro cometa.....
non capisco....
i valori sono sempre corretti....
cosa può essere???

come devo fare? usare cyprinopur, baktowert o baktopur o cosa???

cosa può essere??

purtroppo la temperatura dell'acqua non aiuta!!!!

non riesco ad abbassarla ora è 27°C!!!

lele40
30-05-2005, 20:36
se nn ricordo male avevi avuto problemi con verimia primaverile.se cosi' il cyprinipour,èprova a lasciare aperto il coperchio dell'acquario vedere se si raffredda soprattutto di notte.se sale troppo cambi di acqua penso siano l'unica soluzione.lele

lavandina
30-05-2005, 20:58
con il cyprinopur l'altra volta non avevo risolto nulla...
mi hanno detto di provare con i bactowert...

tra l'altro il negoziante mi ha detto che il bactopur non esite più... dice che ormai si chiama solo bactowert!

a me sembra strano perchè sul sito della sera ci sono entrambi
cosa dici metto il bactowert?

lavandina
30-05-2005, 21:24
ok
ho messo il baktowert... ormai lo avevo comprato... è venuta tutta l'acqua gialla fluorescente... la mia pescetta penserà di essere in discoteca :-D

comunque a parte gli scherzi... l'ho spostata in una vaschetta da 20 litri con filtro.
secondo voi devo mettere il backtowert anche nell'acquario da 125?

balabam
30-05-2005, 23:53
Esiste sia il baktowert che il baktopur... hanno principi attivi diversi e curano patologie diverse... Il baktowert contro l'idropisia non è assolutamente efficace x quanto ne so...

lavandina
31-05-2005, 00:04
ma il mio pescetto non ha l'idropisia....
non ha Ventre gonfio nè squame sollevate nè occhi sporgenti....

per ora come sintomo è un pò apatico... sta sul fondo... ogni tanto nuoticchia... poi torna sul fondo ed è un pò instabile...
ma è anche diventato magrissimo....
insomma stessi sintomi che aveva presentato il mio Sansone prima che gli venissero le necrosi (se così si chiamano) e poi le macchie di sangue su tutto il corpo.... fino a morire. Avevo curato Sansone con Cyprinopur. ma niente!!!

Ora proviamo con questo ...
sul sito della sera dice che il bactowert è lo stesso che bactopur... hanno solo cambiato nome
http://www.seraitalia.com/educational/diagnosi/curativi.htm

e poi parla anche del Sera Baktopur Direct
http://www.seraitalia.com/educational/diagnosi/sera_baktopur_direct.htm


comunque sulla confezione del baktowert dice che cura anche l'instabilità e apatia inappetenza del pescetto... speriamo...
il negoziante mi ha detto che moriranno uno dopo l'altro perchè è corantagioso e incurabile.... è vero o posso sperare -20

balabam
31-05-2005, 00:18
Sì scusami... quando dico baktopur intendo baktopur direct...
...e sono anche distratto... #12 #12 #12

Il negoziante potrebbe certamente avere ragione... secondo me è tubercolosi... Il baktopur è un disinfettante ma ho dei dubbi che riesca ad essere afficace contro la tubercolosi... Visto che è abbastanza sicuro che c'è un'epidemia in corso userei il baktowert anche x tutti gli altri pesci... sperando di risolvere qualcosa... e farei cambi d'acqua molto sostanzioni e molto frequenti poi...

polimarzio
01-06-2005, 00:01
secondo me è tubercolosi... Il baktopur è un disinfettante ma ho dei dubbi che riesca ad essere afficace contro la tubercolosi... Visto che è abbastanza sicuro che c'è un'epidemia in corso userei il baktowert anche x tutti gli altri pesci... sperando di risolvere qualcosa...

Non ci sono elementi sufficienti per ipotizzare tubercolosi e comunque ove vi fosse veramente in atto non è certamente curabile con il bactowert.

lavandina
04-06-2005, 11:05
ho fatto la cura dei 5 giorni con il baktowert... ma il mio pescetto sta sempre male....
ora ho fatto un cambio parziale di acqua... cosa faccio ricomincio la cura??
o è peggio?

polimarzio
04-06-2005, 20:35
Riporta con precisione la sintomatologia in atto, descrivi l'acquario e suoi abitanti e i valori N02, N03 e pH.

lavandina
06-06-2005, 13:15
... guarda i valori sono più o meno sempre gli stessi

NO2 0, NO3 10, GH 16, PH 8, KH 7

il problema è la temperatura che è intorno ai 26°C e non riesco proprio a farla scendere...

il mio pescetto è molto moscio ed è notevolmente dimagrito... sta spesso sul fondo fermo... e quando nuota è molto instabile.... e spesso si rigira...

ora ho finito con il baktowert... ma nessun miglioramento
ho cambiato l'acqua ho aspettato un giorno e ora ho provato a mettere mezza pastiglia di baktopur direct... (tra l'altro introvabile... ringrazio un amico che mi ha regalato una pastiglia!!!) ... oggi fa 3 giorni che c'è la pastiglia... ma continuo a non vedere miglioramenti.... che devo fare???



#07

lavandina
07-06-2005, 09:34
da ieri invece di stare sul fondo il mio pescetto sta spesso in mobile vicino al filo dell'acqua...
non ha respiro affannoso.... ma non nuota, sta abbastanza ferma...

vuol dire che piano piano si sta riprendendo o che sta peggiorando?

gli sto dandto 3/4 palline di mangime al giorno e mangia tutto... anche se non è assolutamente vorace... con molta calma...

cosa mi dite? -05

quando saranno passati 5 giorni dall'inserimento della pastiglia di baktopur direct cosa devo fare? cambiare acqua... o cosa?

-28d#

lele40
07-06-2005, 15:25
difficile da dire se migliora o peggiora.una cosa e' certa che hai usato bactowert e poi bactopur direct senza prima filtrare con carbone attivo.cosi' facendo nn risolvi il problema ma rischi di indebolire ulteriormente il pesce.nn mi hai risposto al primo messaggio dove chiedevo se era verimia primaverile.se affermativo il ciprinipour e ' un buon composto ,ma e' la malattia che e' difficile da curare. a questo punto passati i 5 giorni farei un bel filtraggio con carbone seguito da cambio di acqua e sifonatura.monitorerei il pesce .lascia attivo u areatore.lele

lavandina
08-06-2005, 12:21
come faccio a sapere se è viremia primaverile!!!???!!!

ho scritto tutti i sintomi i valori insomma non so che altro spiegare....

meno di un mese fa mi è morto un altro cometa... che all'inizio aveva gli stessi sintomi, poi dopo 3 settimane sembrava stare meglio e invece gli erano venute di colpo tante macchie sanguinolente.... poi pur avendolo curato con il cyprinopur era morto....

mi avevate detto di non usare i ciprinopur ma di passare al baktopur...

insomma non capisco....

comunque... cosa intendi per filtrare con carbone? cosa devo fare in lato pratico?

-20

lavandina
08-06-2005, 12:26
... nel filtro non c'è già il carbone?????
mi sono persa qualcosa???

lele40
08-06-2005, 19:52
il carbone nel filtro deve comparire solo dopo terminata la terapia ,altrimenti elimina il mediciale rendendo inefficente la cura.

lavandina
09-06-2005, 09:32
ma sempre? per qualsiasi medicina?
per il baktopur direct lo sapevo e l'ho tolto... ma per le altre (ciprinopur o baktowert) non lo avevo fatto... non lo sapevo e sulle confezioni non c'era scritto ... -04
quindi cambio dell'acqua con sifonatura e aggiunta del carbone nel filtro giusto?
ma il carbone poi rimane sempre nel filtro! #13

lele40
09-06-2005, 18:50
scusami lavandia a hai le idee un po' confuse .
cambio di acqua sifonatura ....ok
carbone SOLO a termine terapia medica per 24#48 ore ...lo togli e lo butti via.
a questo punto capisci che e' difficile capire se i medicinali usati sono stati usati correttamente e che se quindi hanno fatto effetto.in un tuo topic polimarzio per una simile o uguale malattiati aveva detto che poteva trattarsi di verimia primaverile (difficile da curare) e che se nn ricordo male ti aveva detto che il ciprinopur poteva essere giusto...a questo punto ha fatto effetto con il carbone inserito?

lavandina
10-06-2005, 10:30
#12 sinceramente a me nessuno aveva detto che avrei dovuto togliere il carbone che è presente nel filtro!!!
sulla confezione non c'è scritto....

io avevo seguito le istruzioni sulla confezione alla lettera e nessuno mi aveva spiegato che avrei dovuto togliere il carbone dal filtro....

l'ho tolto ora per curare il secondo cometa perchè sul baktopur direct c'è scritto di togliere il filtro.

comunque ora la cura è finita, ho fatto un cambio d'acqua (75%) sifonando il fondo. ho rimesso il carbone...
ora cosa faccio? fra due giorni sostituisco il carbone con uno nuovo?

lele40
10-06-2005, 17:53
lavandina!!!!!!!
se hai finito la terapia con il bactopur direct filtri con carbone per 24 48 ore fai un cambio parziale di acqua e' il carbone te lo dimentichi fino alla prossima terapia medica.il carbone nel filtro nn ci deve essere ,lo mettti solo quando hai finito una terapia medica per il tempo che serve a pulire l'acqua dai resudui medicali e poi lo butti.
ritorniamo al tuo pesce ora come sta.

lavandina
13-06-2005, 10:24
il mio pescetto non sta bene...
va leggermente meglio, ma non sta affatto bene....

è diventato magrissimo... non mangia e fa molta cacchina!!!

per quanto riguarda il carbone.... in tutti i filtri che io abbia visto c'è sempre stato il carbone.

In quello di adesso della Juwell bisogna cambiarlo 1 volta ogni mese e mezzo

balabam
13-06-2005, 12:32
Il carbone non va usato. Solo dopo l'uso di medicinali serve a filtrare l'acqua.

lavandina
13-06-2005, 15:04
hem... scusate.... ma allora non ci ho mai capito nulla!!!

quando ho acquistato sia il mio primo acquario che questo nel filtro c'erano e ci sono i carboni. Nel vecchio erano all'interno di una sorta di retina, mentre nel secondo (Juwel Rio 125) sono a forma di spugna...

Mi è sempre stato detto di non toglierli, e per quanto riguarda il nuovo acquario Juwel mi è stato detto che la spugna contenente i carboni deve essere sostituita ogni mese e mezzo
non ci capisco puiù nulla!!!!

balabam
13-06-2005, 20:24
ti è stato consigliato male. senza ombra di dubbio...

lele40
13-06-2005, 23:12
ti è stato consigliato male. senza ombra di dubbio...quoto
lasciamo perdere per il momento ...ti consiglio a postare una domanda
a riguardo nelle sezioni tecniche e allestimenti.
pensiamo al tuo pesce.....sta dimagrendo e fa molta pupu'.e' bianca.se si due sono le cose o vermi intestinali o flagelli.a volte i flagelli fano gnfiare il ventre,il tuo sembra di no ...quindi per esclsione passo ai vermi.tenterei una terapia a base di camacel(nei negozi di acquariofilia)e intatnto penserei a darle dell'aglio tritato nel mangime.lele

lavandina
14-06-2005, 10:03
non è bianca....
la mia pescetta è sempre più piccola... è davvero magrissima...
questa mattina l'ho guardata e mi è sembrata più piccola ancora....

posso provare con l'aglio.... quanto ne metto nell'acqua?
comunque la cacchina non è bianca... è rosa/arancio #07

la cosa strana è che non mangia eppure ne fa molta....

e poi cerca il cibo, ma non lo vede... ho provato a metterlo proprio di fronte alla sua bocca, ma niente.... mi sa che non durerà molto.

per quanto riguarda il carbone ora l'ho tolto dalla vaschetta 20 litri del pescetto malato. E apro un post per capire come mi devo comportare con il 125 litri. -05

lele40
14-06-2005, 18:27
mezzo spicchio e parti con il camacell

lavandina
17-06-2005, 10:12
è morta anche questa pescetta.......
non so che dire..........
la seconda in un mese...........

no comment........... eppure ho fatto tutto quello che mi avete detto.......
forse troppo.... prima che non li guardavo mai.... vivevano degli anni...

ho speso un sacco di soldi per niente ...va bè.

#07

balabam
17-06-2005, 20:47
un errore di fondo che ha inficiato tutte le terapie è stato quello di lasciare i carboni... Probabilmente, visto che è una cosa abbastanza nota che i carboni non vanno usati normalmente, questo punto non è stato considerato e...

lavandina
20-06-2005, 11:26
... in realtà non è così "noto" il fatto che bisogna togliere i carboni presenti nel filtro... visto che tutti i negozianti consigliano di tenerlo e cambiarlo una volta al mese....
forse è "noto" a chi è già esperto di acquariologia.... non a tutti.

comunque ora che lo so spero non succeda altro ai miei pescetti, avendone già persi 2 su 5 in un mese e mezzo...

ho ancora una domanda... come mai i pesci (soprattutto carassius) quando vivono nelle vasche di vetro o plastica (in cui cambi l'acqua ogni 3/4 giorni vivono molto più a lungo di quelli messi in acquario???? o per lo meno questa è stata la mia esperienza... e l'esperienza dei miei conoscenti -05

cosa bisogna fare per farli vivere al meglio in acquario?

ci sono regole "NOTE" agli acquariofili che magari non sono così note agli inesperti?
:-(

balabam
20-06-2005, 14:01
Alcuni errori che il neoacquariofilo medio commette spesso sono:

- inserire i pesci senza aver fatto maturare il filtro
- non cambiare mai l'acqua perchè "tanto c'è il filtro"
- lavare il filtro
- spegnere il filtro di notte
- (ahime) usare i carboni attivi in modo continuato
- usare prodotti "miracolosi" come anti-alghe, resine anti-qualcosa, ecc...
- somministrare troppo mangime "così i pesci crescono prima"
- concimare troppo perchè "così le piante crescono prima"
- comprare pesci già malati "perchè adesso sembrano un po' stressati, ma vedrà come diventeranno belli..."
- inserire i nuovi pesci senza un periodo di acclimatazione e di adeguamento graduale all'acqua dell'acquario

Insomma... questi sono errori abbastanza comuni a mio avviso... ma il fatto che i pesci vivono + a lungo in una boccetta che in un acquario è fortunatamente falso... Dal canto mio ti posso dire che ho due acquari da 200 litri da un paio d'anni e le uniche cose che si sono ammalate e sono morte sono una cozza d'acqua dolce e forse una ampullaria che in questi giorni sta morendo probabilmente di vecchiaia...

Che dire... poi le infezioni capitano, ma le cause sono il + delle volte riconducibili ad una gestione cattiva dell'acquario o dei nuovi pesci acquistati (vedi errori tipici)

lavandina
20-06-2005, 14:58
beh, di tutte le cose che hai scritto l'unico errore che ho fatto è di aver lasciato il carbone nel filtro.

per il resto ho sempre fatto tutto a dovere come hai scritto tu...

speriamo non succeda altro...

posso chiederti un'altra cosa?...

le mie anubias fanno delle alghe marroni.... io pulisco le foglie e le pietre da questa patina marrone una volta ogni due settimane... è troppo? o troppo poco? è meglio non pulire troppo l'acquario da queste alghe perchè sono utili ai pesci? o sono dannose per i pesci?

ogni tanto dò l'aglio in polvere ai miei pesci... per prevenire i vermi intestinali... e ogni tanto somministro piselli bolliti senza buccia... o letto su questo forum che fanno bene... ogni quanto devo dare aglio e piselli?

devo sifonare il fondo dopo aver somministrato aglio e piselli?

grazie per l'aiuto...

balabam
20-06-2005, 15:50
Un problema che possono dare le diatomee (le tue alghette marroni patinose) è quello di togliere luce alle foglie che coprono debilitando a lungo andare la pianta. Ma il problema + notevole è certamente il danno estetico...
Queste alghe ai pesci non fanno nè bene nè male... però i pesci rossi non le mangiano... ma se tu inserissi delle ampullarie le mangiucchierebbero pian piano fino a farle quasi scomparire... Io consiglio sempre la convivenza tra ampullarie e pesci rossi... perchè queste sono gli unici pulitori adattabili alle temperature dei pesci rossi e non sono esigenti come molti loricaridi in fatto di spazio... Pulire le foglie e gli arredi ogni tanto va bene, ma se ci fossero le lumacone ci penserebbero loro e l'equilibrio biologico dell'acquario sarebbe migliore...

Io non dò l'aglio in polvere ai miei pesci, ma quello fresco. Lo sminuzzo e lo metto nell'acquario. A mio avviso è molto + efficace (e puzzolente) di quello in polvere. La quantità che somministro comunque è minima, anche perchè altrimenti non lo mangierebbero e lo lascerebbero a macerare sul fondo...
Il consiglio dei piselli bolliti e sbucciati è ottimo. Un pisello a pesce è + che sufficiente.
L'aglio lo darei una volta ogni 1 o 2 settimane, mentre i piselli una o due volte a settimana, come unico pasto giornaliero.
Se le dosi non sono eccessive i pesci consumano tutto in poco tempo, e non è necessario sifonare...

Ciai ciao...

lavandina
20-06-2005, 18:03
ok grazie mille :-))