pittillo
06-03-2007, 21:26
Salve a tutti, sono un neofita del forum, quindi spero di avere postato il messaggio nella sezione corretta.
Al momento ho due vasche in funzione, una da 120 e una da 60 litri ho una discreta esperienza in fatto di acquari, ma la tipologia della vasca, sia per dimensioni sia per il tipo di pesci mi è nuova quindi qualsiasi suggerimento/critica è ben accetto
Sto allestendo un nuovo acquario di 600 litri lordi, la mia idea era quella di creare una vasca con ciclidi sudamericani (in particolare ciclidi nani)
Queste le caratteristiche della vasca:
2 filtri interni posizionati sui lati corti
dimensioni vasca 200x50x60
sto valutando la possibilità di utilizzare un filtro esterno al posto dei due interni, quali sono i pro e i contro?
la vegetazione della vasca sarà abbastanza ricca, per il fondo pensavo ad una sabbia (un quarzo scuro), il dubbio è sul tipo si fertilizzante da utilizzare, alcuni ciclidi scavano quindi quale è la soluzione migliore?
penso di utilizzare un impianto di co2
Infine che pesci inserire? e in quale quantità?
Dai precedenti acquari potei recuperare una ventina di cardinali, un gruppetto di cory molto prolifici e qualche oto, i restanti ospiti (principalmente colisa troveranno una nuova casa)
Sbizzarritevi pure (niente discus, il tempo è quello che è e non posso sostituire centinaia di litri la settimana)
Grazie a tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte
Al momento ho due vasche in funzione, una da 120 e una da 60 litri ho una discreta esperienza in fatto di acquari, ma la tipologia della vasca, sia per dimensioni sia per il tipo di pesci mi è nuova quindi qualsiasi suggerimento/critica è ben accetto
Sto allestendo un nuovo acquario di 600 litri lordi, la mia idea era quella di creare una vasca con ciclidi sudamericani (in particolare ciclidi nani)
Queste le caratteristiche della vasca:
2 filtri interni posizionati sui lati corti
dimensioni vasca 200x50x60
sto valutando la possibilità di utilizzare un filtro esterno al posto dei due interni, quali sono i pro e i contro?
la vegetazione della vasca sarà abbastanza ricca, per il fondo pensavo ad una sabbia (un quarzo scuro), il dubbio è sul tipo si fertilizzante da utilizzare, alcuni ciclidi scavano quindi quale è la soluzione migliore?
penso di utilizzare un impianto di co2
Infine che pesci inserire? e in quale quantità?
Dai precedenti acquari potei recuperare una ventina di cardinali, un gruppetto di cory molto prolifici e qualche oto, i restanti ospiti (principalmente colisa troveranno una nuova casa)
Sbizzarritevi pure (niente discus, il tempo è quello che è e non posso sostituire centinaia di litri la settimana)
Grazie a tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte