Entra

Visualizza la versione completa : Marino mediterraneo


discus2007
06-03-2007, 20:17
salve,
premetto che di marino ne capisco poco e niente a parte qualche piccola esperienza dovuta ad un allestimento di un acquario del mio amico :-( .Sono qui per chiedervi se è possibile allestire un marino mediterraneo ,i motivi per cui sarei intenzionato a fare questa scelta sono vari uno dei tanti è il costo e il mantenimento dato che posseggo gia un bel 220 litri con tre bestioni(discus),spesso ho letto che le rocce e i pesci sono reperibili a basso costo senza contare sul fatto che eviterei di accollarmi spese extra(refrigeratore)ed evitare il consumo energetico del termoriscaldatore(altrimenti mia moglie alla prossima bolletta mi caccia via da casa #13 ),il problema è che sinceramente non ho mai visto un negozio,nonostante giri spesso,che venda articoli che servino al mio scopo,potete darmi qualche consiglio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_167.jpg

yeah!
06-03-2007, 20:38
il refrigeratore è d'obbligo in un mediterraneo,e di solito le rocce si prendono direttamente in mare,perchè la vendita mi pare sia vietata,come la raccolta di certi animali(obbligatoria per la fauna mediterranea)
ps:da spostare nella sezione adatta

errydarko
07-03-2007, 00:16
ci sono molte info nella sezione marino mediterraneo dacci un occhiata :-))

discus2007
07-03-2007, 21:58
ops scusate .sposterò il tutto #23

Stefano Rossi
08-03-2007, 09:09
Senza refrigeratore puoi fare qualcosa, ma la voglia passa presto :-) . Di solito il trend dei neofiti è: vasca allestita senza refri più o meno bene, poi inserimento di animali inadatti, massacro estivo, acquisto del refrigeratore. Che il med sia una soluzione più economica è assolutamente falso, se non per gli animali che puoi raccogliere; che però devi andarti a raccogliere, anche girando porti e tenendo contatti coi pescatori. Con molti animali devi tenere la vasca a 18° quando fuori ne hai 34....altro che HQI.

discus2007
08-03-2007, 22:56
però ,scusate la domanda stupida, se in estate al mare si raggiungono picchi di 38\40 gradi l'acqua può essere di sicuro meno calda ma cmq credo che si raggiungano i 26\28 gradi,o sbaglio?

Stefano Rossi
09-03-2007, 09:40
Sì, si raggiungono quelle temperature, però in mare la concentrazione degli inquinanti organici è di ordini di grandezza inferiori a quella di una vasca, soprattutto se allestita in modo semplice; ed elementi come i nitrati si sostituiscono all'ossigeno nei legami con i globuli rossi del sangue dei pesci e il corrispondente di altri animali; inoltre in una vasca l'ossigeno disciolto è nettamente inferiore che in mare. In vasca non riscaldata la salinità varia in modo bestiale nell'arco di una giornata: questo sottopone a stress osmotico cellulare tutti gli organismi. In una vasca la temperatura alta dura molto più a lungo che non in mare, tra pompe, luci e riscaldamento stai sopra i 22° anche in inverno mentre in mare in superficie scendi sotto i 13°. In alto adriatico anche sotto i 9°C. Il metabolismo degli organismi med pescati dalle nostre parti necessità di un po' di riposo se si vuole che stiano bene, e non che sopravvivano per un 30-40% della loro possibile vita. Quando le condizioni variano in mare gli organismi si spostano, anche organismi sessili come gli anemoni. Quelli che non possono, muoiono, anche in massa, come è successo spesso nelle ultime estati. I pesci migrano in profondità dove le condizioni sono più stabili, mentre in vasca non possono farlo. Quando lo stress sale, partono le malattie (di tutti i generi: dalle parassitosi alle neoplasie, favorite dalòl'elevata carica batterica e virale delle vasche calde e ricche di materia organica)
Morale: un acquario condotto in modo degno da chi non ha lunga esperienza di marino è molto meglio che sia refrigerato, altrimenti diventa una "lotta continua". La vasca non refrigerata può andare avanti, ma è molto esposta a morti ripetute, esplosioni batteriche, esplosioni algali ecc ecc. Paradossalmente è molto più difficile da gestire senza quegli incidenti appena elencati. Una buona esperienza di vasche di acqua dolce può aiutare, perchè anche se le problematiche degli animali marini sono molto diverse, la pazienza e il metodo non cambiano. Sul sito di aiam (www.aiam.info) trovi scaricabile una guida che magari ti offre qualche spunto.

fabiano1982
10-03-2007, 09:38
ciao discus2007.

io ho avuto sin dal 1996 acquari non refrigerati e devo dire che non ho mai avuto problemi. Basta scegliere organismi che non vivano in profondità e in casi estremi magari ricorrere in estate ad un climatizzatore se presente nella stanza o ad alcune ventole tangenziali (ce ne sono anche da 15 €) o addirittura le ventole per il raffreddamento dei PC.

Per quanto riguarda i negozi mi pare che ci sia una legge in vigore secondo la quale è vietata (correggetemi se sbaglio) la vendita di organismi mediterranei.

Ci sono ovviamente alcuni negozi che lo fanno uguale ma a volte questi commercianti superano ulteriormente i limiti vendendo anche organismi protetti quali astroides e cavallucci marini peraltro organismi molto difficili da gestire e che francamente stanno meglio in mare :-)

quindi se inendi creare un ambiente dei primi metri ocn pesci robusti come saraghi, bavose, ghiozzi e cefali puoi anche andare avanti senza refrigeratore. se invece intendi ricreare un ambiente più profondo per ospitare pesci come anthias, re di triglie o cerianti allora il discorso cambia e ti serve necessariamente un refrigeratore. Comunque non disperare perchè nel mercato dell'usato si trovano buone occasioni anche a prezzi sui 150 €

discus2007
11-03-2007, 14:51
ho capito,a questo punto ,visto che il mare più vicino dista 150 km e i costi che prevedevo per allestire e mantenere il med non sono affato bassi ,mi conviene andare sul marino "caldo"potendo cosi avere più facilità riguardo la reperibilità dei pesci ecc...grazie a tutti :-))

Gennariello
27-03-2007, 20:33
La distanza dal mare non è un problema, visto che ci sono molti milanesi che hanno in casa un pezzo di mediterraneo. :-))
Un refirgeratore per una vasca come la tua lo puoi trovare anche a 200 euro sul mercato dell'usato. Non sono cifre astronomiche.

benux
28-03-2007, 21:45
io ho un mediterraneo da piu' di un anno e senza refrigeratore e ci sono 3 pesci che hanno ormai raggiunto l'anno di permanenza