Visualizza la versione completa : Urgente... Cambio Fondo in Acquario già avviato
Ciao,
ho una vasca da 220Lt già avviata da circa 2anni...
ovviamente il fondo fertile è esaurito e con l'occasione vorrei cambiare il ghiaino 5-7mm che non permette la corretta crescita delle radici delle piante.
Vorrei mettere ghiaino da 3-5mm con cui mi trovo benissimo nelle altre vasche che ho...
La domanda è.... come faccio ?
La mia idea è :
1) mettere il matriale filtrante, cannolicchi, lana etc... in un secchio con l'acqua dell'acquario... (magari in temperatura...)
2) "pescare" gli ospiti collocarli in un paio di secchi, con acqua dell'acquario. (magari in temperatura e al buio...)
3) Rimuovere le piante, e porle nell'acqua dell'acquario in un recipiente.
4) Mettere da parte l'acqua dell'acquario esistente...
5) Rimuovere il vecchio fondo, e dare una rapida pulita alla vasca....
6) Disporre il nuovo fondo fertile e la nuova ghiaia (dopo vari lavaggi... lo so....)
7) reintrodurre l'acqua già "girata".... e le piante...
8) far girare un po' (30/40 min) il filtro a vuoto, con solo materiale filtrante nuovo .... per raccogliere un po' del "pulviscolo" che sicuramente si sarà generato...
9) togliere matriale filtrante temporaneo... e reintrodurre il vecchio....
innaffiandolo con attivatore per rifocillarlo di batteri...
10) NON ACCENDERE LE LUCI.... e REINTRODURRE GLI OSPITI PINNUTI....
11) Farli riambientare...
12) avviare le luci...
In teoria... non dovrei avere grossi problemi... sopratutto se sono abbastanza rapido,
nel fare il tutto ?
Che dite puo' funzionare ?
Accetto consigli... grazie
Maurizio
si può funzionare perfettamente.... am sei sicuro che dopo solo 2 anni sia già esaurito?
si può funzionare perfettamente.... am sei sicuro che dopo solo 2 anni sia già esaurito?
Purtroppo.... SI....
Muovendo una parte... non c'e' più....!!!
In realtà è grazie ad un errata indicazione del negoziante di fiducia...
Lo strato fertile all'inizio... non superava i 3-4 millimetri...
Urge intervento !!
davide 1
07-03-2007, 01:39
-20 -20 -20 Mi rendo conto di aver quasi fatto una strage...... -20 -20 -20
2 anni fà ho fatto anch'io il cambio del fondo...... ma senza nessun riguardo per il filtro (lo ho lasciato all'asciutto per 3 ore) unica precauzione pesci e piante in una bacinella con l'acqua della vasca.
Il risultato? Tutti i valori ok e tutti i miei ospiti ancora in vita #22 #22 #22
Fortunatamente leggendo questo forum mi sono documentato e non farò mai più cose del genere, ne approfitto, per chiedere scusa hai miei pesciolini per le brutte giornate che gli ho fatto passare da inesperto completo, e per ringraziare tutti voi che avete contribuito alla mia istruzione in campo acquariofilo con consigli dati a me o ad altri sulle pagine di questo fantastico sito ottenuto grazie a, oltre che da voi utenti esperti o meno che dedicate il vostro tempo a dare consigli, anche dal bellissimo lavoro dei moderatori. #25 #25 #25 #25 #25
Contewolf
07-03-2007, 12:47
Procedi pure, la tecnica è quella giusta ;-)
Procedi pure, la tecnica è quella giusta ;-)
Ok, grazie !
magari posto qualche foto... che forse potra' essere utile a qualcuno.
Ciao
Maurizio
Contewolf
07-03-2007, 12:59
-d08
Ciao,
operazione RIUSCITA !!! In sole 3 ore... :-)) :-))
Vasca riallestita.... ma purtroppo niente foto.... del processo di lavorazione...
con le mani nel guano... era un po' problematico scattare le foto !!!
Magari quando lo rifaro'... mi attrezzero' !
Devo dire... che l'unico problema... è stato acchiappare i pinnuti...
Per il resto... non è stato complicato.
Grazie del supporto.
Ciao
Maurizio
Contewolf
11-03-2007, 18:01
#70 con le mani nel guano...
Interessante #24
Che fondo fertile hai usato?
io ho un problema analogo anche se causato dal motivo "inverso". Ovvero il fondo di fertilizzante non serve più. I pesci non ammettono piante e credo che ciò crei uno squilibrio a favore dei nitrati.
Ora il grosso problema sono i 600 litri della vasca...
L'idea è abbastanza semplice: aspiro il fondo con un tubo un po' grosso che va a scaricare in un grosso bidone acqua, ghiaino e fertilizzante. Il ghiaino va a fondo mentre il fertilizzante in sospensione viene trattenuto da una o + spugne permettendo ad una pompa di ripompare l'acqua in vasca. Potrei aggiungere un filtro ulteriore prima di scaricare in vasca; tipo un letto fluido oppure molto fine con lana di perlon.
Idee?
Fl@
Che fondo fertile hai usato?
Ho usato un fondo in grani che ho preso dell'acquarista... mischiato ad uno (sempre in grani, ma piu' piccoli) preso all'auchan... credo della PETSHOP.
Nell'altra vasca... sta dando ottimi risultati, senza (per ora) l'uso di CO2... le piante non hanno particolari problemi.
Ora il grosso problema sono i 600 litri della vasca...
Certo... 600 sono tantini... io per il 200 ho risolto con un catino... bello grosso...
Potresti risolvere con bidone nero... quelli della "monnezza" (alla romana... ) dove farai cadere quello che "aspiri"...
Con un secchio forato... oppure una bacinella "bucata"... tipo quella della biancheria sporca.... riempita di materiale filtrante... potresti creare una zona "filtrante" dove inserire una pompa con cui rimandare l'acqua in vasca... era questo che intendevi ?
Pero' vedo alcuni problemi....
1) la differenza tra la quantità di acqua che attraverso la pompa.... rimandi in vasca e qualla che butti nel "bidone" dalla vasca con il "tubone"... se sono troppo diverse... si crea il problema... o il bidone tracima... o si svuota...
2) Tieni presente che smuovendo il fondo... esce di tutto... fondo fertile... ghiaia... escrementi... residui vari... UN VERO SCHIFO.... IL GUANO APPUNTO !!! in pochi secondi la vasca assomiglierà ad una fogna... poveri pinnuti... rischi di aspirarli... se non li togli...
3) Casini a livello chimico... e non so... non sono un esperto... mi rimetto a loro.
Per il resto... credo che possa andare...
Tieni presente il tempo... io per smontare e riallestire...
ho impiegato circa 4 ore.... pero' ho dovuto fare tutto da solo... se tu hai un aiuto.. forse per i 600Lt fai prima... considerando che non devi riallestire...
Se poi riuserai quel ghiaino... lavalo bene... altriementi gran parte del fondo fertile ti rimarra "attaccato" alla ghiaia.... fidati...
pero' senza strapazzarlo troppo... cosi le colonie batteriche... rimarranno vive... giusto ?
Ciao
Maurizio
Si l'idea è quella di creare una zona prefiltrante nel bidone, passare l'acqua attraverso un filtro esterno a letto fluido o spugne fini e poi nella vasca piccola prima di versarla in acquario. Così posso controllarne anche il grado di limpidezza ed intervenire;
1) dal bidone verso in un'altra vasca (quella che uso x i cambi) e quindi dovrebbe esserci + controllo. Inoltre posso fermarmi col tubone ed aspettare che si svuoti un po' il bidone;
2) Aspiro dal fondo, non smuovo: o almeno credo. Voglio dire che il tubo aspira verso il suo interno e non dovrebbe smuovere il fondo intorno. O no? #24
3) a livello chimico il peggio che può capitare è una riduzione dell'eccesso di nitrati....
- tempo
Il tempo che occorre è difficile da calcolare... Vedremo, siamo in due. Mi aiuta mia moglie così almeno non rompe le palle se cade qualche goccia!!! #22
- ghiaino
Sarei dell'idea di riutilizzarlo (anche xchè saranno 50 kg!!!) proprio per la ragioni di chimica di cui sopra. Se rimane del fertilizzante non so, ma se così fosse si esaurirà sicuramente a breve. Meglio preservare le colonie che starebbero sempre e comunque nella loro acqua.
se riesco faccio qualche foto... #13
Fl@
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |