Entra

Visualizza la versione completa : aiuto acquisto reattore di calcio.urgenteeeeeeeeeeeeeeeeeeee


FIAT600
06-03-2007, 18:55
ragazzi ormai ho deciso. ogni giorno mi trovo ad integrare calcio nella mia vasca e sono stanco a stargli dietro. che strapalle #18
con test salifert misuro 400 ed il giorno dopo e di nuovo a 350. per farlo alzare ci vogliono parecchi mg/l di prodotto che C O S T A.liquid calcium della kent su tutti. sulla kalkwasser mi hanno riferito che per il litraggio della mia vasca risulterebbe insufficiente ed allora via alle danze all'acquist del reattore di calcio
consigliatemi un bel reattorino di calcio per il mio 400 litri (vedte il mio profilo) ed aiutatemi a farme uscire da questo casino. c'è il rischio pure che mi muoia l'euphillia :-( mannaggia a me quando l'ho comprata) co tutti sti sbalzi #19 ...

ah io non vorrei allevare sps (troppo complesso credo ma potrei provare con il reattore ;-) ) ma cmq tanti bei lps e le adorate alghe calcaree...

fappio
06-03-2007, 19:03
FIAT600, gli lg funzionano bene,

FIAT600
06-03-2007, 19:06
che modello mi consigli? duraturo e che non mi da soprattutto problemi #22

FIAT600
06-03-2007, 19:45
ho letto tutto l'articolo di Gilberto Hassan (Ik2vov). bravissimo nello spiegare tutto ma cavolo mi sono troppo confuso. è un bordello sto reattore di calcio o è impressione mia? per stabilizzare il ph si deve ad esempio ricorrere alla kalk wasser e allora vi è sempre da perder tempo -04.
credo che ci voglia una dimostrazione reale per capire qualcosa di importante poichè credo che l'utilizzo non sia dei più semplici, specialmente come me che è da tempo che bado con gli acquari ma che di chimica e di reattori non ne ha mai sentito parlare.... sono un po demoralizzato #07

SupeRGippO
06-03-2007, 20:23
FIAT600, tranquillo... tutt'e' che lo monti ed impari facilmente...
come tutte le cose... ;-)

Rama
07-03-2007, 00:56
Il reattore di calcio è secondo me lo strumento più difficile ed importante da usare e tarare correttamente in una vasca di duri...

Ultimamente mi piacciono moltissimo i Korallin, anche se fino a poco tempo fà ho avuto un LG700 con cui mi sono trovato benissimo ma che ultimamente mi era diventato un pò "corto" per le esigenze della mia vasca, e che ho sostituito con un reattore artigianale "fai da me" di 9 litri.

FIAT600
07-03-2007, 10:12
che mi dite di questi?

http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=62_174.

per la mia vasca qual'è grande e qual'è piccolo?

o questi?

http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=62_76

per la mia vasca qual'è grande e qual'è piccolo?

tra le due marche qual'è la migliore marca e affidabilità del prodotto?

pasinettim
07-03-2007, 10:24
Dipende anche dagli animali che hai in vasca, però con un lg1400 vai tranquillo :-))

ik2vov
07-03-2007, 11:36
Ciao FIAT600, quali sono le tue perplessita'?

Il reattore va dimensionato sulla base delle necessita' di calcio future della tua vasca, se la tua vasca e'/sara' di soli SPS la tua necessita' sara' maggiore della stessa vasca di SPS e molli.....
Vedendo il tup profilo immagino sia una vasca principalmente di molli con un po' di LPS e qualche SPS, quindi un consumo di calcio relativo.

Consigliarti un reattore e' difficile perche' cio' che oggi e' sovradimensionato, domani potrebbe risultarti piccolo.....

Ciao

FIAT600
07-03-2007, 16:30
non voglio sovraffollare la vasca. quindi qualcosa di buono che mi possa consentire di allargarmi un po anche per il fatto che la mia vasca è da 400 litri...
un'altra cosa, così evito di aprire un altro topic per la kalkwasser. ho preparato il bidoncino da 4 litri. ho applicato il ribinetto a a 4 cm dal fondo...ho acquistato il calcio idrossido. e adesso? metto un paio di cucchiaini in acquadi osmosi nel bidoncino e lascio riposare per due orette e comincio a versare?

ik2vov
07-03-2007, 16:55
FIAT600, piu' che reattore di calcio o altro, cio' che non ti permette di "allargarti" troppo e' la luce che utilizzi.
A mio avviso, per ora vai avanti senza reattore di calcio, utilizza l'acqua calcarea ed integra se necessario con dei bicomponenti tipo Kent Tech CB A e Tech CB B....

L'idrossido va dosato goccia a goccia, meglio a luci spente.

Ciao

FIAT600
07-03-2007, 17:14
la mia luce è così malvagia? -28d#

ma come la preparo la kalk??? #13


metto due cucchiaini da caffè in 4 litri? non ho bilancia elettronica purtroppo. fa niente se la polvere va a contatto con l'aria? riempio fino all'orlo e poi agito e lascio riposare due orette? giusto? #12 lo lascio per tutta la notte? come faccio a sapere quando devo smettere? #23

fappio
07-03-2007, 17:24
FIAT600,metti un cucchiaino da caffè per ogni litro di acqua ad osmosi , , all'interno della tanica , ci deve essere meno aria possibile , chiudi, agiti un pochino ,lascia riposare e poi dosalo goccia goccia ,meglio a luci spente ....