PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuova vasca, richiesta consigli!


MissMagda
06-03-2007, 16:27
Ho trovato una vasca circa 100 x 35 x 45
Nuova di pacca da un negoziante che ha chiuso per fallimento e svendeva tutto

Ora a parte pulirlo dalla polvere devo allestirlo per trasferirci la mia colonia di endler.

Ho preso del fondo vivo fertilizzato per le piante, del ghiaino bianco grigio misto (2/3 mm e 4/5 mm) per il fondo.
per il filtro ho la classica lana, i cannolicchi e il carbone (che si usa solo per le grandi pulizie giusto?).

Ecco le mie domande:
-Posso attivare il nuovo filtro con il materiale del vecchio?

-Devo trasferire solo i materiali filtranti o anche parte dell'acqua del 40 lt che ho già avviato da mesi?

-Quanto tempo devo aspettare prima che la nuova vasca sia pronta per trasferire i pesci?


:-D per il momento ho finito l'interrogatorio!
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi consigli!

Felice Stasio
06-03-2007, 19:47
Ho trovato una vasca circa 100 x 35 x 45
Nuova di pacca da un negoziante che ha chiuso per fallimento e svendeva tutto

Ora a parte pulirlo dalla polvere devo allestirlo per trasferirci la mia colonia di endler.

Ho preso del fondo vivo fertilizzato per le piante, del ghiaino bianco grigio misto (2/3 mm e 4/5 mm) per il fondo.
per il filtro ho la classica lana, i cannolicchi e il carbone (che si usa solo per le grandi pulizie giusto?).

Ecco le mie domande:
-Posso attivare il nuovo filtro con il materiale del vecchio?

-Devo trasferire solo i materiali filtranti o anche parte dell'acqua del 40 lt che ho già avviato da mesi?

-Quanto tempo devo aspettare prima che la nuova vasca sia pronta per trasferire i pesci?


:-D per il momento ho finito l'interrogatorio!
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi consigli!


Credo che una volta puliti i materiali filtranti diventano come nuovi, forse l'acqua vecchia aiuterà il nuovo filtro a maturare più velocemente, comunque prima di inserire i pesci ti conviene testare l'acqua, per vedere a che punto è il nuovo filtro, di solito anche mettendo i vari attivatori dovrebbe trascorrere circa un mesetto.
Speriamo che ti risponda anche qualcuno più informato di me, ciao

MissMagda
06-03-2007, 20:14
Credo che una volta puliti i materiali filtranti diventano come nuovi, forse l'acqua vecchia aiuterà il nuovo filtro a maturare più velocemente, comunque prima di inserire i pesci ti conviene testare l'acqua, per vedere a che punto è il nuovo filtro, di solito anche mettendo i vari attivatori dovrebbe trascorrere circa un mesetto.
Speriamo che ti risponda anche qualcuno più informato di me, ciao

Grazie per la risposta
non intendevo lavare i vecchi materiali filtranti ma metterli sporchi, altrimenti le colonie batteriche verrebbero distrutte e non avrebbe senso.
Pensavo di mettere nella vasca nuova anche il 10 % della vasca vecchia che tolgo settimanalmente per fare il cambio d'acqua... anche quello potrebbe aiutare forse.... o no?

Nessuno ha null'altro da consigliarmi?
-20

Marco Conti
07-03-2007, 08:31
è sufficente trasferire i canolicchi e spugne nel nuovo acquario.
Questo però significa che oltre a trasferire batteri utili al filtraggio biologico
trasferisci anche eventuali malattie, batteriosi ecc...

Attenzione però, lascia passare ugualmente almeno una settimana
prima di inserire completamente la popolazione ittica, perchè
nonostante l'inserimento dei materiali filtranti già maturi, tutto
l'ecosistema è ancora instabile. Il trasferimento ti serve per velocizzare
la colonizzazione batterica in tutta la vasca.
Trasferisci un solo pesce piccolo.

Trasferisci subito anche le piante ed eventuali legni / arredo che aiutano ulteriormente.

Federico Sibona
07-03-2007, 09:25
I canolicchi è facile trasferirli (e comunque dovrai aggiungerne altri), le spugne sarà difficile che siano di misura. Però potresti fare in un'altro modo: se il filtro del 40l è di quelli interni attaccati con ventose, lo prendi pari pari e lo metti nella vasca nuova in parallelo con il filtro nuovo, e metti anche i 40l (o almeno 30l)di acqua vecchia. Così facendo non dovresti avere picco di nitriti. Però per sicurezza, manterrei i pesci nel 40l per una settimana, mettendo magari un economico filtro ad aria, monitorando i valori nella vasca nuova.

MissMagda
07-03-2007, 09:57
I canolicchi è facile trasferirli (e comunque dovrai aggiungerne altri), le spugne sarà difficile che siano di misura. Però potresti fare in un'altro modo: se il filtro del 40l è di quelli interni attaccati con ventose, lo prendi pari pari e lo metti nella vasca nuova in parallelo con il filtro nuovo, e metti anche i 40l (o almeno 30l)di acqua vecchia. Così facendo non dovresti avere picco di nitriti. Però per sicurezza, manterrei i pesci nel 40l per una settimana, mettendo magari un economico filtro ad aria, monitorando i valori nella vasca nuova.

Quindi dovrei fare nel 40 lt un cospicuo cambio di 30 lt, che una volta tolti metto nella vasca grande, insieme al filtro vecchio che faccio girare in contemporanea col nuovo
e i pesci?
aggiungo acqua nuova nel 40 litri, decantata e biocondizionata?
poi devo procurarmi un piccolo filtro per farli campare una settimana.... hm vedrò di farmelo imprestare!

Grazie degli utilissimi consigli!

Stò anche facendo le foto dell'allestimento passo passo :D:D
:)

Federico Sibona
07-03-2007, 10:28
MissMagda, magari fai tre cambi di 15l a distanza di qualche giorno per non stressare troppo i pescetti e l'acqua tolta la metti nella vasca nuova.
Mi raccomando che l'acqua dei cambi sia alla temperatura della vasca da 40l, piuttosto un po' più calda che più fredda (ed ovviamente biocondizionata).

MissMagda
07-03-2007, 11:42
MissMagda, magari fai tre cambi di 15l a distanza di qualche giorno per non stressare troppo i pescetti e l'acqua tolta la metti nella vasca nuova.
Mi raccomando che l'acqua dei cambi sia alla temperatura della vasca da 40l, piuttosto un po' più calda che più fredda (ed ovviamente biocondizionata).

Ottimo allora, visto che la vasca da 40 è attualmente a temperatura ambiente :) non devo fare altro che lasciare riposare l'acqua di rubinetto, biocondizionarla e poi fare il cambio!
grazie degli utilissimi consigli...

Visto che sei così gentile, mi potresti anche consigliare per un'altra cosa.
Nella nuova vasca ho intenzione di usare il riscaldatore perchè oiltre agli andler desidero inserire altri pesci.
Si tratterebbe di 22° circa quindi non tanti di più rispetto a quelli della vasca da 40... con che tempistiche posso innalzare la temperatura? prima o dopo aver inserito i pesci?

xmrdieselx
07-03-2007, 11:43
Ho trovato una vasca circa 100 x 35 x 45
Nuova di pacca da un negoziante che ha chiuso per fallimento e svendeva tutto

Ora a parte pulirlo dalla polvere devo allestirlo per trasferirci la mia colonia di endler.

Ho preso del fondo vivo fertilizzato per le piante, del ghiaino bianco grigio misto (2/3 mm e 4/5 mm) per il fondo.
per il filtro ho la classica lana, i cannolicchi e il carbone (che si usa solo per le grandi pulizie giusto?).

Ecco le mie domande:
-Posso attivare il nuovo filtro con il materiale del vecchio?

-Devo trasferire solo i materiali filtranti o anche parte dell'acqua del 40 lt che ho già avviato da mesi?

-Quanto tempo devo aspettare prima che la nuova vasca sia pronta per trasferire i pesci?


:-D per il momento ho finito l'interrogatorio!
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi consigli!

1-si
2-si
3-appena gli NO2 sono fissi a 0

Federico Sibona
07-03-2007, 11:53
MissMagda, direi di accendere il riscaldatore dopo aver messo i pesci, così non avranno sbalzo di temperatura nel trasferimento, e poi sali lentamente al valore desiderato. Se si tratta solo di 2/3C puoi tranquillamente salire nel corso di una giornata. Fai attenzione che i termoriscaldatori hanno in genere regolazioni piuttosto sensibili, nel senso che per piccoli angoli di rotazione della rotella danno ampie variazioni di temperatura. Questo è un altro motivo per salire gradualmente. Ovviamente fidati di un termometro e non di quel che c'è scritto sul termoriscaldatore.

MissMagda
07-03-2007, 16:31
MissMagda, direi di accendere il riscaldatore dopo aver messo i pesci, così non avranno sbalzo di temperatura nel trasferimento, e poi sali lentamente al valore desiderato. Se si tratta solo di 2/3C puoi tranquillamente salire nel corso di una giornata. Fai attenzione che i termoriscaldatori hanno in genere regolazioni piuttosto sensibili, nel senso che per piccoli angoli di rotazione della rotella danno ampie variazioni di temperatura. Questo è un altro motivo per salire gradualmente. Ovviamente fidati di un termometro e non di quel che c'è scritto sul termoriscaldatore.

Ok grazie! Stasera lavo i ghiaino ed inizio con l'apocalisse :-D

Marco Conti
08-03-2007, 08:35
Non c'è bisogno di stressare il 40 lt. con copiosi cambi d'acqua, anche se dilazionati.
I pesci rimarranno lì solo per una o due settimane, non c'è problema.
I pesci sopportano bene i nitrati, meno i cambi d'acqua su vasche piccole (temperatura, pH e durezza ...).

Federico Sibona
08-03-2007, 10:24
Scusa zortac, ma non ho capito . Il fatto dei cambi non era tanto per far stare meglio i pescetti nel 40l, ma quello di prelevare parte dell'acqua matura per metterla nella vasca nuova. Puoi chiarire il tuo pensiero? Lo ritieni inutile?

MissMagda
08-03-2007, 11:01
ho le idee più confuse di prima .... :-))

Federico Sibona
08-03-2007, 12:09
Calma MissMagda, aspettiamo che zortac risponda e vedrai che si chiarirà tutto. Le sue idee su come procedere possono essere diverse dalle mie ed altrettanto valide, forse migliori. E' tipico dei forum mediare le idee di diverse persone per giungere alla migliore soluzione, abbi ancora un po' di pazienza.
zortac, un tuo parere anche su tutta la procedura che ho suggerito sarebbe molto gradito.

Marco Conti
08-03-2007, 14:36
Una volta tolto il filtro dal 40lt. ed inserito nella vasca nuova,
la vaschetta, presuppongo, subirà un innalzamento dei nitrati a breve termine, e a lungo termine dei nitriti
senza filtro e col resto dei pesci presenti.
Se trasferite dopo l'acqua in quella grande, non ancora stabile, rischiate
un incidente dei nitriti, cioè caricate una vasca non ancora matura.
E' per questo che consigliavo il trasferimento del materiale filtrante, delle
piante, l'arredo, ed un solo pesce piccolo.
Un conto è trasferire il materiale filtrante, dunque i batteri, ed un conto
trasferire il materiale organico.
Comunque io non ritengo di avere la verità in bocca.
Altri metodi possono essere anch'essi validi, non discuto, forse anche meglio di
quello che ho consigliato.

MissMagda
09-03-2007, 17:04
Una volta tolto il filtro dal 40lt. ed inserito nella vasca nuova,
la vaschetta, presuppongo, subirà un innalzamento dei nitrati a breve termine, e a lungo termine dei nitriti
senza filtro e col resto dei pesci presenti.
Se trasferite dopo l'acqua in quella grande, non ancora stabile, rischiate
un incidente dei nitriti, cioè caricate una vasca non ancora matura.
E' per questo che consigliavo il trasferimento del materiale filtrante, delle
piante, l'arredo, ed un solo pesce piccolo.
Un conto è trasferire il materiale filtrante, dunque i batteri, ed un conto
trasferire il materiale organico.
Comunque io non ritengo di avere la verità in bocca.
Altri metodi possono essere anch'essi validi, non discuto, forse anche meglio di
quello che ho consigliato.

Ma se trasferisco i materiali filtranti nel nuovo acquario non lascio il vecchio senza colonie batteriche?